venezia«Bene il piano "River Eye" annunciato dall'assessore regionale all'Ambiente Gianpaolo Bottacin, ma non basta». A dirlo è la capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Erika Baldin, intervenuta «a proposito del progetto in merito al controllo da remoto dei rifiuti plastici flott
Il Consiglio regionale del Veneto torna a occuparsi dell'inquinamento da benzene nell'aria di Malcontenta. L'occasione è stata fornita da due interrogazioni a risposta immediata, avanzate lo scorso gennaio dalle consigliere Erika Baldin (Movimento 5 Stelle) e Cristina Guarda (Europa Verde), alle qua
VENEZIADopo quattro mesi, ieri in Consiglio regionale è arrivata la risposta dell'assessore all'ambiente Gianpaolo Bottacin all'interrogazione a risposta immediata «del 2 novembre 2022 che avevo presentato per chiedere alla Regione di intervenire, al fine di rassicurare i comitati civici di Fusina r
SAN DONàUn contributo di 290 mila euro ai volontari. L'assessore veneto alla Protezione civile, Gianpaolo Bottacin, ha annunciato il nuovo stanziamento che interesserà enti e associazioni di settore della provincia veneziana. I soldi serviranno per le sedi, per l'aggiornamento dei Piani comunali, l'
Per la siccitĂ in Veneto a rischio 7 miliardi produzioni agricole. Ă il tema del confronto avvenuto ieri a Venezia tra gli assessori regionali Federico Caner e Gianpaolo Bottacin, con l'Anbi regionale. Un vertice per fare il punto della situazione delle risorse idriche in vista della campagna irri
Filippo TosattoLa zampata del bulldog. «Per dirla alla Calderoli, spero che questa porcata dei militanti reclutati last minute finisca al più presto e che la vergogna di escludere un'intera provincia dalle liste elettorali non si ripeta mai più». L'allusione di Roberto Marcato corre al congresso di
VENEZIAQuasi sei milioni di euro verranno investiti per gli interventi di bonifica di siti contaminati, nell'ambito del Programma nazionale di finanziamento degli interventi di ripristino ambientale dei siti orfani, cioè quelle aree contaminate il cui recupero spetterebbe ai Comuni. Il sì della Giun
il bilancioAutonomia idroelettrica, nuova legge sulla Protezione Civile e nuovo Piano regionale rifiuti. Sono tre i punti principali nell'ormai tradizionale bilancio di fine anno dell'assessore regionale all'ambiente e alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, che aggiunge un quarto obiettivo orma
belluno«Penso di rimanere dove sono, anche perché io mica devo candidarmi a fare il segretario della Liga Veneta». L'assessore regionale all'ambiente, Gianpaolo Bottacin, risponde alle voci sulle possibili dimissioni del collega Roberto Marcato e all'ipotesi di un rimpasto di giunta: «Non mi sono se
La Regione ha stanziato 700 mila euro di contributi per i danni subiti dal patrimonio pubblico e da beni mobili privati registrati a causa degli eventi calamitosi dell'anno 2021. La proposta è dell'assessore regionale alla protezione civile, Gianpaolo Bottacin. «Un aiuto importante della Regione, ch
il retroscenaFilippo TosattoSalviniani in lieve vantaggio nella prima tranche di assemblee provinciali - Rovigo, Padova, Verona - caratterizzate da un'affluenza superiore all'80% degli iscritti e culminate nell'elezione a segretari di Guglielmo Ferrarese, un veterano vicinissimo all'assessore zaiano
CHIOGGIA«Rischio nucleare per Chioggia e per il Veneto». A lanciare l'allarme è la consigliera regionale M5S Erika Baldin che non si ritiene tranquilla dopo la risposta data dall'assessore regionale all'Ambiente Gianpaolo Bottacin alla sua interrogazione dello scorso settembre sul possibile recupero
VENEZIAL'estate 2022 ha fatto registrare in Veneto apporti di pioggia che costituiscono il minimo assoluto dal 1994-95. Il dato emerge dall'ultimo bollettino sulla risorsa idrica elaborato dall'Agenzia regionale per l'ambiente (Arpav). Nel mese di settembre sono caduti mediamente in Veneto 103 milli
il raccontoFilippo TosattoL'insonnia cronica compagna di una notte agitata, numeri che scorrono, chiamate concitate. A San Vendemiano l'alba sorprende Luca Zaia sul divano di casa, tivù silenziata, la bulldog Caterina che sonnecchia, i messaggi ammonticchiati. Si temeva la tempesta, è arrivato un tw
il retroscenaLaura BerlinghieriGli assessori Roberto Marcato e Gianpaolo Bottacin osservano il gonfalone di San Marco gonfiato dal vento. Lo osservano dal "pratone", mentre sul palco è retto dalle mani di tutti i consiglieri veneti della Lega, al fianco di Zaia. Tutti, tranne loro due. È il negativo
il retroscenaFilippo TosattoVerde nightmare. Il peggiore tra gli incubi leghisti ha il profilo del sondaggio settembrino di Swg sulle intenzioni di voto dei veneti, con Fratelli d'Italia che svetta al 30,5% (nelle politiche precedenti si era attestata al 4,2%...) e il Carroccio che precipita al 14,4
Filippo Tosatto / VENEZIAQuattro tocchi di campana. Le pulsioni contrastanti nella Lega, le ambizioni plateali di Fratelli d'Italia, l'ultima trincea del partito berlusconiano, il centrismo irriducibile dei Moderati. Sorrisi e veleni nel centrodestra, favorito dai sondaggi su scala nazionale e avvia
article Si tratta di un doppio sistema, fatto di paratie e panconi, che consentirà, in caso di piena del fiume, di chiudere ermeticamente il tunnel arginale, che collega il centro del paese alla golena
Giovanni Monforte
L'ANALISIFilippo TosattoÈ un voto post ideologico quello che ritinteggia qua e là il Veneto. Premia le personalità civiche di qualità e le coalizioni politiche che le sostengono, purché non invasive e animate da spirito unitario. Castiga con severità le discordie dettate da ingordigia, personalismi
Laura Berlinghieri / veneziaDei 7 mila carotaggi per la caratterizzazione del sito Miteni (al centro del caso Pfas), promessi nel 2017 dal presidente veneto Luca Zaia, ne sono stati effettuati appena 87, poco più dell'1%. L'opposizione in Consiglio regionale va all'attacco della Giunta, denunciandon