Librai riuniti alla Fondazione Giorgio Cini di Venezia per il 40esimo seminario della Scuola per librai Umberto e Elisabetta Mauri.Da oggi al 27 gennaio editori e librai italiani e internazionali si confronteranno sulle sfide del settore e proporranno un ricco programma di incontri e formazione rivo
article Un'indicazione per l'anti-Brugnaro a Venezia. Oltre all’ex sovrintendente della Fenice, nomi come Pizzigati, Brunetti, Ottavia Piccolo, De Checchi
Enrico Tantucci
Un sasso nello stagno del dibattito, un po' confuso, del centrosinistra sulla scelta del possibile candidato sindaco da opporre a Luigi Brugnaro, in vista delle ormai vicine elezioni amministrative.Prova a lanciarlo il regista e attore veneziano Gianni De Luigi, da sempre impegnato sui problemi dell
Manuela PivatoUn artigiano su due del centro storico ha chiesto il rimborso per i danni subìti dall'acqua alta. A oggi (ma c'è tempo fino al 20 dicembre) a presentare domanda in Comune sono stati 420, con una media di 8-9 mila euro a testa, per un totale di oltre 4 milioni di euro. Poi ci sono i dan
article Muore uno dei protagonisti dello sviluppo del Nordest. Il gruppo possiede 23 punti vendita e occupa mille addetti
Matteo Marcon
article VENEZIA. «Abbiamo tutta l’intenzione di fare politica. Vogliamo capire se dall’artigianato può partire una rivoluzione culturale e socio-economica che salvi Venezia da una china ineluttabile». Se non è una discesa in campo, poco ci manca. E Gianni De Checchi, direttore Confartigianato Venezia, no...
Eugenio Pendolini
article Verrà presentato oggi alle 17 nell’aula magna dell’Ateneo Veneto, in campo San Fantin, nell’incontro dal titolo “Sappiamo dove va Venezia? Quel che resta della Città d’acqua e del suo artigianato”, il volume “Ariffaraffa”, uno studio sulle imprese artigiane in città realizzato dal Confartigianato...
article Studio Confartigianato sullo stato di salute delle piccole imprese. L’opinione dei due docenti: «Il rapporto attende risposte dalla politica»
Francesco Giavazzi e Giorgio Brunetti*
article Il testo che pubblichiamo è tratto dal volume “Ariffaraffa”, uno studio sulle imprese artigiane in città realizzato dal Confartigianato Imprese Venezia in collaborazione con Centro Studi Sintesi e Smart Land, edito dalla Toletta - Edizioni. Lo studio verrà presentato domani alle 17 nell’aula magn...
article Venerdì all’Ateneo Veneto in programma il convegno «Sappiamo dove va Venezia?» curato dalla Confartigianato con uno studio sul fenomeno
article VENEZIA. Sembravano coriandoli, erano invece i volantini lanciati dal loggione sulle testoline fresche di parrucchiere, sui vestiti dorati, gli smoking, le stole di pelliccia vera e finta e i tacchi generosi della prima di “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi, che ieri sera, al Teatro La Fe...
di Manuela Pivato
article La Fenice mette i conti in sicurezza e nomina l’avvocato Luigi De Siervo come nuovo vicepresidente dell’istituzione al posto del dimissionario Giorgio Brunetti, su indicazione del Comune.Una scelta «renziana» quella del sindaco Luigi Brugnaro, visto che l’attuale amministratore delegato di Rai Co...
article VENEZIA. Giorgio Brunetti ha rassegnato le dimissioni dalla carica di vicepresidente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro La Fenice, che ha ricoperto sia negli anni dal 1998 al 2001, che dal 2010 al settembre scorso. Tra le motivazioni, la convinzione che in qualsiasi istituzione –...
article A trent'anni dalla fondazione di Alea, la storica associazione dei laureati in Economia aziendale, Ca' Foscari Alumni promuove un'occasione di riflessione sullo sviluppo degli studi manageriali a Venezia e sulle nuove sfide che emergono. Oggi verrà presentato un volume sugli sviluppi degli studi ...
article VENEZIA. Un censimento sulle aziende che producono il vetro artistico di Murano: 260 imprese attive, di cui 150 localizzate nell’isola, danno lavoro a 1.100 addetti (negli anni ‘60 erano 5.000). Si tratta del 25% delle imprese italiane del settore, una concentrazione non riscontrabile in nessun ...
article La Fenice resta con il «buco» di bilancio. Il sovrintendente del teatro Cristiano Chiarot e il vicepresidente della fondazione Giorgio Brunetti hanno incontrato il commissario straordinario del Comune Vittorio Zappalorto, alla vigilia della chiusura del bilancio di previsione 2015 - prevista per ...
article Il bilancio consuntivo 2014 della Fondazione Teatro La Fenice, ha registrato un utile di 18.264 euro ed stato è chiuso dunque in pareggio per il quarto esercizio consecutivo.La sintesi di bilancio contabile è stata presentata dal Sovrintendente Cristiano Chiarot ed è stata approvata ieri dal Cons...
article MIRA. Un convegno sulla ripresa economica e la valorizzazione delle migliori imprese del Veneziano. Oggi alle 17 al teatro di villa dei Leoni c’è “Banca del Veneziano assieme all’impresa per la ripresa”, organizza la banca di credito cooperativo con sede a Bojon. Alla presenza di Maurizio Trifili...
Il ministro dei Beni e delle attività culturali ha firmato il decreto di nomina di Cristiano Chiarot (in foto) a sovrintendente della Fondazione Teatro La Fenice di Venezia. Il decreto è in conformità alla proposta del consiglio di indirizzo della Fondazione, che di fatto suggeriva la conf
Il Movimento 5stelle di Venezia ha espresso dubbi e perplessità in merito al rinnovo della carica di sovrintendente della fondazione Teatro La Fenice e dei membri del Consiglio di Indirizzo. Per questo motivo è stata inviata una lettera, al Ministro Franceschini e al Commissario Zappalorto