Secondo appuntamento con il nuovo ciclo dei "Martedì dell'Avogaria", la rassegna che, al Teatro a l'Avogaria di Venezia (Dorsoduro 1607, Corte Zappa) presenta il meglio della giovane drammaturgia nazionale. In scena oggi, 7 marzo, "Miriam" di con Maria Giulia Toscano, una riflessione sul rapporto ma
LIDOÈ scomparsa l'altro ieri l'attrice lidense Maria Pia Colonnello. Aveva iniziato a recitare ragazzina in "Senza famiglia" di Giorgio Ferroni, film interanente girato nel Cinevillaggio della Giudecca nel 1944. Un'esperienza che l'aveva segnata in positivo portandola a lavorare per la sede Rai di V
Aveva 90 anni, lascia i figli Edoardo e Nicola. Cerimonia laica per il funerale mercoledì 30 novembre a San Michele
Giuseppe Barbanti
Marina Cioffi ha respirato la vera bellezza, fin da piccola. Il padre infatti lavorava nel mondo del teatro, faceva lo scenografo per il teatro di Ca' Foscari di Giovanni Poli. Quindi colori, pigmenti, tele, pennelli, carta e quant'altro sono stati per lei compagni di giochi. Ben presto ha cominciat
VENEZIAFederica Sgoifo è morta il 12 novembre all'ospedale all'Angelo di Mestre. Il Covid-19 se l'è portata via a 56 anni, lasciando vuoto nel mondo dello spettacolo. Federica era ben conosciuta nell'ambiente teatrale veneto. Nata a Udine, si divideva fra la sua città natale e Venezia, città che ado
Il programma del 64esimo Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia prevede per oggi due concerti di grande valore con le due formazioni rispettivamente al Teatro Piccolo Arsenale (ore 17) l'Ensemble Fractales e al Teatro alle Tese (ore 20) l'Orchestra Haydn di Bolzano
CanottaggioZambon tricolorenel Beach RowingSi arricchisce il medagliere della Canottieri Mestre. Teresa Zambon ha regalato alla società biancoverde il titolo tricolore nel Singolo Beach Rowing senior femminile ai campionati italiani di Coastal e Beach Rowing a Lignano Sabbiadoro. Zambon ha poi conqu
Primo spettacolo a debuttare fra quelli del progetto per le celebrazioni gozziane è la versione per attrici e teatro di figura di "L'augellino belverde", del "Teatro all'insegna dell'orso in peata" di Venezia, nell'allestimento ideato e costruito da Antonella Zaggia e Piermario Vescovo. L'anteprima
VENEZIAIl Teatro a l'Avogaria riapre le porte questo fine settimana (sabato e domenica) con "Amleto nella fossa", una riproposizione del classico shakespeariano, in uno spettacolo ideato e diretto dagli allievi della Scuola di Teatro Giovanni Poli sotto la supervisione di Stefano Pagin.L'appuntament
Giuseppe Barbanti / PADOVAA Padova sarà il cortile di Palazzo Moroni la scenario, lunedì 15 giugno alle 18.30. dell'atteso ritorno del teatro fra la gente. La voce di Fabio Sartor e il violoncello di Francesco Martignondell'Opv daranno vita a una serata che segna finalmente anche per lo spettacolo d
Con le date in progarmma costrette a saltare e con la stagione ormai sospesa, il Teatro Ca'Foscari ha deciso di continuare le sue attività su altri canali. Saranno infatti riproposti alcuni contenuti video e fotografici delle passate stagioni sulla pagina del sito di Ca'Foscari: www. unive. it/teatr
Giovanni De Luigi detto Gianni ha nel cuore il Ruzante. Per lui è il personaggio del teatro che, più di ogni altro, ha segnato la sua vita professionale di regista e attore della Commedia dell'Arte. È figlio di Mario, tra i più importanti pittori del secolo scorso, e fratello di Ludovico, altro pitt
Otto appuntamenti con il meglio della drammaturgia contemporanea nazionale. Al via martedì sera, alle 21, presso il Teatro a l'Avogaria di Venezia (Dorsoduro 1607, Corte Zappa) il nuovo ciclo de "I martedì" de l'Avogaria, rassegna che porta in laguna le produzioni più interessanti della nuova scena
Sabato 11 gennaio alle 21 al teatro l'Avogaria andrà in scena lo spettacolo sul problema della casa a Venezia "Il mercato di Venezia" per la regia di Paolo Puppa che ha coordinato la regia con Maggie Rose. Prodotto dall'Associazione P. E. R. (Pensare elaborare rappresentare) Venezia consapevole si b
Un triangolo insolito e divertente fra eros e malattia. Martedì 10 dicembre, con inizio alle 21, al Teatro a l'Avogaria, va in scena "3Some" di Tommaso Fermariello per la regia di Martina Testa. La piece si inserisce nell'ambito de "I martedì dell'Avogaria", rassegna che porta in laguna il meglio de
Un viaggio che ha come oggetto la maternità e come punto di partenza la scoperta dell'essere incinta: un flusso di pensieri che rappresentano il mondo dentro e fuori la gravidanza. Domani, 3 dicembre, alle 21 al Teatro a l'Avogaria di Venezia (Dorsoduro 1607, Corte Zappa) va in scena "No kids" di e
L’allestimento di “Uomini e topi” di Steinbeck, ultima produzione del Teatro Universitario Cà Foscari del 2014 in cartellone a Santa Marta oggi e domani balle 20.30, è un omaggio ad uno dei più importanti uomini di teatro italiani del ‘900, Luigi Squarzina, regista, fra i protagonisti dell
«Eroi e SuperEroi» si confrontano a Venezia sul palcoscenico. L’appuntamento è per stasera alle ore 21.00, nello storico Teatro dell'Avogaria di Venezia (Dorsoduro 1607, Corte Zappa) con il ciclo dei "Martedí dell'Avogaria", rassegna teatrale che presenta sei fra gli spettacoli più interes
“Addio alle armi» è uno più celebri libri di condanna della violenza e della guerra di tutto il '900. Ambientato nel 1917, nel bel mezzo della Grande Guerra, il romanzo racconta dei soldati in prima linea che non ricordano più la vera ragione per la quale combattono. Martedì 25 novembre al
Novità nella proposta didattica della Scuola Giovanni Poli attiva da 45 anni in calle lunga San Barnaba a Venezia dove il suo fondatore, Giovanni Poli, aveva iniziato ad allestire spettacoli e a formare giovani attori sin dalla fine degli anni ’40 del con l’esperienza del Teatro Universita