la Nuova di Venezia

  • Home
  • Cronaca
  • Veneto
  • Sport
  • Italia e Mondo
  • Foto
  • Video
  • Ristoranti
  • Aste e Appalti
  • Annunci
  • Casa
  • Lavoro
  • Negozi
  • Sei in:
  • Archivio
  • > persone
  • > g
  • > giovanni mazzacurati

Mose, 5 milioni per il commissario Miani: nuova bufera sui compensi

article Parcella record prevista dal decreto sull’Autorità per la laguna. Spessotto: «Dimissioni»

Alberto Vitucci
la Nuova di Venezia 04 agosto 2022

Tangenti Mose, condanna dopo 8 anni la Finanza confisca 1,2 milioni a Savioli

Roberta De Rossi L'inchiesta Tangenti Mose - a otto anni dai primi arresti - non finisce ancora di riservare sorprese. Su ordine della Procura della Repubblica di Venezia, infatti, il Nucleo di Polizia economico finanziaria ha eseguito - su disposizione del giudice per le indagini preliminari del Tr

la Nuova di Venezia 30 marzo 2022 pag. 15 sez. Venezia

Venezia, inchiesta Tangenti Mose: confiscati 1,2 milioni di euro

article Tanto valgono le polizze che la Procura e la Gdf riconducono ai beni di Pio Savioli (ex referente delle “coop rosse” nei rapporti con il Consorzio Venezia Nuova), in apparenza nulla tenente. Intanto un video della Finanza, mostra lo stato delle paratoie di Treporti, coperte da molluschi

Roberta De Rossi
la Nuova di Venezia 29 marzo 2022

Mose, ritardi e manutenzione Arriva la terza interrogazione

article A presentare il documento è il senatore Matteo Richetti (Azione) dopo quello di Sara Moretto (Italia Viva) e Orietta Vanin (M5S). «Chiarezza sui commissari»

Alberto Vitucci
la Nuova di Venezia 23 gennaio 2022

Consorzio Venezia Nuova, futuro incerto cantieri del Mose bloccati ancora per mesi

Alberto VitucciI cantieri sono fermi da mesi, la manutenzione mai partita. La data di fine lavori del Mose slitta di altri due anni. E per sapere il destino del Consorzio Venezia Nuova si dovranno attendere altri due mesi.Ieri il Tribunale civile ha accolto la richiesta presentata dal commissario li

la Nuova di Venezia 18 gennaio 2022 pag. 18 sez. Venezia

Commissari, consulenti e vecchi nomi riecco Biagini e l'ex questore Damiano

Alberto VitucciMose, fine lavori "mai". Doveva essere concluso il 31 dicembre 2021, dopodomani. Impegni solenni e promesse di premier, ministri, presidenti e commissari. Invece il traguardo della grande opera progettata 40 anni fa e costata fin qui 6 miliardi e mezzo di euro slitta ancora. Stavolta

la Nuova di Venezia 29 dicembre 2021 pag. 19 sez. Venezia

Inquinamento da mercurio Brotto assolta in appello

«Non luogo a procedere per non aver commesso il fatto». Così la Corte d'Appello di Roma , presieduta da Galileo D'Agostino, ha assolto Maria Teresa Brotto, ingegnere già direttore del Consorzio Venezia Nuova e presidente di Thetis, dalle accuse per la vicenda del disinquinamento della laguna di Mara

la Nuova di Venezia 01 maggio 2021 pag. 21 sez. Venezia

Inquinamento da mercurio Brotto assolta in appello

article La vicenda della laguna di marano e grado 

A.V.
la Nuova di Venezia 01 maggio 2021

Tangenti Mose, condannato anche l’ex magistrato contabile

article Per la Conte dei Conti d’Appello, Vittorio Giuseppone dovrà risarcire 256 mila euro per danno da disservizio: “foraggiato” dal Consorzio per non fare verifiche

roberta de rossi
la Nuova di Venezia 11 aprile 2021

Tangenti Mose, condannato anche l'ex magistrato contabile

Altri 256 mila euro entreranno nelle casse dei risarcimenti dovuti all'Erario dai protagonisti del vorticare di danari e tangenti attorno alla realizzazione del Mose, negli anni della gestione Mazzacurati. In questo caso, i magistrati della Corte dei Conti d'Appello hanno condannato un loro ex colle

la Nuova di Venezia 11 aprile 2021 pag. 19 sez. Venezia

Mazzacurati, pignorati 1,2 milioni agli eredi del capo del Consorzio

Carlo MionL'atto finale sulle tangenti pagate nello scandalo Mose, non è ancora stato scritto e riguarda la villa di Cortina che, nel 2012 Rosangela Taddei, acquistò con i soldi del marito Giovanni Mazzacurati. Villa ancora al centro di una battaglia legale tra gli eredi dell'ingegnere e la Procura

la Nuova di Venezia 23 marzo 2021 pag. 20 sez. Venezia

Mazzacurati, pignorati 1,2 milioni agli eredi del capo del Consorzio

article Si tratta di una prima tranche di un procedimento che vale complessivamente quasi 7 milioni

