Un'inchiesta che spunta in ogni dove, quella sullo Scandalo Mose: sebbene conclusa da tempo, continua a "figliare" procedimenti.Da una delle costole di quell'indagine è, infatti, arrivato ieri a conclusione il processo di primo grado per una maxi-evasione fiscale contestata agli amministratori della
article VENEZIA. Non avrebbero esercitato il controllo sui loro (ex) dirigenti e per questo, secondo l’accusa, devono essere economicamente responsabili delle mazzette corrisposte dai loro stessi manager: i pubblici ministeri Stefano Ancilotto e Stefano Buccini hanno chiesto il processo per le otto princ...
di Roberta De Rossi wVENEZIA Dove sono finiti i soldi dei fondi neri del Consorzio Venezia Nuova? La Procura di Venezia cerca in Moldavia il “tesoro” delle tangenti del Mose. Dopo aver già avviato rogatorie in Croazia, Canada, Svizzera, Regno Unito, Emirati - senza, per altro, aver ancora
VENEZIA Sono stati scarcerati dagli arresti domiciliari in tre, ieri, dopo che i loro difensori hanno raggiunto l’accordo sulla pena con i pubblici ministeri Paola Tonini e Stefano Ancilotto: l’ex consigliere regionale del Pd Giampietro Marchese, gli imprenditori di Chioggia Stefano Boscol
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Sono ormai più di dieci gli indagati che stanno cercando l’accordo con i pubblici ministeri Paola Tonini e Stefano Ancilotto per patteggiare e uscire dal processo sul Mose prima ancora che la Procura chieda il giudizio immediato per gli arrestati, come sembra
Espressioni razziste nella plenaria di Strasburgo. A chiamare "negri" i disoccupati europei è stato Janusz Ryszard Korwin-Mikke, eurodeputato polacco che siede tra i non iscritti, nonchè leader del partito euroscettico Congresso della Nuova Destra. «John Fitzgerald Kennedy - ha affermato K
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Ultime ore di libertà per l’ex parlamentare europea di Forza Italia Lia Sartori. Non appena si insedierà il nuovo Parlamento europeo a Bruxelles, infatti, decadrà la sua immunità e i finanzieri veneziani, tra oggi e domani, suoneranno al suo campanello per not
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA C’è più di un avvocato della difesa a far la fila da lunedì scorso davanti alla porta dei pubblici ministeri Stefano Ancilotto e Stefano Buccini (la terza, Paola Tonini, è in ferie per alcuni giorni). Tra i 35 indagati, chi in carcere chi agli arresti domicili
di Daniele Ferrazza wVENEZIA «Pensa che quel giorno che la Guardia di Finanza arrivò in Consorzio a fare l’ispezione Neri aveva nel cassetto 500 mila euro da consegnare a Marco Milanese per Tremonti e li buttò dietro l’armadio. La Finanza sigillò l’armadio e la sera andarono a recuperarli»
VENEZIA Arresti domiciliari confermati per Gianfranco Boscolo Contadin, 74 anni, di Chioggia, direttore tecnico della Nuova Co.ed.mar. Il Tribunale del riesame di Venezia presieduto da Angelo Risi ha infatti respinto la richiesta di revoca della misura cautelare presentata la settimana sco
VENEZIA Pio Savioli, consigliere del Consorzio Venezia Nuova per il Consorzio Veneto Cooperativo, resta agli arresti domiciliari. Così ha deciso ieri il Tribunale del riesame di Venezia respingendo la richiesta di revoca della misura cautelare chiesta dai difensori del consigliere. Arresti
di Elisabetta B. Anzoletti wCHIOGGIA La bufera giudiziaria sul Mose si abbatte pesantemente su Chioggia, dove risiedono 10 dei 14 destinatari dei provvedimenti restrittivi eseguiti dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Venezia. I dieci indagati di Chioggia sono tutti