"I sette a Tebe" di Vacis e l'attualità della guerra

VICENZACome lo scorso anno ad aprire il Ciclo dei Classici all'Olimpico sono stati il 21 settembre (replica ieri e oggi alle 21) Gabriele Vacis e i giovani attori di Pem (Potenziali Evocati Multimediali) che dopo il "Prometeo" del 2002 si sono cimentati con "I sette a Tebe", la seconda tragedia di E

Senza Titolo

vicenzaSarà "Sette a Tebe", uno spettacolo ispirato alla tragedia di Eschilo, drammaturgia di Gabriele Vacis che ne firma anche la regia ad aprire il 76esimo Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza "Stella meravigliosa", con la direzione artistica del padovano Giancarlo Marinelli,

Senza Titolo

la storia/1Elisabetta Fagnola Si sono rimessi in cammino e il gruppo si è allargato, cinque giorni insieme, giovani con autismo e coetanei con altre difficoltà intellettive e relazionali, stavolta sui sentieri delle Langhe, cento chilometri, boschi, vigneti, salite, cibo da condividere e canzoni, al

Senza Titolo

GIOVEDì 28Padova TeatroAle & Franz, con la direzione di Leo Muscato, portano al Verdi il loro "Romeo e Giulietta". Un cast tutto al maschile per una nuova versione del classico shakespeariano.Ore 20.45 (repliche venerdì e sabato alla stessa ora e domenica ore 15). Teatro Verdi di Padova, bigliet