Lo strappoLuigi Dell'Olio Il mancato invito all'evento veneziano è solo l'ultimo atto dello scontro da tempo in atto tra il top management di Generali e l'azionista di riferimento Mediobanca da una parte, Francesco Gaetano Caltagirone e Leonardo Del Vecchio dall'altra.Dopo mesi di rumors su un rappo
Eugenio Pendolini / veneziaC'è un'ombra che aleggia sulla sfarzosa cerimonia d'inaugurazione delle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco. Dietro a strette di mano istituzionali, gran sorrisi a favore di obiettivi dei fotografi e pacche sulle spalle, la resa dei conti tutta interna a Generali sulla
Un ruolo chiave nel restauro dell'edificio è stato svolto dall'achistar David Chipperfield, ieri intervenuto al fianco del presidente del gruppo Generali Gabriele Galateri e a Emma Ursich, segretario di The Human Safety Net.
article L’intervento di restauro e ristrutturazione, durato cinque anni, eseguito dall’architetto britannico, che ha spiegato le difficoltà di intervento su un edificio che negli ultimi duecento anni ha subito notevoli compromissioni interne.
Enrico Tantucci
article Cento gli invitati delle Assicurazione Generali alla cerimonia di apertura dopo il grande restauro. Tre giorni di visite gratis riservati ai veneziani e poi dal 13 aprile l’accesso al pubblico. Ecco gli ultimi preparativi
manuela pivato
Manuela PivatoMeno tre, e i faretti sono già tutti accesi, le cento finestre passate e ripassate, le candele illuminate, le scale, gli ascensori, i saloni e le due "corti in quota" pronti per l'inaugurazione. Qualche centinaio gli invitati delle Assicurazioni Generali alla cerimonia d'apertura delle
TriesteQualunque sia l'esito, l'assemblea del 29 aprile sarà un momento di grande cambiamento per Generali. Il cda di ieri, infatti, ha preso atto dell'indisponibilità alla ricandidatura da parte del presidente Gabriele Galateri di Genola e ha messo a punto una short list di 15-20 nomi da presentare
TriesteIl cda di Generali dà il via libera a maggioranza alla procedura per presentare la lista del cda per il rinnovo del board all'assemblea di aprile. Come da pronostici, e in linea con quanto indicato venerdì dal comitato nomine, hanno espresso voto contrario 4 consiglieri mentre 9 hanno votato
TriesteÈ un sì pressoché unanime quello che l'assemblea di Generali, presente il 51,5% del capitale senza Caltagirone, ha espresso ieri su tutti i punti all'ordine del giorno. Un piccolo scostamento si ha soltanto sulla politica di remunerazione e sui compensi con rispettivamente il 95,3 e 92,3% dei
TriesteIl ceo di Generali Philippe Donnet ha visto calare i propri compensi nel 2020 a complessivi 3,13 milioni contro i 4,52 ricevuti l'anno precedente. Invariato invece lo stipendio del presidente Gabriele Galateri pari a 960 mila euro piĂš 92.000 per la sua partecipazione ai comitati.Da quanto em
Al vertice della Cini, accanto al Presidente, al Segretario generale e ai direttori dei vari istituti, c'è il Consiglio Generale, formato da 34 rappresentanti di enti locali, istituzioni e sostenitori, con un ruolo di rilievo assicurato al Patriarcato. L'organo esecutivo è il Comitato Direttivo, in
Alberto VitucciTerrazze a vasca sul tetto delle Procuratie Vecchie. Venti abbaini da rifare, i solai del terzo piano demoliti per ricavare il nuovo Auditorium. Dopo tre mesi di interruzione a causa del Covid, sono ripresi i lavori di restauro nello storico edificio di proprietà delle Generali in pia
article Le foto dall’alto del tetto dello storico edificio del ’500. Auditorium e nuovi spazi per la Fondazione delle Generali. «L’intervento di ristrutturazione finirà nel 2021»
Alberto Vitucci
LO SCENARIOLuigi dell'OlioLo scenario macro è ricco di incognite, ma Generali ha le spalle robuste per farvi fronte, complice il processo di trasformazione attuato negli ultimi anni. È il messaggio che i vertici del gruppo assicurativo triestino hanno voluto trasmettere nell'assemblea societaria, ch
video Un abstract del video discorso del presidente di Generali Gabriele Galateri di Genola agli stakeholder. Qui l'intervista
article VENEZIA. È il giorno delle «nuove» Procuratìe Vecchie. Oggi infatti le Assicurazioni Generali presenteranno ufficialmente alla città il loro progetto di recupero e riuso degli spazi monumentali dell’area marciana che detengono da tempo e che ora intendono rilanciare, facendo una «vetrina» delle...
di Francesco Di Cataldo Negli ultimi decenni uno dei problemi principali, per Venezia e la sua laguna, è stato quello delle esigue risorse messe in campo, dai governi nazionali e dalla Regione, per la sua salvaguardia e per il suo disinquinamento. Lo stesso rilancio di Porto Marghera è sta
MARGHERA Venezia prosegue la sua marcia a lunghe falcate in direzione dell'Esposizione universale 2015. Ieri, nell'aula magna del Vega, si è infatti svolto il primo degli appuntamenti di “International Ethics Conference”, organizzati dalla fondazione Studium Generale Marcianum sul tema “L'
article MARGHERA. Venezia prosegue la sua marcia a lunghe falcate in direzione dell'Esposizione universale 2015. Ieri, nell'aula magna del Vega, si è infatti svolto il primo degli appuntamenti di “International Ethics Conference”, organizzati dalla fondazione Studium Generale Marcianum sul tema “L'Expo 2...
Passata la bufera dell’inchiesta sui fondi Mose, la Regione continua comunque a finanziare l’attività della Fondazione Studium Generale Marcianum, robustamente sostenuto ai tempi del Patriarcato del cardinale Angelo Scola. Ma anche adesso, dopo la “normalizzazione” e il ridimensionamento d