la Nuova di Venezia

  • Home
  • Cronaca
  • Veneto
  • Sport
  • Italia e Mondo
  • Foto
  • Video
  • Ristoranti
  • Aste e Appalti
  • Annunci
  • Casa
  • Lavoro
  • Negozi
  • Sei in:
  • Archivio
  • > persone
  • > g
  • > giuseppe giglio

Chieste condanne per vent'anni per gli uomini del clan Bolognino

veneziaIn Veneto la 'ndrangheta è arrivata nel Duemila per riciclare il denaro provento di estorsioni e attività illecite, investendolo grazie a imprenditori compiacenti: «Un fenomeno continuativo. Nella 'ndrangheta si entra, ma non si esce, se non da morti o da collaboratori di giustizia».Così la p

la Nuova di Venezia 27 settembre 2022 pag. 35 sez. Venezia

Affari della 'ndrangheta in Veneto due capi del clan Giardino parlano

Gianni Belloni / VENEZIA"Il Veneto colluso trema", come ha titolato un quotidiano calabrese, può suonare un po' eccessivo, ma in effetti negli ambienti investigativi c'è molta attesa rispetto alla collaborazione con i magistrati di Domenico Mercurio, personaggio di spicco nelle ultime inchieste sull

la Nuova di Venezia 10 maggio 2021 pag. 15 sez. Venezia

Clan Bolognino, condanne per 116 anni Confische per 15 milioni agli imprenditori

article Tredici anni e 4 mesi per Michele, 6 per il fratello Francesco. Puniti anche Biasion e Lovo, capi delle società cartiere

Francesco Furlan
la Nuova di Venezia 20 ottobre 2020

Clan Bolognino e fatture false primi quattro patteggiamenti

Primi patteggiamenti nel filone sulle fatture false dell'inchiesta condotta dalla direzione distrettuale antimafia di Venezia al clan'ndranghetista dei Bolognino. L'indagine della Procura di Venezia ha smascherato la presenza in Veneto di un'organizzazione criminale legata alla'ndrangheta e in parti

la Nuova di Venezia 25 luglio 2020 pag. 22 sez. Venezia

Clan Bolognino e fatture false primi quattro patteggiamenti

article Accordate le prime pene per il pentito Giuseppe Giglio insieme ai tre imprenditori Roberto Rizzo, Eros Carraro e Massimo Nalesso di Pianiga

eugenio pendolini
la Nuova di Venezia 25 luglio 2020

False fatturazioni e fiumi di contanti «Così la cosca ha riciclato 30 milioni»

Giorgio Barbieripadova. Trenta milioni di euro. Tanto hanno potuto riciclare i Bolognino negli anni grazie a un sistema di false fatture messo in piedi sostanzialmente da tre persone: Adriano Biasion, 53 anni di Piove di Sacco, spalleggiato da Leonardo Lovo, imprenditore di 48 anni da un paio d'anni

la Nuova di Venezia 28 novembre 2019 pag. 14 sez. Venezia

’Ndrangheta e fatture false. Semenzato paga 5 milioni e salda il conto con lo Stato

article L'imprtenditore mestrino aveva infatti evaso quella cifra con le fatture false accumulando nero

la Nuova di Venezia 08 novembre 2019

Semenzato tace sui rapporti con la ’ndrangheta

article VENEZIA. Davanti al gip che lo ha interrogato per rogatoria nel carcere di Lanciano, si è avvalso della facoltà di non rispondere l’imprenditore veneziano Federico Semenzato, 51 anni, amministratore di fatto del colosso Segeco, con oltre 100 dipendenti, specializzato nella manutenzione delle line...

R.D.R.
la Nuova di Venezia 17 marzo 2019

Soldi senza sporcarsi di sangue: le rivelazioni di Giuseppe Giglio, il mago delle carte poi pentito

article Cruciale per svelare l’espansione ’ndraghetista in Veneto. A Reggio Emilia comandava ma senza armi

Enrico Lorenzo Tidona
la Nuova di Venezia 14 marzo 2019

Piante segrete, misteri e il Mose nel “giallo” dell’insegnante-scrittrice

«Sono d’accordo con te, quando osservi che il legame tra i fatti antichi e quelli odierni è labile, fragile come un ponte di sabbia destinato a crollare da un momento all’altro per effetto del vento, dell’acqua o della mano di chi ha interesse a demolire la verità». È la frase che pronunci

la Nuova di Venezia 12 gennaio 2014 pag. 39 sez. Nazionale

Giovani band alla riscossa (e in cerca di gloria)

di Alessandro Ragazzo È la novità dell’estate miranese: si chiama “Coorsal Music Summer Contest”, inserito all’interno del Mirano Summer Festival, e premierà l’artista o il gruppo emergente. Saranno tre le serate di esibizione, tutte con inizio alle 20.30 con entrata libera: oggi, martedì

la Nuova di Venezia 10 luglio 2012 pag. 35 sez. Nazionale

Pagina 1 di 1

  • 1
  • RICERCA
  • RICERCA AVANZATA

Topic Principali

Enti e Società

  • grande aracri (3)
  • giglio (2)
  • guardia di finanza (1)

Luoghi

  • galliera veneta (1)
  • giardino (1)
  • giulianova (1)
  • gruaro (1)
  • I comuni
    • Venezia
    • Caorle
    • Camponogara
    • Cavallino-Treporti
    • Annone Veneto
    • San Donà di Piave
    • Campagna Lupia
    • Campolongo Maggiore
    • Ceggia
    • Scorzè
    • Cavarzere
    • Fossò
    • Eraclea
    • Dolo
    • Cinto Caomaggiore
    • Fossalta di Piave
    • Chioggia
    • Fossalta di Portogruaro
    • Fiesso d'Artico
    • Cona
    • Fossò
    • Concordia Sagittaria
    • Marcon
    • Noventa di Piave
    • Iesolo
    • Mira
    • Mirano
    • Martellago
    • Meolo
    • Noale
    • Musile di Piave
    • Gruaro
    • Santa Maria di Sala
    • San Donà di Piave
    • Pramaggiore
    • Salzano
    • Portogruaro
    • Santo Stino di Livenza
    • Scorzè
    • Quarto d'Altino
    • Pianiga
    • San Michele al Tagliamento
    • Spinea
    • Vigonovo
    • Stra
    • Teglio Veneto
    • Torre di Mosto
  • Quotidiani locali
    • il Corriere delle Alpi
    • il mattino di Padova
    • il Piccolo
    • la Gazzetta di Mantova
    • la Nuova di Venezia
    • la Provincia Pavese
    • la Sentinella del Canavese
    • la tribuna di Treviso
    • MessaggeroVeneto
  • Network
    • Repubblica.it
    • Capital
    • L'espresso
    • Deejay
    • Kataweb
    • m2o
    • Limes
    • ilmiolibro
    • Storiebrevi
    •  
    • Micromega
    • Ristoranti
    Feed RSS

Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità

GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00147 Roma - Tel:+39.06.84781 - P.I. 00906801006

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

$remoteIncludeTool.get(${brand.statisticFileUrl})