VENEZIALa Biennale Musica 2022, seconda edizione diretta dalla compositrice Lucia Ronchetti, si conclude raggiungendo i 10 mila spettatori e con una presenza importante della stampa nazionale e internazionale. Ultimo atto del Festival, domenica, sono stati i premi assegnati dalla Giuria degli studen
Il 66esimo Festival internazionale di Musica Contemporanea della Biennale, diretto da Lucia Ronchetti, è "Out of Stage" e si svolge da oggi al 25 settembre tra l'Arsenale e altre sedi veneziane. Il programma presenterà numerosi appuntamenti incentrati sulle nuove forme di teatro musicale sperimental
Il 66esimo Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale, "Out of Stage" si svolgerĂ dal 14 al 25 settembre, diretto da Lucia Ronchetti. In programma appuntamenti incentrati sulle nuove forme di teatro musicale sperimentale. Biennale College Musica sarĂ parte integrante del progra
article Venezia, presentati i programmi della nuova edizione: 600 artisti impegnati in 170 eventi. Il presidente Cicutto: «Non c’è la gioia che avremmo voluto»
Massimo Contiero
Sono stati mesi molto impegnativi, gli ultimi, per Damiano Michieletto che, pure, alla super attività è allenato. Mentre allestiva il Labirinto Mozart a Forte Marghera, infatti, era anche alle prese con la preparazione, alla Fenice, dell'opera "Le baruffe", su musica di Giorgio Battistelli, della qu
intervistaMassimo ContieroDopo l'inaugurazione con "Fidelio", la stagione lirica del Teatro La Fenice riprende con una novità assoluta. È stata commissionata una nuova opera a Giorgio Battistelli - "Le baruffe" - che debutterà martedì 22 febbraio alle 19 con la regia di Damiano Michieletto, affianca
article Il programma della festa dal 12 febbraio al primo marzo. Mostre e spettacoli nei teatri, niente eventi in Piazza San Marco
Manuela Pivato
Michele GottardiRitorno al futuro. Il Gran Teatro La Fenice riprogramma dopo due anni una stagione normale, con un cartellone di 13 opere liriche, balletto e 17 concerti, condiviso col teatro Malibran restaurato nel palcoscenico e nella cavea da Fest, il braccio commerciale del teatro. Presentando i
Più volte abbiamo espresso il nostro rammarico perché la pandemia stava mortificando le celebrazioni beethoveniane del 2020. Compie un atto di giustizia la Fenice, aprendo la stagione lirica e sinfonica con "Fidelio" e con la Nona Sinfonia del genio di Bonn, affidando entrambe le partiture al suo di
PADOVAPer tutto il mese di novembre l'Orchestra di Padova e del Veneto torna protagonista del palinsesto televisivo di Rai5 con una nuova serie di Lezioni di suono, la formula di approfondimento musicale ideata dal direttore dell'Opv Marco Angius che vede la diretta interazione dell'Orchestra con gl
article Il prossimo spettacolo an andare in scena alla Fenice, dal 29 giugno, sarà la prima italiana del «Riccardo III» di Giorgio Battistelli, dramma musicale in due atti su libretto di Ian Burton basato sul testo di William Shakespeare, che sarà proposto nell’allestimento dell’ Opera Vlaanderen di Anve...
di Alessandro Abbadir wDOLO Pulizie negli ospedali di Dolo, Mirano e Noale: la direzione taglia l’appalto di 380 mila euro, a rischio 15 posti di lavoro (su 100) e il sindacato indice lo stato di agitazione. A spiegare cosa sta succedendo, è Gianfranco Rizzetto segretario provinciale della