Imbarazzo-Fenice non osservato il lutto prima dell'Orlando

venezia Uno scivolone non da poco per un'istituzione che nella forma ha la sua ragione d'essere. Unica tra le istituzioni culturali in Italia sabato, alla premiere dell'Orlando Furioso, il Gran Teatro La Fenice non ha osservato il minuto di silenzio in omaggio al presidente Napolitano. La prima dell

Imbarazzo-Fenice non osservato il lutto prima dell'Orlando

venezia Uno scivolone non da poco per un'istituzione che nella forma ha la sua ragione d'essere. Unica tra le istituzioni culturali in Italia sabato, alla premiere dell'Orlando Furioso, il Gran Teatro La Fenice non ha osservato il minuto di silenzio in omaggio al presidente Napolitano. La prima dell

U.D.

Senza Titolo

Massimo Contiero / VENEZIAGiorgio Brunetti, economista e professore universitario alla Bocconi e a Ca' Foscari, pubblica "Teatro La Fenice - esperienze di governance" (Titivillus, 2023), un libro che ricostruisce la storia degli ultimi venticinque anni del Teatro dal punto di vista gestionale. Venez

Senza Titolo

il retroscenaEnrico TantucciIl ministro Gennaro Sangiuliano "snobba" ancora la Biennale. Il titolare del dicastero della Cultura nella sua visita-lampo a Venezia, dell'altro ieri, si è fermato in particolare al Teatro La Fenice, dove ha assistito anche alle prove de"Il Matrimonio Segreto" di Cimaros

Muti torna alla Fenice mancava da 18 anni

VENEZIA«Un legame specialissimo lega la Fenice a Riccardo Muti: a lui fu affidato il compito di dirigere il concerto che sancì la riapertura del 2003, e quell'evento fu solo il tassello di uno straordinario mosaico di concerti che il maestro ci ha regalato negli ultimi cinquant'anni». Così Fortunato

Senza Titolo

Michele GottardiRitorno al futuro. Il Gran Teatro La Fenice riprogramma dopo due anni una stagione normale, con un cartellone di 13 opere liriche, balletto e 17 concerti, condiviso col teatro Malibran restaurato nel palcoscenico e nella cavea da Fest, il braccio commerciale del teatro. Presentando i

Fenice, musica e opera tornano in scena

Massimo Contiero / VENEZIAFinalmente un moderato ottimismo: la Fenice convoca una conferenza stampa e il sovrintendente Fortunato Ortombina, per sua ammissione, emozionato, annuncia una programmazione non più occasionale, come la pandemia costringeva a fare, ma articolata in un periodo che va da giu

Senza Titolo

Alberto VitucciTorna la cultura. Riapre il Gran Teatro La Fenice. E il primo concerto è tutto per loro, i giovani. Duecento spettatori under 30 che applaudono entusiasti e quasi increduli del privilegio ricevuto. Belli, educati, rispettosi delle regole. Abbiamo deciso di cominciare con loro», dice u