L'APPELLOLa lettera è partita ieri mattina, via pec, agli indirizzi del segretario nazionale della Uil Pierpaolo Bombardieri e del segretario nazionale della Uilm, Rocco Palombella. Pacata nella forma ma sferzante nella sostanza: un gruppo di ex dirigenti veneti del terzo sindacato italiano chiede l
TREVISORoberto Toigo è il nuovo segretario generale di Uil Veneto. Il Consiglio confederale regionale, riunito ieri a Treviso, lo ha designato all'unanimità: succede a Gerardo Colamarco, che ha retto la segreteria negli ultimi 15 anni.Presenti tra gli altri il segretario generale della Uil Pierpaolo
Il mese scorso, durante le prove del Mose a cui ha partecipato anche il premier, Giuseppe Conte, il segretario della Cisl, insieme a quelli della Cgil (Ugo Agiollo) e della Cgil (Gerardo Colamarco) avevano ricordato al Governo i problemi da risolvere per la salvaguardia di Venezia sono anche il il p
article Il mese scorso, durante le prove del Mose a cui ha partecipato anche il premier, Giuseppe Conte, il segretario della Cisl, insieme a quelli della Cgil (Ugo Agiollo) e della Cgil (Gerardo Colamarco) avevano ricordato al Governo i problemi da risolvere per la salvaguardia di Venezia sono anche il i...
«La costituzione della nuova Autorità per Venezia deve coinvolgere anche le organizzazioni sindacali dei lavoratori per tutelare l'occupazione e la professionalità acquisiti dai lavoratori del Mose». A chiederlo è il segretario generale della Cisl veneziana, Paolo Bizzotto, che lancia un appello dir
article La Cisl veneziana chiede al governo di coinvolgere i sindacati nella nuova governance per la salvaguardia di Venezia e della laguna
article Fiengo: «Se si fa chiarezza noi siamo contenti» Problemi per la macchina mangia sabbia. Tanti studi e tre aziende per realizzarla
alberto vitucci
Alberto VitucciDopo la festa, tocca lavorare. Sono tante adesso le promesse fatte al mondo, sotto l'occhio delle tv e con la benedizione del premier Giuseppe Conte e del governo. E bisognerà mantenerle. «Il Mose dovrà essere pronto per difendere la città nell'autunno prossimo», ha detto Conte, prima
article Ieri un incontro di Cgil, Cisl e Uil con la commissaria Spitz. «Sicurezza per il futuro dei lavoratori». La sabbia e i ponti radio, le procedure pronte per settembre
Alberto Vitucci
Marta Artico/veneziaAsili e centri estivi non possono riaprire i battenti per accogliere i bambini da 0 a 14 anni dal 18 maggio. Se ne riparla più avanti, dal 3 giugno se non dal 10 o il 17 quando calerà il sipario sull'anno scolastico ufficiale. La sfida lanciata da Luca Zaia non è stata accolta da
VENEZIADodici milioni di euro equamente divisi per il sostegno a lavoratori e famiglie, e alle imprese. Con un unico obiettivo: favorire la ripresa lavorativa in sicurezza del mondo artigiano. È stato sottoscritto ieri uno storico accordo regionale, l'unico in Italia, promosso da Confartigianato Imp
VENEZIADati e modalità della Fase 2 sono stati ieri al centro di un incontro in videoconferenza tra il presidente di Unioncamere Veneto, Mario Pozza, e le sigle sindacali rappresentante dai segreterai generali veneti Christian Ferrari, Cgil, Gianfranco Refosco, Cisl, e Gerardo Colamarco, Uil. Sono s
Gianni Favarato / mestreL'obiettivo è ambizioso ma necessario se si vuole risollevare "in sicurezza" l'economia veneziana: un "Patto per la ripresa sicura" che sappia mettere ordine alle riaperture delle attività produttive nel segno della sicurezza sanitaria, coinvolgendo le forze sociali e le cate
Roberta Paolini / padovaLa Fase 2 del Veneto finora resta confinata nelle slide presentate ieri alle parti sociali. Nessuna fuga in avanti - anche perché il presidente Luca Zaia ormai ha perso la voce a forza di dirlo: non ci si può muovere dagli stretti confini stabiliti dal governo centrale. Però
MESTREIl numero è salito da 2200 a 2500. Sono le aziende che hanno inviato al prefetto l'autocertificazione per proseguire la produzione nonostante non siano tra quelle autorizzate dal codice Ateco. L'aggiornamento è arrivato nell'incontro che i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil hanno avuto
Gianni Favarato / veneziaLo sciopero di protesta degli operai che lavorano alla Fincantieri di Porto Marghera per chiedere la chiusura, poi avvenuta, è ormai lontano e ieri - giorno in cui i sindacati annunciavano nuove tensioni e proteste nelle fabbriche ancora aperte - non se n e sono visti altri.
veneziaL'incontro di ieri in videoconferenza tra il prefetto Vittorio Zappalorto e i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil veneziane (Ugo Agiollo, Paolo Bizzotto e Gerardo Colamarco) si è chiuso con un accordo che coinvolge direttamente le organizzazioni sindacali dei lavoratori (al pari delle assoc
Roberta Paolini / padovaIl tempo stringe. Per le case di riposo le misure decise ieri nel tavolo tra Regione e sindacati vanno messe in pratica in tempo zero. Presidi sanitari per il personale, sanificazione degli ambienti, monitoraggio della situazione con tamponi a tutta la popolazione che occupa
Nicola Brillo / VeneziaDubbi interpretativi sulla norma dell'esecutivo che regola l'apertura delle aziende dell'occhialeria fanno scattare lo sciopero negli stabilimenti della Safilo, in particolare a Martignacco (Udine) e Longarone (Belluno). I sindacati hanno scritto ai sette prefetti per chiedere
Albino Salmaso / PadovaE' la sfida più delicata: salvare dal contagio 34 mila anziani che vivono nelle case di riposo del Veneto. Età media 85 anni, il record della longevità grazie alla dieta mediterranea e al trend di benessere, l'orgoglio di un'Italia che con gli ottuagenari si è risollevata dall