article PADOVA. «L’H-Campus di Riccardo Donadon starebbe benissimo nella caserma Romagnoli di Padova ormai dismessa: siamo disponibili ad attivare subito le procedure urbanistiche. Sarebbe un peccato che andasse a Milano, vorrebbe dire perdere un patrimonio del Veneto». Il sindaco di Padova Sergio Giorda...
di Claudio Malfitano
article yyLUNEDÌ 16 MAGGIO“IL PROGETTO PADOVA 4.0: QUATTRO TEMI PARTENDO DA ZERO” IN PROGRAMMA DALLE 16,30 ALLE 18, ARENA PEDROCCHI AL PADIGLIONE 1 CON LAMBERTO TOSCANI, FERNANDO ZILIO, SERGIO GELAIN, FRANCESCA GAMBAROTTO, FRANCO CONZATO, MAURIZIO PIRAZZINI E DON MARCO CAGOL, CHE INTERVERRÀ SU “CURA D...
article «Siamo la locomotiva che traina l'Italia». I rappresentanti delle Confcommercio sono arrivati in centinaia per incontrare e dire queste parole al presidente della Repubblica Mattarella. Insieme hanno attraversato la Piazza, poi si sono diretti al Teatro La Fenice. «Oggi è una giornata di festa e ...
Il Pil, ovvero il valore del Prodotto interno lordo di una nazione o di una realtà territoriale più ristretta, misura il valore complessivo della ricchezza rappresentata dai beni materiali e dai servizi forniti a imprese e territorio prodotti. Ma ormai molti economisti ammettono che si tra
article Il Pil, ovvero il valore del Prodotto interno lordo di una nazione o di una realtà territoriale più ristretta, misura il valore complessivo della ricchezza rappresentata dai beni materiali e dai servizi forniti a imprese e territorio prodotti. Ma ormai molti economisti ammettono che si tratta ...
VENEZIA. L’embargo russo rallenta l’export del Veneto, ma mette in ginocchio il comparto agroalimentare, con danni stimati in 9 milioni di euro. Nei primi nove mesi 2014 l’export complessivo veneto verso la Russia, dopo le misure protezionistiche in seguito alla tensione nei rapporti polit
L'illegalità del Centro Ingrosso Cina l'hanno voluta toccare con mano ieri mattina il presidente di Unioncamere Veneto Fernando Zilio e l'assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan, (nella foto) »he si sono recati in corso Stati Uniti per comprare simbolicamente degli addobbi natalizi. I
PADOVA La contraffazione parla cinese. È il risultato emerso da uno studio del Centro Studi di Unioncamere del Veneto su «I cinesi in veneto. Una stima dei costi economici tra contraffazione e criminalità», che attraverso l'analisi di alcuni dati ha quantificato il costo sommerso della com
article PADOVA. La contraffazione parla cinese. È il risultato emerso da uno studio del Centro Studi di Unioncamere del Veneto su «I cinesi in veneto. Una stima dei costi economici tra contraffazione e criminalità», che attraverso l'analisi di alcuni dati ha quantificato il costo sommerso della comunità ...
article L'illegalità del Centro Ingrosso Cina l'hanno voluta toccare con mano ieri mattina il presidente di Unioncamere Veneto Fernando Zilio e l'assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan, che si sono recati in corso Stati Uniti per comprare simbolicamente degli addobbi natalizi. Il risultato: vendita...
di Gianluca Codognato wVENEZIA Tradizione e innovazione. Unendo queste due qualità il made in Veneto tiene a galla l'economia non grazie alla domanda interna, sempre latitante, quanto all'appeal che i nostri prodotti hanno all'estero, con Germania, Francia e Regno Unito in testa. Occhiali,
Il maltempo non ha aiutato il settore, questo è sicuro. Eppure, se nel resto del Veneto il mercato delle costruzioni non mostra segnali incoraggianti, a Venezia qualcosa si muove. L’analisi congiunturale sul comparto promossa da Edilcassa Veneto e Unioncamere del Veneto, regala alla nostra
article Il maltempo non ha aiutato il settore, questo è sicuro. Eppure, se nel resto del Veneto il mercato delle costruzioni non mostra segnali incoraggianti, a Venezia qualcosa si muove. L’analisi congiunturale sul comparto promossa da Edilcassa Veneto e Unioncamere del Veneto, regala alla nostra provin...
Un platea gremita ha ascoltato ieri, nella città del Santo, gli interventi del presidente della Camera di Commercio di Padova e del Veneto Fernando Zilio, promotore del convegno nazionale sul futuro del sistema camerale in Italia cui hanno partecipato i vertici nazionali degli enti cameral
Oltre 2.700 cavalli di 60 razze da tutto il mondo, 650 aziende presenti da più di 25 nazioni, 35 associazioni di allevatori e quasi 200 iniziative tra gare sportive, esibizioni e convegni: sono questi i numeri di Fieracavalli 2014 in programma a Verona da giovedì 6 a domenica 9 novembre. A
Meno guadagni, più occupazione. Volendo sintetizzare l’andamento di un comparto, quello delle costruzioni, tanto articolato quanto complesso, il secondo trimestre del 2014, come dimostrano i dati di Unioncamere, riserva alle imprese veneziane un trend appena discreto. Intendiamoci, nel set
VENEZIA Nel secondo trimestre 2014 le vendite al dettaglio in Veneto hanno registrato una flessione del -0,3% rispetto al 2013. Lo indica un'indagine VenetoCongiuntura condotta su un campione di 1.046 imprese con almeno 3 addetti. La dinamica negativa dei consumi è ascrivibile alla categor
VERONA È in calendario domani la “resa dei conti” in casa Serenissima, la società che ha ereditato da novembre 2009 quanto era di proprietà della Venezia-Padova, mentre la concessione dei 42 chilometri di autostrada è finita alla Cav. Il Consiglio si riunirà alle 12 e non sono pochi i punt
di Gianluca Codognato wMESTRE Chissà se un renziano doc come lui riuscirà a convincere Renzi a fare un passo indietro. Intanto, però, Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia di Mestre, ammiratore del premier e grande sostenitore della semplificazioni, da ieri è in prima linea per difend
di Mitia Chiarin L’ironica pagina Facebook “Sentirsi sindaco di Venezia” ne conta già 29, facce più vecchie che nuove della politica cittadina. Al voto a Venezia per le amministrative si andrà nella primavera 2015, questo l’orientamento da Roma confermato da tutti i partiti. E impazza defi