MIRANOÈ ancora braccio di ferro tra maggioranza e opposizione a Mirano, questa volta sul tema della mancata approvazione del bilancio al 31 dicembre che porterà quindi all'esercizio provvisorio per il mese di gennaio. Una possibilità prevista fino al massimo ad aprile viste le difficoltà in cui vers
MARCONOggi Matteo Romanello riceverà la fascia da sindaco di Marcon. Quella che indossa da cinque anni e che potrà portare per un altro lustro, dopo la roboante riconferma di domenica. In giornata è prevista la proclamazione, dopo la schiacciante vittoria, mai messa in discussione da quando è stato
article Dopo il Partito democratico spunta Fratelli d’Italia. Lega in crisi. Qui tutti i volti dei nuovi consiglieri
riccardo musacco
Riccardo Musacco / miranoMirano sceglie ancora il centrosinistra per i prossimi cinque anni. Contro ogni previsione che dava quasi certo il ballottaggio tra i due principali contendenti, ossia Tiziano Baggio per il centrosinistra e Giorgio Babato per il centrodestra, al primo turno la spunta Baggio
miranoIl Partito Democratico si profila il primo partito in città portando a casa un lusinghiero 18,31% che vale il lasciapassare per 4 consiglieri. Tra le fila dem si sono distinti il recordman assoluto delle preferenze, ossia l'assessore uscente alle Politiche sociali Gabriele Petrolito con 207 vo
Ecco il consiglio comunale di Mirano per i prossimi cinque anni. Dieci seggi vanno alla maggioranza, così suddivisi: 4 al Partito Democratico, 2 ad Avanti insieme per Mirano, altrettanti ad Evoluzione Mirano, 1 a testa per Noi amiamo Mirano ed Io scelgo Mirano. Nei seggi dell'opposizione è rappresen
miranoSi respira aria di delusione nel quartier generale di Giorgio Babato in piazza Martiri. Il candidato del centrodestra esce sconfitto, per molti inaspettatamente, già al primo turno. «Speravamo di poter quantomeno andare al ballottaggio per dare un'opportunità migliore a Mirano. Non è stato cos
article Dura sconfitta per il centrodestra unito. Evaporati i 5 Stelle
riccardo musacco e massimo tonizzo
video Il candidato del centrodestra unito si dice tradito dai tanti che hanno criticato la precedente amministrazione di centrosinistra e poi non si sono presentati al voto.
article Nella cittadina rivierasca sarà sfida tutta interna al centrodestra fra Christofer de Zotti e l'ex sindaco Renato Martin
article Sopra i quindicimila abitanti le urne sono aperte a Mira, Mirano, Jesolo, Santa Maria di Sala e Marcon. Comunali anche a Salzano, Noventa di Piave, Campagna Lupia e Pramaggiore. Domani lo spoglio
Marta Artico
article Nove sindaci da eleggere, 132.375 al voto. Si vota oggi dalle 7 alle 23, lunedì 13 giugno lo spoglio. Per 5 Comuni sarà possibile il ballottaggio, ma c’è anche un Comune con una sola lista
Massimo Scattolin
article Per il dopo Pavanello, l’alternativa ai nomi supportati da ampie coalizioni è Lazzarini del Movimento Cinque Stelle. Tutti i candidati
Riccardo Musacco
MESTREElezioni comunali del 12 giugno: scaduto il termine per il deposito delle liste, è già stato estratto l'ordine in cui sulla scheda elettorale comparirà il nome dei candidati. Al loro fianco la lista, o le liste, che li appoggiano.A Mira l'elettore troverà in alto a sinistra il nome di Vanna Ba
article Si vota il 12 giugno, per 5 Comuni sarà possibile il ballottaggio. Solo 4 donne su 27 candidati, lista unica a Pramaggiore
Massimo Scattolin
miranoConoscere i candidati sindaci di Mirano e i loro progetti per le prossime amministrative. Questo lo scopo dell'incontro svoltosi ieri nell'aula riunioni della barchessa di villa Errera, organizzato dall'Auser I Tiepolo di Mirano. Presenti Giorgio Babato per il centrodestra, Tiziano Baggio per
MIRANO Partiti in fibrillazione in vista della prossima tornata elettorale. A Mirano la locale sezione di Fratelli d'Italia che sosterrĂ Giorgio Babato anticipa alcuni nomi Oltre a Stefano Barison, 54 anni, presidente del circolo miranese del movimento di Giorgia Meloni, ci sarĂ Matteo Baldan, 37
MIRANOConfessa di averci pensato un bel po' Giorgio Babato prima di accettare la sfida a correre per diventare sindaco di Mirano di sponda centrodestra. Il 53enne funzionario, con esperienza in consiglio metropolitano e comunale, ha rotto gli indugi e ieri ha iniziato la sua campagna elettorale nel
Nato il 17 ottobre 1968, Giorgio Babato è il candidato sindaco del centrodestra di Mirano. Funzionario pubblico, sposato, ha due figlie. È laureato in Economia e commercio. Ha ricoperto vari ruoli all'interno dell'Arpav. A livello politico, negli ultimi cinque anni, è stato consigliere comunale, rap
video In vista del voto per il rinnovo di sindaco, giunta a Consiglio comunale il centrodestra presenta il proprio candidato, che qui espone il programma. Intervista Alessandro Ragazzo, video Lorenzo Pòrcile