CHIOGGIACommozione e incredulità. Sono questi i due sentimenti che hanno accompagnato, tanto domenica quanto ieri, la prematura e improvvisa scomparsa di Sandro Schiavon, che avrebbe compiuto 60 anni a giugno.Incredulità per una morte tanto assurda quanto inaspettata, arrivata sul letto di casa, a B
MargheraIl Marghera calcio ha fatto la storia. La storia di una società che ha radici solide nel territorio e che per la prima volta nella sua storia, con la stagione 2021/2022, conquista la Promozione dopo aver vinto il campionato di Prima Categoria, girone F. Un salto di categoria meritato: «Siamo
ChioggiaConsegnato il premio"Radicio de vero"Si è svolta venerdì pomeriggio al mercato dell'ortofrutta di Brondolo la prima edizione del premio "Radicio de Vero", organizzato dal consorzio di tutela del radicchio di Chioggia Igp e Speak Out, che hanno consegnato ai premiati un cespo di radicchio in
L'INTERVISTAStefano Edel / CHIOGGIAAlla Massese, dov'era approdato a 19 anni, gli coniarono il primo soprannome: "Nuovo Mario Corso". Il secondo sarebbe arrivato molti anni dopo, a Padova: Mastro. Eppure, Franco Cerilli, 66 anni, da Chioggia, un piede sinistro vellutato quando trattava il pallone, d
Franco Cerilli è nato a Chioggia il 26 ottobre 1953. Sposato con Anna Lisa, è padre di Stefania, che gli ha regalato due nipoti, Giorgia (14 anni) e Virginia (11). Ha giocato nei campionati professionistici per 17 anni. Ha indossato le maglie di Sottomarina, Massese, Inter, Vicenza, Monza, Pescara
Nella foto sopra Franco Cerilli (il primo da sinistra) con mister G.B. Fabbri ("uomo di tecnica e fantasia") e Lelj, sotto nei panni di allenatore e in un'altra foto storica in maglia biancorossa.
Alessandro Torre /NoaleUn calcio che non c'è più. Che è vivo ancora nelle testimonianze di chi lo ha vissuto e amato. Al punto che oggi quelle persone faticano a riconoscersi nel gioco odierno, addirittura non lo seguono, anche se sono state bandiere di una squadra. "Bandiera", esattamente. Un termi
article Difensore noalese classe 1946, sedici anni in biancoazzurro, oltre 300 partite. Giocava e faceva il marmista.
Alessandro Torre
article Dal glorioso Clodia al Sottomarina Lido neroverde, dall’epoca De Paolis ai momenti neri e alle resurrezioni. Fino all’attuale Union Clodiense
Daniele Zennaro
CHIOGGIA. Ultima partita casalinga del 2019 per l'Union Clodiense che all'"Aldo e Dino Ballarin" (ore 14.30) affronterà l'Este, squadra tutt'altro che agevole d'affrontare, almeno sulla carta.Mister Vittadello, che ha appena ritrovato Gaetano Porcino, prelevato in settimana dalla Caronnese, dovrà pe
article CHIOGGIA. Ultima partita casalinga del 2019 per l’Union Clodiense che all’“Aldo e Dino Ballarin” (ore 14.30) affronterà l’Este, squadra tutt’altro che agevole d’affrontare, almeno sulla carta.Mister Vittadello, che ha appena ritrovato Gaetano Porcino, prelevato in settimana dalla Caronnese, dovrà...
Daniele Zennaro
article Serata organizzata dagli ultras sul campo della “Sirenella” a Sottomarina Passerella per i protagonisti di quasi quarant’anni di calcio a Chioggia
Daniele Zennaro
article MESTREOffende l’arbitro e gli mette una mano sul petto: stop per oltre un mese, fino al 26 novembre, per un ragazzo della Juniores della Julia Sagittaria. Secondo il dispositivo del giudice sportivo, dopo essere stato espulso, il ragazzo «si avvicinava al direttore di gara con atteggiamento minac...
G.Monf.
article l’evento CHIOGGIA La maglia biancoceleste di Maradona accanto alla verdeoro di Pelè per gli appassionati di calcio è come ammirare contemporaneamente la Gioconda di Da Vinci e la Primavera del Botticelli. Le casacche degli alieni del football di tutti i tempi sono due dei 200 cimeli che si posso...
Daniele Zennaro
article SAN PIETRO IN VOLTA. Sfuma ai calci di rigore il sogno del Nuovo San Pietro di centrare la finale dei campioni di Seconda Categoria. La squadra di Franco Cerilli, infatti, dopo essere passata in vantaggio al 10' della ripresa con un bel diagonale di Alessandro Vianello, al termine di un'azione c...
article SAN PIETRO IN VOLTA. Dopo il quarto posto ottenuto nella scorsa stagione, il San Pietro in Volta, oggi Nuovo San Pietro, nell'anno del suo 80° compleanno ha chiuso il girone d'andata, nel gruppo L di Seconda Categoria, al primo posto, laureandosi campione d'inverno con un punto di vantaggio sul ...
article SAN PIETRO IN VOLTA. Dopo la salvezza ottenuta nella passata stagione, il Nuovo San Pietro in Volta, griffato Franco Cerilli, sta veleggiando quest'anno nei quartieri alti della classifica nel girone L di Seconda categoria. Terzo posto in classifica per i “sanpierotti”, dietro la super corazzata...
article SAN PIETRO IN VOLTA. Un nome di prestigio per la panchina del Calcio San Pietro: nel prossimo campionato l’allenatore sarà Franco Cerilli, chioggiotto, ex giocatore di Vicenza e Padova (due stagioni anche nell’Inter) negli anni Settanta e Ottanta. La società ha rinnovato anche cariche e staff: p...
article SAMBRUSON DI DOLO. Metti una sera dove s’incontrano sport e solidarietà. Dove lontani dello stress della partita, ci scappa pure la battuta e l’aneddoto non solo per far sorridere i presenti ma anche per sentirsi più a casa. Il premio “Panchina doc” del Triveneto, presieduto da Federico Lovato, ...
article DOLO. Metti una sera dove s’incontrano sport e solidarietà. Dove lontani dello stress della partita, ci scappa pure la battuta e l’aneddoto non solo per far sorridere i presenti ma anche per sentirsi più a casa. Il premio “Panchina doc” del Triveneto, presieduto da Federico Lovato, si conferma ...
Alessandro Ragazzo