Otto case su dieci nel Comune di Venezia hanno classi energetiche comprese tra la F e la G. Entro sette anni dovranno adeguarsi alle regole europee e passare (almeno) in classe E. Come? Incentivi fiscali e alleggerimento dei vincoli imposti dalla Sovrintendenza e che ad oggi impediscono, ad esempio,
Forte grido di allarme di Ance Venezia sulle annunciate nuove modifiche alla disciplina dei bonus edilizi. «Non discutiamo la riduzione dell'agevolazione dal 110 al 90%, che rientrava anche tra le proposte della nostra categoria», dichiara il presidente Giovanni Salmistrari, «quanto la circostanza c
Caro energia, cantieri a rischio. Lo sostiene l'Ance, l'associazione dei costruttori, secondo la quale con l'esplosione dei costi i cantieri cominciano a fermarsi. Per questo il presidente dell'associazione, Giovanni Salmistrari, ha preso carta e penna per scrivere ai sindaci dei 44 Comuni dell'area
VENEZIA«Non possiamo più attendere: scarseggiano materiali e gli impianti di produzione stanno chiudendo. Occorrono subito misure per calmierare i prezzi e compensare i maggiori costi sostenuti dalle imprese, altrimenti i cantieri del Pnrr, ma anche quelli dei Bonus edilizi, si fermeranno tutti». È
article La decisione del presidente Salmistrari: «Serve un segnale deciso contro chi inquina il mercato delle costruzioni». Il caso che coinvolge un commercialista di Chioggia
C. M.
«Un segnale deciso, di legalità e trasparenza, contro chi delinque inquinando il mercato delle costruzioni e danneggia gravemente l'immagine della categoria». Giovanni Salmistrari, presidente dell'Ance Venezia è categorico nel sottolineare i motivi che hanno spinto l'associazione costruttori di Vene
article L’Ance prende per la prima volta nella sua storia questa decisione per l’indagine sulla maxi truffa che coinvolge in pieno la nostra provincia
M.Ch.
article Conclusa la prima tranche dei restauri, a dicembre corsa per gli ultimi bonus Salmistrari (Ance): «Basta cambiare la legge. Mancano manodopera e materiali»
Manuela Pivato
article Salmistrari (Ance): mancano manodopera e materie prime. Oltre un centinaio le richieste sul filo di lana, molte addirittura tra il 30 e il 31 dicembre, per poter usufruire del bonus facciata del 90 per cento, che nel 2022 scenderà al 60 per cento
Manuela Pivato
article Slittano ancora, con ogni probabilità, i tempi di consegna del Mose. L’allarme lo dà l’Ance, che denuncia come, a livello decisionale, sia tutto fermo. «Troppi commissariamenti e burocrazia», l’atto d’accusa lanciato da Giovanni Salmistrari nei giorni scorsi. Ecco perché ora per Giovanni Andrea M...
È stato un 2021 di gran lavoro, per le imprese edili veneziane: 700 milioni di fatturato stimato, una crescita del 2 per cento nel numero degli operai (4.753) e una tenuta delle imprese (808). È la fotografia di fine anno scattata da Giovanni Salmistrari, presidente dei costruttori veneziani dell'An
article VENEZIARieccoli splendenti e restituiti alla città: sono l’affresco del giovane Giambattista Tiepolo e il fregio monocromo dell’anziano Nicolò Bambini. Le prestigiose opere, “Trionfo dell’eloquenza” e “Umanità primitiva”, si trovano nel soffitto del salone (piano nobile) di Palazzo Sandi nel sest...
Nadia De Lazzari
Manuela PivatoPalazzi, negozi, edifici, nobili e meno nobili, sul Canal Grande e nei campi, coperti da ponteggi, affollati di operai e materiali edili. Venezia si scopre un cantiere a cielo aperto, in corsa contro il tempo per poter usufruire dei bonus fiscali e, contemporaneamente, rifarsi bella. D
article MURANOLa Virtus Murano ha ritrovato finalmente la propria casa. Giovedì sono state infatti consegnate al club le chiavi della palestra Perziano, impianto sportivo che il Comune ha completamente ristrutturato nel corso degli ultimi due anni. I lavori erano stati rallentati lo scorso anno dal lockd...
S.B.
veneziaDopo un 2020 annus horribilis, il comparto edile del Veneziano intravvede la luce in fondo al tunnel. Merito in larga parte di bonus come il 110% o quello legato al rifacimento delle facciate: la proiezione per il 2021 fa segnare un ritorno ai valori del 2019. Vale per il numero di imprese (c
article Il presidente Giovanni Salmistrari: «Ma ci sono anche fenomeni negativi come l’improvviso aumento delle materie prime»
eugenio pendolini
Alberto VitucciUna pioggia di soldi pubblici. Mose, turismo, Recovery fund. Tanti progetti pronti a partire, e la città sotto gli occhi del mondo, per il Mose, le grandi navi e adesso il G20 dell'economia. Ma le imprese soffrono, e le criticità rimangono. Così le associazioni economiche di categoria
article Lettera al prefetto dei rappresentanti delle realtà economiche «Troppe criticità, serve una regia». Slitta il decreto grandi navi
Alberto Vitucci
article Vertice tra Miani, Zincone e le aziende. Pressing romano per liquidare i debiti. Report e le consulenze, il liquidatore convoca i dipendenti. «Sanzioni a chi parla»
Alberto Vitucci
Alberto VitucciLe piccole imprese del Mose che avanzano soldi dal Consorzio saranno pagate. Un'intesa di massima è stata raggiunta tra il liquidatore e il Provveditorato. Per mettere in salvo intanto le imprese che stanno lavorando al Mose. Che con il taglio dei crediti, come annunciato qualche sett