la Nuova di Venezia

  • Home
  • Cronaca
  • Veneto
  • Sport
  • Italia e Mondo
  • Foto
  • Video
  • Ristoranti
  • Aste e Appalti
  • Annunci
  • Casa
  • Lavoro
  • Negozi
  • Sei in:
  • Archivio
  • > persone
  • > f
  • > federico caner

Zaia e Boffi oggi testimoni al processo in aula bunker

eracleaInizierà con l'ex prefetto Carlo Boffi l'udienza di domani in aula bunker per il processo ai "Casalesi di Eraclea". Boffi presenzierà in qualità di testimone chiamato dalla difesa di Luciano Donadio, rappresentata dagli avvocati Renato Alberini e Giovanni Gentilini, i quali hanno chiamato a t

la Nuova di Venezia 16 marzo 2023 pag. 27 sez. Venezia

«Questa è la sostenibilità» Ma il Pd in Regione dissente

dall'inviato a belfiore (Vr)«Dove c'è acqua, c'è resilienza al cambiamento climatico, c'è produzione agricola di qualità, c'è vita, c'è collaborazione, cooperazione per gli obiettivi comuni, tenuta del tessuto non solo infrastrutturale ma anche sociale ed economico del territorio. Oggi il Leb rende

la Nuova di Venezia 09 marzo 2023 pag. 12 sez. Venezia

Ridurre le perdite nell'irrigazione stanziati 71 milioni per il Veneto

Enrico Ferro / veneziaUn investimento di 880 milioni di euro per aumentare l'efficienza dei sistemi irrigui, con 97 progetti già finanziati in tutta Italia. In questo piano annunciato mercoledì sera dal ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, c'è anche il Veneto. I progetti sono 6 e vi son

la Nuova di Venezia 03 marzo 2023 pag. 12 sez. Venezia

Allarme agricoltura A rischio 7 miliardi di produzione

Per la siccità in Veneto a rischio 7 miliardi produzioni agricole. È il tema del confronto avvenuto ieri a Venezia tra gli assessori regionali Federico Caner e Gianpaolo Bottacin, con l'Anbi regionale. Un vertice per fare il punto della situazione delle risorse idriche in vista della campagna irri

la Nuova di Venezia 25 febbraio 2023 pag. 11 sez. Venezia

Salinità dei fiumi in calo si studiano interventi per la prossima estate

CAORLE.Azioni comuni e risorse finanziare per evitare il tracollo nei settori fondamentali e trainanti come l'agricoltura: i soldi da Roma ci sono.Almeno questa è la rassicurazione arrivata ieri a Venezia. Diminuisce il livello del cuneo salino sui fiumi, in particolare nel Livenza, ma resta forte l

la Nuova di Venezia 25 febbraio 2023 pag. 30 sez. Venezia

L'incubo di un clima imprevedibile condiziona il futuro dell'agricoltura

IL BILANCIOEdoardo BusSe il comparto agricolo veneto cresce, come dimostrano i dati di Veneto Agricoltura, non mancano però problemi e situazioni di difficoltà. Anzi, nel dibattito proposto nel corso della presentazione del report regionale, ne sono emersi tre particolarmente gravi. I cambiamenti cl

la Nuova di Venezia 02 febbraio 2023 pag. 13 sez. Venezia

«Costa veneta, i numeri uno del turismo ecco la strategia per consolidare la vetta»

CAORLECosta veneta: siamo davvero diventati i numeri uno, ma questa posizione va mantenuta e per farlo, si deve investire su quello che manca: dalle infrastrutture ai trasporti, dalla semplificazione della burocrazia a un livello ottimale di digitalizzazione. «C'è ancora molta strada da fare, e dobb

la Nuova di Venezia 31 gennaio 2023 pag. 31 sez. Venezia

Ticket d'ingresso, Lega e M5S di traverso scontro su esenzione ai veneti e privacy

Serve altro tempo per l'approvazione del contributo d'accesso a Venezia. Segno non già di uno stop al provvedimento destinato a rivoluzionare l'arrivo in giornata a Venezia, quanto piuttosto di una discussione non ancora chiusa e che fatica a ingranare. Previsto tra i punti all'ordine del giorno per

la Nuova di Venezia 06 ottobre 2022 pag. 21 sez. Venezia

Valorizzazione dei prodotti veneti rinnovata l'intesa "Land of Venice"