Carlo Mion
la Nuova di Venezia 23 marzo 2021

Fincantieri si candida a gestire il Mose Danno d'immagine, si apre il processo

Alberto VitucciSettantasei milioni e mezzo per "danno di immagine". Li ha chiesti il governo alle imprese del Consorzio Venezia Nuova. Causa civile, che avrà domani la prima udienza al Tribunale di Venezia davanti al giudice Fabio Doro. Danno d'immagine. Perché dopo lo scandalo del Mose e le inchies

la Nuova di Venezia 05 febbraio 2021 pag. 22 sez. Venezia

Fincantieri si candida a gestire il Mose Danno d’immagine, si apre il processo

article Le imprese del Consorzio Venezia Nuova citate davanti al tribunale civile. Il governo chiede 76,5 milioni e mezzo di euro 

Alberto Vitucci
la Nuova di Venezia 05 febbraio 2021

Porte distrutte, impianti vecchi ed errori missione impossibile per salvare la conca

Alberto VitucciMissione impossibile. Adesso che il Mose si alza e le acque alte aumentano, il porto è in sofferenza. «La conca di Malamocco sarà operativa tra un anno», hanno promesso la commissaria Elisabetta Spitz e la provveditora Cinzia Zincone. Possibile? La conca di navigazione, decisa nel 200

la Nuova di Venezia 15 dicembre 2020 pag. 20 sez. Venezia

Porte distrutte, impianti vecchi ed errori missione impossibile per salvare la conca

article Malamocco: 330 milioni per costruirla, 29 per ripararla. Ma non bastano. «Progetto sbagliato». Navigazione pericolosa

Alberto Vitucci
la Nuova di Venezia 15 dicembre 2020

Sarà Miani il liquidatore del Consorzio Autorità, il dubbio Spitz: è pensionata

La conferma della nomina arriva via Twitter: «Ho deciso di nominare il commissario liquidatore del Consorzio Venezia Nuova. Sarà Massimo Miani, presidente del Consiglio nazionale dell'ordine dei commercialisti ed esperti contabili. La liquidazione del Consorzio è stata stabilità dal decreto legge di

la Nuova di Venezia 15 novembre 2020 pag. 21 sez. Venezia

Sarà Miani il liquidatore del Consorzio Autorità, il dubbio Spitz: è pensionata

article La conferma della nomina arriva via Twitter: «Ho deciso di nominare il commissario liquidatore del Consorzio Venezia Nuova. Sarà Massimo Miani, presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei commercialisti ed esperti contabili. La liquidazione del Consorzio è stata stabilità dal decreto legge...

roberta de rossi
la Nuova di Venezia 15 novembre 2020

«Due milioni di euro per i sollevamenti del Mose»: Venezia, il Consorzio chiede fondi al Provveditore

article «In caso contrario a rischio l’attività». Contenziosi milionari con le aziende, nodi da risolvere per la nuova Autorità

Alberto Vitucci
la Nuova di Venezia 30 ottobre 2020

«Due milioni di euro per i sollevamenti del Mose», il Consorzio chiede fondi al Provveditore

article «In caso contrario a rischio l’attività». Contenziosi milionari con le aziende, nodi da risolvere per la nuova Autorità

Alberto Vitucci
la Nuova di Venezia 29 ottobre 2020

Pagina 1 di 17

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Successiva
  • RICERCA
  • RICERCA AVANZATA

Topic Principali

Enti e Società

  • guardia di finanza (9)
  • gazzetta ufficiale (1)
  • gdf (1)
  • geosigma (1)
  • giunta comunale (1)
  • giunta regionale (1)
  • governo (1)
  • governo berlusconi (1)
  • governo italiano (1)
  • governo monti (1)
  • altri (4)

Luoghi

  • galileo d'agostino (1)
  • gerosa (1)
  • glf (1)
  • gonars (1)
  • I comuni
    • Venezia
    • Caorle
    • Camponogara
    • Cavallino-Treporti
    • Annone Veneto
    • San Donà di Piave
    • Campagna Lupia
    • Campolongo Maggiore
    • Ceggia
    • Scorzè
    • Cavarzere
    • Fossò
    • Eraclea
    • Dolo
    • Cinto Caomaggiore
    • Fossalta di Piave
    • Chioggia
    • Fossalta di Portogruaro
    • Fiesso d'Artico
    • Cona
    • Fossò
    • Concordia Sagittaria
    • Marcon
    • Noventa di Piave
    • Iesolo
    • Mira
    • Mirano
    • Martellago
    • Meolo
    • Noale
    • Musile di Piave
    • Gruaro
    • Santa Maria di Sala
    • San Donà di Piave
    • Pramaggiore
    • Salzano
    • Portogruaro
    • Santo Stino di Livenza
    • Scorzè
    • Quarto d'Altino
    • Pianiga
    • San Michele al Tagliamento
    • Spinea
    • Vigonovo
    • Stra
    • Teglio Veneto
    • Torre di Mosto
  • Quotidiani locali
    • il Corriere delle Alpi
    • il mattino di Padova
    • il Piccolo
    • la Gazzetta di Mantova
    • la Nuova di Venezia
    • la Provincia Pavese
    • la Sentinella del Canavese
    • la tribuna di Treviso
    • MessaggeroVeneto
  • Network
    • Repubblica.it
    • Capital
    • L'espresso
    • Deejay
    • Kataweb
    • m2o
    • Limes
    • ilmiolibro
    • Storiebrevi
    •  
    • Micromega
    • Ristoranti
    Feed RSS

Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità

GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00147 Roma - Tel:+39.06.84781 - P.I. 00906801006

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

$remoteIncludeTool.get(${brand.statisticFileUrl})