Antonio SimeoliINVIATO A MADONNA DI CAMPIGLIO Oggi o mai più. Altrimenti davvero Joao Almeida, il portoghese di 22 anni che da 15 tappe è in rosa (era la frazione dell'Etna), potrà dire di avere tre quarti di Giro in tasca. Intendiamoci, per come hanno corso ieri i suoi avversari principali, Wilco K
Antonio Simeoli/ INVIATO A PIANCAVALLOVincenzo Nibali ieri mattina, quando le Frecce Tricolori gli stavano per passare sopra la testa alla base di Rivolto, per una delle partenze più spettacolari della corsa rosa, guardava fisso la sua bici. Concentrato, sapeva che in salita quattro ore dopo, si sar
Ordine d'arrivo: 1° Giacomo Nizzolo (NTT Pro Cycling) 5h48'37" 2° Davide Ballerini (Deceuninck Quick Step) 3° Sonny Colbrelli (Bahrain Merida) 4° Andrea Vendrame (Ag2r La Mondiale) 5° Kristian Sbaragli (Alpecin Fenix) 6° Diego Ulissi (UAE Team Emirates) 7° Alessandro De Marchi (CCC Team) 8° Andrea B
Andrea Fin / CITTADELLA«Per aggiudicarsi il titolo italiano serviranno gambe, una ottima condizione fisica e una grande capacità di lettura tattica della corsa», parola di Davide Formolo che oggi rimetterà in palio la maglia tricolore, per la Bassano-Cittadella. L'uomo da battere è senza dubbio il t
ROMA Mai svegliare il can che dorme. Specie se è un furlano senza paura. Così quando, dopo che aveva accusato il dottor Michele Ferrari di aver partecipato all’ultimo raduno del Team Astana, “Pippobaudo” (nome d’arte del grande dopatore italiano) ha sfidato il giornalista e caporedattore L
PONFERRADA (Spagna) Mancano 9 giorni al via della rassegna iridata, che quest’anno si disputerà a Ponferrada, in Spagna, ma la sfida in realtà è già cominciata. I selezionatori Davide Cassani, Dino Salvoldi, Rino De Candido e Marino Amadori hanno scelto gli atleti che rappresenteranno l'It
Vincenzo Nibali (nella foto al centro, a sinistra Formolo, a destra Rabottini) si è laureato campione italiano di ciclismo. Nella gara in linea riservata ai professionisti, il siciliano della Astana ha preceduto di un soffio il veronese Davide Formolo (Cannondale) e di 6” il romano Matteo
ORIAGO È morto a 83 anni l’ex appuntato dei carabinieri Giovanni “Gianni” Renna, (in foto) già in servizio a Mira e Oriago. Lascia la moglie Carla, i figli Francesca e Pietro, la nuora Wilma, il genero Tiziano, i nipoti Davide, Carlotta. I funerali saranno celebrati oggi alle 15.30 nella c
ARIETE 21/3 - 20/4
A fine Giro proviamo a dare un po’ di voti. Facile assegnare un bel 10 e lode a Vincendo Nibali: nessuna sbavatura con due vittorie di tappa, praticamente perfetto. Stesso voto per l’Astana che ha sostenuto il suo capitano e creduto nelle sue possibilità. Con loro ottimo il comportamento i
di Maurizio Di Giangiacomo wBRESCIA Mark Cavendish apre e chiude il Giro d’Italia di Vincenzo Nibali: come a Napoli, Margherita di Savoia, Treviso e Cherasco, anche al Grande Arrivo di Brescia vige la legge di Cannonball, ancora una volta praticamente senza veri rivali, nonostante il tenta
Caro Luca, ti anticipo. Luca sta per Scinto e l’anticipo l’ha fatto Giovanni Visconti. Un numero da favola, come ai vecchi tempi. Scinto e Visconti si conoscono da sempre e l’uno sa tutto dell’altro. Visconti sapeva che Scinto avrebbe mandato all’attacco Oscar Gatto, proprio in quel punto,
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A VICENZA La Crosara non è il Galibier, a Vicenza non nevica, anzi, splende il sole. Ma sono i corridori che fanno le corse e lo splendido attacco di Giovanni Visconti ha trasformato una salitella di cinque, sei chilometri in un trampolino di lancio per
1) Luca Paolini (Katusha) 15h18’51” 2) Rigoberto Uran (Sky) a 17” 3) B. Intxausti Elorriaga (Mov) a 26” 4) Vincenzo Nibali (Astana) a 31” 5) Ryder Hesjedal (Garmin) a 34” 6) Bradley Wiggins (Ita) s.t. 7) Giampaolo Caruso (Kat) a 36” 8) S. L. Henao Montoya (Sky) a 37” 9) Mauro Santambrogio
di Maurizio Di Giangiacomo wINVIATO A ISCHIA (Na) Cinquantaquattro anni fa Ischia applaudì Nino Catalano, il gelataio palermitano che sull’isola flegrea centrò la gara della vita infliggendo 50 secondi di ritardo a Jacques Anquetil. Ieri abbiamo sperato in un altro risultato a sorpresa, ch
di Gianpaolo Tessari In extremis ha dato forfait Ivan Basso. Il ciclista della Cannondale, due volte vincitore del Giro (2006 e 2010), ha dovuto rinunciare per un ascesso perineale (una cisti che gli impedisce di stare in sella). «È un infortunio arrivato in modo inaspettato – ha raccontat
ROMA La procura antidoping del Coni ha deferito, con richiesta di squalifica di tre mesi, il marchigiano Michele Scarponi e il siciliano Giovanni Visconti, entrambi coinvolti nell’inchiesta sul doping della Procura di Padova che ruota attorno alla figura del dottor Michele Ferrari. Deferim