Enrico TantucciLa Fondazione Bevilacqua La Masa rende omaggio a Vittorio Ruglioni, a 20 anni dalla sua scomparsa, con una retrospettiva in corso a Palazzetto Tito, fino al prossimo 23 aprile. L'artista di origine toscana, ma legato a Venezia nel corso del suo percorso visivo e di vita, ha fatto dell
Oggi alle 17 il giornalista e scrittore Valter Esposito darà voce ad alcune poesie tratte dai suoi libri "Dove vivere è sognare" e "E viva" (quest'ultimo scritto a quattro mani con Francesca Brandes) e dal romanzo "Rosso". L'iniziativa intitolata "Parole per sentirsi meno soli" si terrà dal balcone
article Oggi alle 17 il giornalista e scrittore Valter Esposito darà voce ad alcune poesie tratte dai suoi libri “Dove vivere è sognare” e “E viva” (quest’ultimo scritto a quattro mani con Francesca Brandes) e dal romanzo “Rosso”. L’iniziativa intitolata “Parole per sentirsi meno soli” si terrà dal balco...
article Il quadro «Terracielo 2» di Francoise Calcagno ha vinto il premio di pittura Renato Nardi 2019. A consegnare il riconoscimento la giuria composta da Francesca Brandes, Maurizio Favaretto e Toni Toniato (Presidente). «Un’edizione di grande successo», commenta il presidente del circolo Nardi Luigi ...
A.V.
article MESTRE. Roberto Lamantea, giornalista della Nuova Venezia, ieri sera nella biblioteca civica di Villa Erizzo ha presentato la sua nuova interessante raccolta di poesie “Delle vocali l’azzurrità” (Manni, 125 pagine, 15 euro). L’incontro è stato inserito all’interno della rassegna “Conversazion...
Per il ciclo “Conversazione con l’autore in VEZ” oggi alle 18 nella biblioteca civica di villa Erizzo, in piazza Donatori di Sangue, Francesca Brandes incontra Roberto Lamantea, giornalista e autore della raccolta poetica “Delle vocali l’azzurrità” (Manni). Il libro - come si legge in una
TRIVIGNANO Spettacolo teatrale per raccogliere fondi Oggi alle 16 nella sala San Marco andrà in scena lo spettacolo “Orgoglio e pregiudissio” con la compagnia teatrale La Combricola. Un’occasione nella quale gli Amici del Cuore promuoveranno una raccolta fondi per la ricerca sulle malattie
Un coro tutto al femminile pronto a dialogare sull’arte, la memoria e la contemporaneità in programma per il 19 alle ore 17.30 al Centro Culturale Candiani di Mestre. Le voce sono quelle delle artiste della mostra «LiberEsistenze», realizzato dall’associazione rEsistenze e dall’assessorato
Sono trascorsi venticinque anni dalla chiusura dello storico settimanale satirico “Venezia7”, fondato nel 1982 da Franco Batacchi (nella foto) che lo diresse fino all’ultimo numero, nel 1988. Mercoledì 6 marzo alle 17.30m nella Aula Magna dell’Ateneo Veneto (campo San Fantin, Venezia) in
Sulla memoria non si finisce mai di lavorare, perché è proprio nei ricordi che si vanno a cercare le trame della propria vita. La memoria dell'artista Françoise Calcagno (nella foto), francese di nascita ma veneziana da sempre, vola a Berlino in cinque opere che, singolarmente o assemblate
Calcagno Art Studio campo Ghetto Nuovo 2918 041-5246039 - www.calcagnoartstudio.com È prorogata fino al 24 agosto la mostra “Valore atteso” di Françoise e Laetitia Calcagno, al Françoise Calcagno Art Studio (campo del Ghetto Novo 2918 a Venezia), presentazione critica di Francesca Brandes,