L'ACCORDOÈ stata rinnovata ieri, con un evento a Palazzo Grandi Stazioni a Venezia, la collaborazione della Regione con Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar, per la valorizzazione dei prodotti veneti con denominazioni d'origine Dop e indicazione geografica Igp sotto il marchio "The Land

la Nuova di Venezia 06 ottobre 2022 pag. 11 sez. Venezia

Agriturismi, più letti e meno prodotti Tensione in Consiglio tra FdI e Lega

Laura Berlinghieri / veneziaFratelli d'Italia sbatte il pugno sul tavolo, pretendendo più considerazione in sede legislativa. Prove di (non facile) convivenza in casa centrodestra. Prove di ricostruzione degli equilibri e di ridefinizione dei pesi all'interno della coalizione.Un assaggio di quello c

la Nuova di Venezia 14 settembre 2022 pag. 12 sez. Venezia

Uva, un anno nero «Cali oltre il 10% in tutto il Veneto Colpa del clima»

Francesco Dal Mas / VENEZIABuona la qualità, non altrettanto la quantità. Quest'anno, il Trevigiano deve fare i conti con una percentuale di uve in meno che si aggira tra il 10 e il 20 per cento. Così pure nel Veneziano. Mentre si parla del 15% in meno nel Vicentino, del 10% nel Veronese. Gioisce so

la Nuova di Venezia 25 agosto 2022 pag. 12 sez. Venezia

Caner: «Piccoli uomini di partito mi attaccano mossi dalla paura»

VENEZIA«Non ci sto, difenderò con ogni mezzo la mia onorabilità e dignità personale, e indirettamente quella della mia famiglia, di fronte all'opinione pubblica e a chi mi conosce bene. Sono attacchi strumentali e ignobili. Ai militanti dico che come sempre ho fatto da 22 anni, e farò sino a fine ma

la Nuova di Venezia 14 agosto 2022 pag. 08 sez. Venezia

La stagione è decollata nel migliore dei modi Hotel pieni nel Veneto

Alessandro Cesarato / VENEZIAAlla vigilia di Ferragosto Federalberghi Veneto ha reso noti i dati di H-Bencmark e dell'Osservatorio Turistico Federato della Regione Veneto sull'occupazione delle stanze d'albergo nella prima decade del mese, messi a confronto con il 2021 e con il 2019. Gli indicatori

la Nuova di Venezia 14 agosto 2022 pag. 14 sez. Venezia

«Sostegno alle famiglie che accolgono ucraini»

«Abbiamo ottenuto 131 milioni in più rispetto alla prima proposta formulata, questo grazie agli sforzi profusi nel confronto con le altre Regioni e il Mipaaf. Siamo riusciti a far valere le peculiarità del Veneto». Lo annuncia l'assessore regionale all'Agricoltura Federico Caner. «Questo risultato e

la Nuova di Venezia 23 giugno 2022 pag. 11 sez. Venezia

L’agricoltura veneziana entra in crisi per la morsa della siccità: «Situazione molto grave»

article In alcune zone della provincia, come Chioggia, Cavarzere, Cavallino Treporti e Isole si assiste ad un altro problema serio dovuto alla siccità, ovvero la risalita del cuneo salino che brucia le coltivazioni.

la Nuova di Venezia 17 giugno 2022

Lotta alla siccità, servono investimenti per 500 milioni e interventi per bloccare l’acqua piovana

article Amministratori, docenti e responsabili dei consorzi di bonifica a confronto a Terrevolute, il Festival della bonifica inaugurato giovedì a San Donà

giovanni cagnassi
la Nuova di Venezia 26 maggio 2022

Festival della bonifica a San Donà, 4 giorni di eventi per riflettere sul rapporto tra uomo e natura

article Da giovedì 26 a domenica 29 maggio “Terrevolute 100”: convegni, spettacoli, concerti, visite guidate e mostre per celebrare il centenario del Congresso regionale delle Bonifiche venete

