Dal "caso Cospito" alle politiche carcerarie in Italia e nei paesi europei. È su questi temi, resi attuali dalla vicenda che riguarda il detenuto Alfredo Cospito e il suo sciopero della fame contro il regime carcerario imposto dall'articolo 41 bis dell'ordinamento penitenziario, che si concentrerà l
VENEZIA«Cospito non deve e non può morire sotto la sua custodia, non ora, non così. Non ora in cui sta per pronunciarsi la Cassazione con un parere favorevole al ricorrente da parte dello Stato che Lei pure rappresenta. Non ora che la Direzione antimafia ha aperto una strada verso una diversa modali
veneziaTutti assolti, i componenti dell'Assemblea sociale per la casa che nel febbraio del 2017 erano intervenuti alle Zitelle per opporsi allo sgombero di una famiglia con tre figli minori, che avevano occupato l'abitazione. All'intervento dei carabinieri la tensione era salita, c'erano stati momen
il casoQuel giorno di febbraio del 2017, l'Agenzia sociale per la casa era intervenuta alle Zitelle, per opporsi allo sgombero di una famiglia con tre figli minori. All'intervento dei carabinieri per lo sgombero, la tensione era salita, c'erano stati momenti di concitazione.Ne è nato un processo per
VENEZIA«A bordo del "topo" che avevamo noleggiato per la manifestazione no grandi navi di quel giorno, avevo un gruppo di giornalisti. C'era anche un inviato della Bbc: figurarsi se avrei mai speronato una barca della Polizia. Anche perché avevo io stesso concordato con la Digos, il limite da non su
Oggi alle 17.30 incontro al centro culturale Candiani di Mestre con il giornalista, inviato di "Repubblica", Paolo Berizzi che presenta il libro "È gradita la camicia nera", dedicato alla città di Verona, laboratorio dell'estrema destra. Il giornalista, che vive sotto scorta, è ospite del gruppo "Em
article Nell’incidente di due anni fa morì la fidanzata 18 enne Il ragazzo è figlio del fondatore de “I bambini delle fate”
r.d.r.
VENEZIARevocati i domiciliari, Andrea Berta torna in libertà. Il tribunale di Venezia ha convalidato ieri mattina l'arresto del 30enne trevigiano ammanettato sabato scorso alle Zattere nel corso delle proteste contro il G20 organizzato all'Arsenale, ma senza dare applicazione alla misura cautelare.
video Giuseppe Romano è un medico di base di Ardea ed è stato lui la prima persona a tentare di prestare i primi soccorsi all'uomo anziano e ai due bambini uccisi durante una sparatoria nel consorzio residenziale Colle Romito. "Alle 10.58 ho chiamato il 112 perché mio figlio aveva sentito dei colpi da fuoco - racconta il medico -. Ho visto il signore anziano colpito alla testa e i due bimbi colpiti uno alla testa e uno al petto. Ho provato a rianimarli, ma non c'è stato nulla da fare".di Francesco Giovannetti e Luca Monaco
VENEZIAIl presidente del Veneto, Luca Zaia, ha firmato i decreti di nomina dei presidenti e dei nuovi componenti dei consigli direttivi del Parco del Delta del Po, del Parco dei Colli Euganei e del Parco del Fiume Sile. Presidente del Parco dei Colli Euganei è Riccardo Masin. Sarà affiancato in Cons
Mitia ChiarinUna mozione di Fabio Raschillà, Fratelli d'Italia, viene approvata in consiglio di municipalità di Mestre Carpenedo. È scontro sulla protesta dell'8 marzo del collettivo Loco con la occupazione dell'ex cinema Piave, edificio privato abbandonato da anni. 17 a dieci e la discussa mozione
article La municipalità approva una mozione contro l’occupazione di spazi pubblici I giovani protestano: «Abbiamo acceso i riflettori sugli spazi vuoti della città»
Mitia Chiarin
Roberta De RossiUn sito industriale ad alto rischio, troppo pericoloso per permettere che sia forzato da duecento manifestanti - con l'uso di una mola per aprire il cancello d'ingresso - per una protesta, che sarebbe potuta con un nonnulla degenerare in un incidente.È con questa sorta di premessa, c
Carlo Mion«È una dimostrazione di forza seguita ad una decisione politica. E questo vale sia per la scelta di perquisire quaranta giorni dopo l'episodio sia per il metodo usato. Come tutti hanno visto siano entrati all'Eni alla luce del sole con noi c'erano anche gli agenti della Digos e i poliziott
Marco FrojoLa riforma della previdenza integrativa risale al 2007, ma in questo arco di tempo sono stati compiuti numerosi piccoli aggiustamenti. L'ultimo risale a poco tempo fa ed è opera della Covip, l'autorità di vigilanza sui fondi pensione, che ha predisposto le linee guida per il recepimento d
In TribunaleManifestazioneno global prescrittaTutti assolti per prescrizione i no-global veneziani accusati dalla Procura di aver organizzato - nell'ormai lontano 2015 - una manifestazione non autorizzata , davanti al Consolato d'Ungheria, per protestare contro il governo di OrbĂ n. C'erano stati mo
article Fuori concorso alla Mostra del Cinema, racconta in un’ora mezzo secolo di storia italiana vista attraverso gli occhi dei Vigili del Fuoco
Valeria D'Autilia/ taranto«La fabbrica è al collasso. Tagli sul personale e sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie e nessuna certezza sul futuro». I lavoratori dell'ex Ilva di Taranto incrociano le braccia: oggi si ferma il reparto Produzione lamiere, lunedì il Laminatoio a freddo. Lo sciopero
la crisi/1Valeria D'Autilia/ taranto«La fabbrica è al collasso. Tagli sul personale e sulle manutenzioni ordinarie e straordinarie e nessuna certezza sul futuro». I lavoratori dell'ex Ilva di Taranto incrociano le braccia: oggi si ferma il reparto Produzione lamiere, lunedì il Laminatoio a freddo. L
article L’EPISODIO IN PIAZZA DONATORI DI SANGUE NEL 2017
R.D.R.