Enrico Ferro / INVIATO A vicenzaTutto o niente. Vittoria o sconfitta. Nessuna sfumatura. Giacomo Possamai poteva rimanere nella polvere, invece si è preso tutto. A 33 anni è lui il nuovo sindaco di Vicenza, unico del centrosinistra a vincere in questa tornata elettorale dei ballottaggi, il più giova
Un'affermazione molto netta del destracentro. Con un'eccezione importante (proprio in Veneto), ovvero Vicenza. E un'ulteriore avanzata del "partito del non voto". Ecco la fotografia delle amministrative di ieri e domenica, per la cui valutazione si rivela opportuno mettere in fila un po' di numeri.
video Dl aiuti bis: si sblocca il decreto da 17 miliardi, ok dal Senato all'emendamento sul superbonus. Ma basterà a fermare il caro bollette? Bruxelles intanto si prepara a farci tagliare del 10% i consumi di gas, ma per ora niente price cap. Il giorno dopo il confronto con Meloni-Letta, il leader del Pd attacca Calenda ("patetico") e i sovranisti. La campagna volta pagina, dice. È vero? Analizziamo come comunicano i leader con la prima puntata di "Chi ti capisce". Facciamo chiarezza anche su vecchi e nuovi vaccini anti-Covid. E facciamo un punto sulla controffensiva ucraina. Oggi a Metropolis in ordine di scaletta: la vicepresidente della regione Emilia Romagna Elly Schlein, Vittorio Sgarbi e il ministro della Salute Roberto Speranza. Con il sondaggista Giovanni Diamanti, fondatore di YouTrend. In studio con Gerardo Greco Annalisa Cuzzocrea e in collegamento Paolo Garimberti e Michele Bocci. Da Montecitorio Gabriele Rizzardi. Con i sentieri di guerra in video di Gianluca Di Feo e un servizio di Giulio Ucciero dalla sede M5S. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
il progettoEnrico FerroIn principio furono i santini elettorali, i manifesti, gli spot in televisione, la pubblicità sui quotidiani. Poi è arrivato lo tsunami della rete e dei social network, che ha spazzato via tutto ciò che c'era prima e cambiato in modo radicale la comunicazione politica. Luca Mo
il casoFlavia Amabile / RomaChiara Ferragni entra nella campagna elettorale per le politiche del 25 settembre con una dichiarazione di guerra nei confronti di Fratelli d'Italia. Con tutto il suo peso si schiera in modo netto contro Giorgia Meloni e le idee e i valori del suo partito creando la prima
Enrico Ferro / veronaGli exit poll di Verona premiano Damiano Tommasi, sostenuto dalle forze di centrosinistra riunite in blocco per l'ex calciatore di Hellas e Roma. Con una forbice tra il 37 e il 41% si aggiudica la sfida dei sondaggi elettorali all'uscita dai seggi, lasciando il sindaco uscente F
L'INTERVISTAEnrico Ferro / padovaDalla Padania al Nord, all'Italia intera. In principio fu "Prima il Nord", ora è "Prima gli italiani". Storia di una metamorfosi radicale e di un successo politico basato sul rebranding, il riposizionamento. Sembrano lontani i tempi in cui Umberto Bossi tuonava contr
article Alle 16 in piazzetta Malipiero si parla di Simone Weil, con Antonio Gnoli, Teresa Forcades e Roberto Esposito.Alle 16,30 al chiostro M9 Sofia Ventura, Alessandra Ghisleri e Giovanni Diamanti su Leadership femminile. Alle 18 Antonella Viola parla di Agenda per la salute. Alle 18,30 alla Corte M9, ...
article Il Festival della Politica di Mestre nasce nel 2011 da un’idea di Nicola Pellicani e Massimo Cacciari. Quest’edizione è dedicata al Potere delle donne ed avrà la sua anteprima questo pomeriggio con l’incontro con Linda Laura Sabbadini e Chiara Valerio (ore 17, chiostro M9). Alle 18,30, all’audito...
il ritornoDal 9 al 12 settembre 2021, con anteprima mercoledì 8 settembre. Sono le date, da segnare sul calendario, del ritorno in presenza, nelle piazze del centro di Mestre, del Festival della politica della Fondazione Gianni Pellicani. Un festival fatto di incontri, spettacoli, presentazioni di l
article MESTREAl via gli incontri in diretta streaming del Festival della Politica, ideato dalla Fondazione Gianni Pellicani. Oggi, giovedì 26 novembre, inizia la quattro giorni di incontri sul sito del Festival (www. festivalpolitica. it) completamente rinnovato, sulla pagina Facebook (www. facebook. co...
article Bassetti eletta presidente della Fondazione, Cacciari nel Cda. Quattro giorni online per parlare di scienza e politica
F.Fur.
LA SCELTAL'idea era quella di ritornare al Parlamento Europeo a Bruxelles, ma alla fine l'avvocato Marco Gasparinetti, fondatore della lista civica Terra e Acqua 2020, ha scelto di rimanere a Venezia e di fare opposizione sui banchi del consiglio comunale. La decisione non è ancora stata comunicata
article Il leader di Terra e Acqua garantisce il suo impegno anche a Mestre «Sarà un’opposizione puntuale, controlleremo tutte le delibere»
Vera Mantengoli
article L’analisi di Giovanni Diamanti (Quorum) «Interessanti le liste di Bettin e Gasparinetti»
MITIA CHIARIN
padovaMestiere difficile organizzare l'opposizione nel regno del Doge Zaia: i 5 stelle, specialisti in assalti alla maggioranza con il capogruppo Berti che ha abbandonato la politica, sono fuori gioco e quindi tocca al Pd incalzare la Lega. Il voto ha drasticamente ridotto e rinnovato la squadra che
article L’analisi di Giovanni Diamanti, co-fondatore di Quorum. «Sindaco uscente favorito ma l’incognita è il ballottaggio»
Mitia Chiarin
article A meno di un mese dalle elezioni amministrative, in programma il prossimo 20 e 21 settembre, quasi un veneziano su due è indeciso su chi andrà a votare e addirittura se andrà a votare. È il mare di incerti che colpisce nel terzo sondaggio commissionato da Terra e Acqua 2020 alla società Quorum di...
Vera Mantengoli
Il Festival della Politica slitta da settembre a novembre. Lo ha annunciato ieri la Fondazione Pellicani. In queste settimane vari incontri e approfondimenti con voci del giornalismo, della cultura, della scienza, sono stati proposti online. Un format, spiega la Fondazione Pellicani, che ha visto un
article La quattro giorni di approfondimento si terrà nell’auditorium e nel chiostro Oltre 220 mila contatti per le conversazioni online della scorsa settimana
Mitia chiarin