la Nuova di Venezia 24 maggio 2022

Intesa con la Germania più ospiti nei campeggi

CAVALLINO-TREPORTISiglato a Cavallino-Treporti un accordo internazionale per incrementare il flusso di ospiti tedeschi nei campeggi italiani. A siglarlo Uwe Frers, amministratore delegato di Adac Camping GmbH, automobilclub tedesco che associa oltre 20 milioni di automobilisti, ed Alberto Granzotto,

la Nuova di Venezia 28 aprile 2022 pag. 37 sez. Venezia

Prenotazione obbligatoria da gennaio e biglietto. Ecco cosa dice Venezia

article Le linee guida già tracciate. Difficile tornare indietro. Lo scontro tra esercenti e residenti, ma anche tra albergatori e Aepe. L’esperta: «Alla città questo non basta ancora. Servono anche politiche di crescita». Un bando per i controllori del ticket, il limite dei 40 mila visitatori al giorno.

Francesco Furlan mitia chiarin filippo tosatto
la Nuova di Venezia 20 aprile 2022

«La pazienza dei residenti ha un limite A Venezia si discute da troppo tempo»

«Il patrimonio storico e artistico di Venezia appartiene all'umanità intera e tutti hanno il diritto di visitarla. A prescindere dal censo e dalla capacità di spesa, in terra veneta i turisti rispettosi sono sempre i benvenuti. Ma c'è un limite alla capacità di accoglienza della città e alla pazienz

la Nuova di Venezia 20 aprile 2022 pag. 14 sez. Venezia

Pagina 1 di 16

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Successiva
  • RICERCA
  • RICERCA AVANZATA

Topic Principali

Enti e Società

  • federalberghi veneto (11)
  • federalberghi (7)
  • federalberghi spiagge venete (4)
  • fondazione dolomiti unesco (4)
  • fee (3)
  • forza italia (3)
  • faita-federcamping (2)
  • fi (2)
  • fvg (2)
  • faita (1)
  • altri (4)

Luoghi

  • friuli venezia giulia (5)
  • francoforte (4)
  • firenze (2)
  • fossalta di portogruaro (2)
  • francia (2)
  • friuli (2)
  • falcade (1)
  • falzarego (1)
  • ferragosto (1)
  • forte carpenedo (1)
  • altri (4)
  • I comuni
    • Venezia
    • Caorle
    • Camponogara
    • Cavallino-Treporti
    • Annone Veneto
    • San Donà di Piave
    • Campagna Lupia
    • Campolongo Maggiore
    • Ceggia
    • Scorzè
    • Cavarzere
    • Fossò
    • Eraclea
    • Dolo
    • Cinto Caomaggiore
    • Fossalta di Piave
    • Chioggia
    • Fossalta di Portogruaro
    • Fiesso d'Artico
    • Cona
    • Fossò
    • Concordia Sagittaria
    • Marcon
    • Noventa di Piave
    • Iesolo
    • Mira
    • Mirano
    • Martellago
    • Meolo
    • Noale
    • Musile di Piave
    • Gruaro
    • Santa Maria di Sala
    • San Donà di Piave
    • Pramaggiore
    • Salzano
    • Portogruaro
    • Santo Stino di Livenza
    • Scorzè
    • Quarto d'Altino
    • Pianiga
    • San Michele al Tagliamento
    • Spinea
    • Vigonovo
    • Stra
    • Teglio Veneto
    • Torre di Mosto
  • Quotidiani locali
    • il Corriere delle Alpi
    • il mattino di Padova
    • il Piccolo
    • la Gazzetta di Mantova
    • la Nuova di Venezia
    • la Provincia Pavese
    • la Sentinella del Canavese
    • la tribuna di Treviso
    • MessaggeroVeneto
  • Network
    • Repubblica.it
    • Capital
    • L'espresso
    • Deejay
    • Kataweb
    • m2o
    • Limes
    • ilmiolibro
    • Storiebrevi
    •  
    • Micromega
    • Ristoranti
    Feed RSS

Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità

GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00147 Roma - Tel:+39.06.84781 - P.I. 00906801006

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

$remoteIncludeTool.get(${brand.statisticFileUrl})