article Venerdì 17 Settembre alle ore 18, in campo San Stin, Severino Bacchin presenta il saggista Flavio Cogo che parlerà dei suoi due libri dedicati alla poesia di Mario Stefani. Il poeta di ieri, ospite della serata, sarà invece l’indimenticabile Giorgio Baffo con i versi licenziosi, letti magistralme...
Desidero esprimere pubblicamente sorpresa per la notizia di una azione giudiziaria attivata dal presidente della Regione verso un importante esponente della cultura veneta. Ritengo infatti che un politico dovrebbe tutelarsi dalle minacce, dalle infiltrazioni, dalle intimidazioni, dai tentativi di co
La passione per i libri del passato è - dice un bibliofilo famoso come Giampiero Mughini - una malattia che rende felici. E questa malattia felice sembra animare Simone Volpato, il libraio antiquario di Trieste (sua la Libreria Drogheria 28) che ha ritrovato le poesie edite, ma totalmente sconosciu
article Dino Libralato, l’uomo delle rime in dialetto, spera di trovare un giovane successore al quale lasciare cappello e tabarro
Alessandro Ragazzo
article di Francesco JoriVenezia, venerdì 12 maggio 1797. Nella sala dedicata di Palazzo Ducale si riunisce il Maggior Consiglio, massimo organo politico della Serenissima: sarà l’ultima volta di una lunga storia. Dei 1.218 patrizi che ne fanno parte, sono presenti solo 537; il che significa che manca qu...
di Francesco Jori
article FAVARO. Il mondo dell’arte e della cultura partecipe oggi a Favaro ai funerali di Lucio Zorzi (in foto), 58 anni, eclettico artista veneziano. Pittore con la passione per la materia e i materiali di recupero ma anche poeta nonché artefice di itinerari alla riscoperta del Casanova in centro stori...
Fitta di appuntamenti con lo spettacolo dal vivo all’aperto, nei teatri e nei musei la giornata conclusiva del Carnevale. Si inizia nel Gran Teatro di Piazza San Marco alle 11,30 con la Compagnia Città Teatro che propone "Le sorelle Mejerchold", al secolo Giorgia Penzo e Francesca Airaudo
PUNTURINE di Roberto Bianchin Dal punto più alto della grandissima ruota panoramica, più alto della più alta delle grandi navi di una volta, si vedeva piccola piccola la città che stava sotto. Una donna gridò per l’emozione quando il seggiolino giunse in cima dondolando, e strinse al petto
Alle domande degli agenti della Digos di Treviso - che lo stavano interrogando in merito a una manifestazione “non autorizzata” del 3 novembre insieme a Franco Rocchetta, Gabriele Perucca e Daniele Quaglia - l’editore veneziano, paladino dell’indipendenza del Veneto e dell’ “illegittimit