le reazioni C auto ottimismo, ma la gran parte delle persone concordano che la strada imboccata da Prefettura e Comune è l'unica possibile per consentire la rigenerazione di via Piave. Obiettivo che la gran parte delle persone che vivono in via Piave si rende conto non sarà immediato. Il giorno dopo
Carlo Mion
Dal "caso Cospito" alle politiche carcerarie in Italia e nei paesi europei. È su questi temi, resi attuali dalla vicenda che riguarda il detenuto Alfredo Cospito e il suo sciopero della fame contro il regime carcerario imposto dall'articolo 41 bis dell'ordinamento penitenziario, che si concentrerà l
la regataUn distacco importante. Come succedeva ai tempi di Ciaci e SuperD'Este. Presto per fare paragoni, ma Nicolò Schiavon è il nuovo campione emergente della voga alla veneta. Domenica ha vinto nettamente la sfida su gondole a un remo, nella prima regata ufficiale della stagione, quella che fu d
L'ultimo saluto a Luciano Rizzi, anima della sinistra, domani mattina alle 11 nella sala del cimitero di Mestre. A piangerlo la moglie Franca e il figlio Daniele, ma anche tutto il partito che con lui ha condiviso gli ideali. Ha sempre lavorato all'interno dell'Actv, prima come elettricista-motorist
article L’ultimo saluto a Luciano Rizzi, anima della sinistra, domani mattina alle 11 nella sala del cimitero di Mestre. A piangerlo la moglie Franca e il figlio Daniele, ma anche tutto il partito che con lui ha condiviso gli ideali. Ha sempre lavorato all’interno dell’Actv, prima come elettricista-motor...
M.A.
article Domani assemblea a Santa Marta per organizzare una mobilitazione a Ferro Fini Speranzon: «Chi viola la nuova legge rischia di decadere dai diritti che ha»
Eugenio Pendolini
article La sinistra veneziana piange la morte, a 82 anni, di Francesco Moisio. Poeta, critico letterario, giornalista, voce della sinistra radicale degli anni ’70. Con Emanuele Battain, il suo migliore amico, era stato segretario di “Soccorso rosso” di Venezia e nel 1988 fu «arrestato per un tremendo err...
M.Ch.
article «Venezia perderà sovranità e i poteri sulla sua laguna. Questa autonomia si tradurrà in un regionalismo ancora più forte, contro il centro reale della vita e della partecipazione civica, che sono i territori e i Comuni. El leon (veneto) che magna el leon (Venezia). Gianfranco Bettin, presidente d...
A.V.
article MESTRE. Dal 1989, un appuntamento imperdibile per tutto il mondo del calcio dilettantistico: sarà l’ “Avanspettacolo Theatre Restaurant” di Marghera, in via della Fisica, ad ospitare oggi (ore 15) la 30ª edizione del “Top Trivengas”, organizzato dall’infaticabile comitato composto da Francesco C...
article VENEZIA. Si è tenuta ieri nella sede della Figc di Venezia la conferenza stampa di presentazione dello storico premio “Top Trivengas 2018”, memorial Aldo ed Ennio Frasson, giunto ormai alla sua trentesima edizione, che premia le eccellenze del calcio dilettantistico veneziano.Organizzato da Fran...
article Finale di campagna elettorale, con i vari partiti, tutti a debita distanza, senza eventi che attirino la folla. Una situazione che decreta l’addio ai comizi nelle piazze. Tardo pomeriggio con la pioggia fredda che non invita ad uscire e il risultato è una chiusura di campagna elettorale, senza en...
di Mitia Chiarin
article Pellicani in laguna. Oggi, domenica, alle 10, il candidato Pd alla Camera Nicola Pellicani partecipa alla passeggiata lungo la gronda lagunare di Campalto e incontra cittadini e associazioni. Ritrovo davanti Trattoria al Passo (Via Passo Campalto, 118, Campalto). Alle 16.30, gazebo in piazza Ferr...
article Politiche del 4 marzo, il toto-candidati continua in attesa che le segreterie nazionali, e le coalizioni, mettano il timbro sulle liste dei candidati. Il Movimento 5 stelle ha definito, con le Parlamentarie i propri listini. Per gli altri partiti queste sono ore di previsioni, auspici e scontri i...
di Mitia Chiarin
article Ci sono quasi 400 firme da raccogliere entro sabato per poter presentare la lista ma loro contano «in provincia di Venezia si raccoglierne almeno il doppio». Campagna elettorale al via e ieri a Mestre, con una iniziativa in piazza Ferretto sui tavoli dell’osteria “Al Buso”, si è presentata la lis...
article Il ricorso presentato dai ribelli della Federazione di Venezia di Rifondazione Comunista, allontanati dal direttivo per aver appoggiato alle elezioni regionali la candidatura di Alessandra Moretti del Pd, è stato giudicato inammissibile dal Tribunale di Roma. I loro nomi si conoscono da tempo: ...
di Vera Mantengoli È mancato all’improvviso sistemando dei pacchi per la «Festa di Liberazione», uno degli appuntamenti che amava di più. Ieri mattina Paolo Peroni, 62 anni, ex capotreno in pensione e attivo nel partito di Rifondazione comunista, era al lavoro in Campo San Giacomo dall’Ori
La festa non si ferma e sarà dedicata proprio a Paolo Peroni. Da oggi al 7 settembre dibattiti e libri in Campo San Giacomo dall’Orio. Si comincia alle 18 con il il libro «Ossessione Calcio» del responsabile welfare del Prc Nando Mainardi «Ossessione Calcio» per proseguire alle 20.15 con u