L'opera è unica al mondo. Frutto del lavoro di artigiane specializzate, che solo in laguna esistono. Le merlettaie dell'associazione Settemani di Venezia hanno messo a punto una grande tovaglia in lino con su ricamati i quattro evangelisti dei pennacchi della Cupola di San Marco. Marco, Matteo, Giov
article L’opera delle merlettaie veneziane consegnata al patriarca moraglia
A.V.
VENEZIALa città ha bisogno di giovani, non di anziani. È questa la reazione generale al progetto di alloggi di lusso per over 65 a Sant'Elena che sta portando avanti Invimit, la società controllata del ministero dell'Economia. «Non ho visto il progetto, ma la mia considerazione è a monte e riguarda
article Le urbaniste Maria Chiara Tosi e Laura Fregolent criticano il progetto Invimit di residenze di lusso a S.Elena per over 65
VERA MANTENGOLI
article VENEZIAL’architetto Franco Bortoluzzi, l’ex storico dirigente dell’Ufficio Urbanistica del Comune morto a 80 anni, da ieri riposa nel cimitero di San Michele. Per lui l’alzaremi di quattro amici da una gondola listata a lutto dell’associazione Settemari che nel 1977 lo aveva visto tra i soci fon...
Nadia De Lazzari
article LE TESTIMONIANZESaranno celebrati oggi alle 11, nella Basilica dei Santi Giovanni e Paolo, i funerali dell’architetto Franco Bortoluzzi, per anni dirigente dell’Urbanistica a Ca’ Farsetti. Per l’ex sindaco Mario Rigo «Bortoluzzi lascia una marea di documenti sparsi tra gli angoli della sua casa m...
Simone Biancbi
article Addio a Franco Bortoluzzi. Si è spento ieri - all’età di 80 anni, ma ancora attivissimo - l’architetto veneziano che era stato uno dei punti di riferimento della progettazione pubblica a Venezia. Per decenni dirigente dell’assessorato all’Urbanistica del Comune, Bortoluzzi è stato architetto e pr...
Enrico Tantucci
article Il progetto c’è già. A regalarlo a Ca’ Farsetti nel 2008 era stato l’architetto Franco Bortoluzzi, fino al 2001 capo dell’assessorato all’Urbanistica. Il progetto finora è rimasto nel cassetto, ma Brugnaro sogna di poterlo realizzare. «Un grande quartiere residenziale a Castello, con alloggi sost...
article «Basta alberghi e strutture turistiche. Nelle aree pubbliche dobbiamo costruire residenza per i veneziani. E per i ricercatori di quella che potrebbe diventare la Silicon valley della laguna». Un appello forte, quello lanciato da Franco Bortoluzzi, per anni dirigente dell’Urbanistica del Comune, ...
di Alberto Vitucci
article VENEZIA. Si è spento improvvisamente in casa sua, colpito da infarto. Mentre guardava in tv la sua amata Reyer vincere la seconda finale con Trento. Alfredo Borsato, storico presidente dell’associazione Settemari, è morto lunedì sera all’età di 86 anni. Aveva inventato alla fine degli anni Settan...
di Alberto Vitucci
article La Settemari compie quarant’anni. Mostre, festeggiamenti e iniziative per ricordare la fondazione di una delle più importanti associazioni remiere e culturali della città, che si è inventata anche il premio del «Veneziano dell’anno». Ieri nella sede sociale di Cannaregio presentazione del nuovo v...
article «Dello stadio se ne parla dal 1954: 63 anni di discussioni e disillusioni, ma nessuna prima pietra». Sintetizza così lo storico del Venezia Calcio Franco Bacciolo la storia infinita del “nuovo stadio”, ricostruita ieri all’Ateneo Veneto, insieme ai socie e storici Michele Gottardi e Giorgio Crova...
article «Non siamo abusivi e non facciamo speculazione. Grazie a questa attività abbiamo potuto restare ad abitare a Venezia. Perché allora il Comune vuole colpire noi mentre permette l’apertura di nuovi alberghi con 9 mila posti letto in terraferma che aumenteranno il turismo mordi e fuggi a Venezia»? L...
di Alberto Vitucci
article Il Carnevale dei tempi moderni lo ha inventato lui. Quasi 40 anni dopo, l’ex sindaco Mario Rigo assiste alla trasformazione della sua città. Il Carnevale è diventato un evento di massa. Gli abitanti di Venezia si sono dimezzati, da 92 mila a 54 mila, i turisti quasi decuplicati, arrivati a 30 mil...
di Alberto Vitucci
article «Sì alla separazione». Adesso anche il grande vecchio della politica veneziana, il “sempreverde” ex sindaco Mario Rigo è convinto che la divisione sia una strada obbligata. 87 anni portati magnificamente, Rigo mantiene una lucidità e una visione prospettica che la politica di oggi gli invidia. E ...
article Spostare una parte dei flussi turistici che sono tutti concentrati nella testa di ponte di Piazzale Roma e, per via acquea, nell’area marciana, verso Castello Est, costruendo un nuovo terminal d’accesso a Sant’Elena nella parte nord dell’area dei cantieri Actv, che la lascerà dal prossimo anno. È...
article Un pass a pagamento per entrare in città. Che costa sempre di più, a seconda di quanti sono i visitatori previsti. E dovrebbe appunto dissuadere chi vuole venire a Venezia nei giorni in cui sono previsti afflussi consistenti. Perché dovrebbe pagare per la carta dei servizi non più 25 euro di base...
article «La gestione dei flussi turistici? Diamola alle agenzie». La proposta l'ha fatta ieri nell'aula del Consiglio di Ca' Loredan il direttore di AlbaTravel Andrea Gersich. Suo il primo progetto illustrato nell'ambito delle proposte per la gestione del turismo. Commissioni riunite sotto la presidenza ...
di Alberto Vitucci
article Lunedì al via la maratona dei progetti sui flussi turistici. I primi a essere illustrati nelle commissioni riunite a Ca’ Loredan saranno quelli inviati al sindaco Brugnaro e alla presidente Giorgia Pea, firmati da Alba Travel, un’agenzia di viaggi con sede a San Marco, e dall’associazione “Venezi...
di Alberto Vitucci
article «Per Venezia non servono proposte del tipo i sensi unici nelle calli. Occorre puntare su provvedimenti che difendano la residenza, le botteghe, l’artigianato, che era un’eccellenza veneziana e adesso sta scomparendo. Negli anni Ottanta si era fatto un convegno sull’Idea di Venezia. Poi si è perso...
di Alberto Vitucci