A La Piazza delle Arti, festival di teatro, danza e performance in pieno svolgimento a Cavallino -Treporti che si concluderà il 22 aprile, arriva César Brie, il maestro argentino con più di mezzo secolo di attività come attore, drammaturgo e regista di un teatro sociale con cui ha spaziato fra Sud A
Giuseppe Barbanti / MestreUna storia di sincera amicizia e viva passione calcistica "Azul. Gioia, furia, fede y eterno amor" in scena al Teatro Toniolo da martedì 28 febbraio a domenica 5 marzo. Uno spettacolo di respiro internazionale (concluderà la tournée a Madrid) che vede, diretti dal regista i
Nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, mercoledì 14 alle 18 si alzerà il sipario su una vicenda poco nota che ha avuto per protagonista nell'America del New Deal il banchiere veneziano Lionello Perera. Ne parleranno la sceneggiatrice Chiara Clini, lo studioso di cultura ebraica Gabriele Mancuso
Sono più di trecento le immagini e dieci i video che nel sito 100 presepi Spinea raccontano le oltre 200 narrazioni della Natività della 7a edizione della mostra "Presepi nella Terra dei Tiepolo" , per il secondo anno consecutivo on line visto il perdurare dell'emergenza sanitaria Divisi per gruppi,
MESTREAl Teatro Mono torna dal 17 ottobre Domenica a teatro, la stagione di teatro per bambini organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia giunta alla 27a edizione. Da martedì 28 settembre al 3 ottobre ci si potrà rivolgere in orario di apertura dalle ore 11 alle 12.30 e dalle 17 alle 19,3
Giuseppe Barbanti / VENEZIA Nel segno di Napoleone Bonaparte, con il ciclo di concerti "Il suono dell'Impero" in programma fra il 25 settembre (l'inaugurazione avverrà nella Scuola Grande San Giovanni Evangelista) e il 12 novembre, riprende l'attività di Palazzetto Bru Zane, il centro che si dedica
«Per una Venezia viva e vitale. Perché fra qualche anno non diventi come Pompei. Un sito archeologico senza abitanti». Non sono tutti giovanissimi. Ma hanno una gran voglia di combattere in difesa della loro città. Così una trentina di dirigenti, intellettuali, rappresentanti di associazioni e comit
article «Per una Venezia viva e vitale. Perché fra qualche anno non diventi come Pompei. Un sito archeologico senza abitanti». Non sono tutti giovanissimi. Ma hanno una gran voglia di combattere in difesa della loro città. Così una trentina di dirigenti, intellettuali, rappresentanti di associazioni e co...
A.V.
VENEZIA"Tanti baci da Roma"si intitola il festival di primavera del Palazzetto Bru Zane che ha preso il via ieri sera con un concerto in streaming del Quatuor Hermès . Si tratta di una rassegna che offre al pubblico un excursus sul "Prix de Rome" per 165 anni, dal 1803 al 1968, prestigiosa manifesta
VENEZIAPrende il via oggi la prima delle attività di formazione in modalità online promosse dal Teatro Ca' Foscari per il 2021. Dalle 15,30 alle 17,30 è in programma il primo appuntamento di "Traces", laboratorio online di performance condotto dal regista croato-americano Ivan Talijancic che nel cor
article VENEZIAPrende il via oggi la prima delle attività di formazione in modalità online promosse dal Teatro Ca’ Foscari per il 2021. Dalle 15,30 alle 17,30 è in programma il primo appuntamento di “Traces”, laboratorio online di performance condotto dal regista croato-americano Ivan Talijancic che nel ...
Giuseppe Barbanti
C'è molta attesa per la preapertura, domani sera alle ore 18,30 all'Auditorium Santa Margherita, della 10° edizione Ca' Foscari Short Film Festival - il primo in Europa ad essere interamente concepito, organizzato e gestito da un'università - in programma da mercoledì 7 a sabato 10 ottobre, con tren
VENEZIAAdriana Mainardi Saoner, scomparsa improvvisamente l'altro giorno a 76 anni, aveva il teatro nel sangue. Figlia d'arte, aveva intitolato la compagnia da lei diretta e fondata nel 1995 La Bautta al fratello Fulvio, morto prematuramente. Formatasi alla scuola di Sergio Cesca e poi di Pippo Ghig
Giuseppe Barbanti / VeneziaL'emergenza sanitaria aveva messo in ginocchio lo spettacolo dal vivo. La sospensione delle stagioni a fine febbraio ha lasciato una coda di spettacoli sospesi e non andati in scena. Le strategia del circuito teatrale Arteven per non perdere il contatto con il pubblico nei
article Millosevich, medico di famiglia, va in pensione dopo 40 anni di servizio «In questi mesi di blocco per il virus il mio studio sempre aperto»
Giuseppe Barbanti
article «Nella gioia sono arrivato, nella gioia me ne vado e, miei cari, vi saluto»: sono le parole con cui Mario Lazzarini, morto a 76 anni l’altro giorno e per vent’anni, sino al ‘97, pediatra al Civile di Venezia, si congeda dalle tante persone che ha conosciuto in un’esistenza segnata dal suo impegno...
Giuseppe Barbanti
Giuseppe Barbanti / VENEZIAAl 24 febbraio scorso, data di chiusura di tutti gli spazi teatrali per emergenza sanitaria, erano 324 gli spettacoli andati in scena in tutto il Veneto nei teatri del circuito Arteven. «Quasi un terzo dell'attività di tutta la stagione» sottolinea Pierluca Donin, direttor
VENEZIADopo il blocco temporaneo sino al 3 aprile, sono stati ora sospesi in tutta Italia a tempo indeterminato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli tutte le tipologie di giochi con vincita in vendita dai tabaccai. Si spazia dal tradizionale Lotto al Superenalotto sino a ricomprendere una varieg
Con "Un curioso accidente", commedia in lingua italiana di Carlo Goldoni, si inaugura al Teatro Belvedere di Mirano domenica 2 febbraio alle 16 la sesta edizione della rassegna "Teatro di Primavera" . L'allestimento è della compagnia La Bottega, gruppo teatrale di Concordia Sagittaria. La rassegna è
A cento anni dalla nascita di Federico Fellini la Cineteca di Bologna porta in sala al Lido di Venezia, in versione restaurata , "La dolce vita", ovvero il primo di una serie di capolavori del grande regista che ha reso l'Italia famosa in tutto il mondo, proprio come "il paese della Dolce Vita". Il