Marisa Laurito dà voce alla pizza nel doc "Farina, acqua, lievito"

video "Io sono la pizza. Voi penserete: la pizza non è nient'altro che un pasta di farina, acqua e lievito modellata da un pizzaiolo?". Così Marisa Laurito dà voce alla piazza napoletana nel documentario “Farina, acqua, lievito” del regista Giuseppe Alessio Nuzzo, proiettato in anteprima sabato alle 18.30 al cinema Tasso per le Giornate Professionali di Sorrento. Ecco il trailer del film ispirato dal regista Mario Monicelli che nel 1974 firmava “Pane al pane. L'alimentazione in Italia”, un'indagine sui modelli di alimentazione in Italia, tra questi naturalmente svetta la pizza. "La fantasia gastronomico dei napoletani si sbizzarrisce quasi esclusivamente nell'uso dei farinacei", dice la voce fuori campo nel film di Monicelli cofirmato con Pino Passalacqua. Nel documentario di Nuzzo c'è anche il Presidente dall'Associazione pizzaiuoli napoletani Sergio Miccù che si è occupato della raccolta di due milioni di firme per far riconoscere l'arte del pizzaiuolo napoletano come patrimonio immateriale dell'umanità per Unesco: "Credevamo di dover raccontare alla gente cosa fosse la pizza, ma in realtà sapevano benissimo di cosa parlavamo, mentre non conoscevano l’Unesco", dice. Tra gli altri intervistati i maestri della pizza Franco Pepe, Vincenzo Capuano e Gaetano Paolella, gli imprenditori Alessandro Condurro dell’Antica Pizzeria Da Michele e Antimo Caputo del Molino Caputo, Vincenzo Pannella, presidente Associazione Pizzaioli Acerrani e Gianluca Napolitano di Slow Food. Dalla pizza gourmet fino alle origini della pizza, quelle egiziane, a "la pizza a metro di Vico Equense". Il film è prodotto da Paradise Pictures, è stato selezionato al Catania Film Fest, e sarà presentato fuori concorso anche al Festival della Commedia - Pulcinella Film Fest 2021. A cura di Ilaria Urbani