Marta Artico / MESTRE«Sono norme calate dall'alto che ci sono piovute addosso, bisognava pensarci bene e prima e magari ascoltare i diretti interessati». Giorgio Pavan del Sap (sindacato autonomo di polizia), commenta così il nuovo pacchetto di norme che sta creando mal di pancia a più livelli. «Chi
IL LUTTOUn poliziotto tutto d'un pezzo, che conosceva la città palmo palmo, da sempre in prima linea. È morto all'età di 67 anni, Danilo Angiolini, agente in pensione negli ultimi tempi più volte ricoverato a causa di un tumore. A ricordarlo, tra i primi, dalla pagina del gruppo "Noi poliziotti per
article Dirigente ma anche maestra, ha allenato generazioni di campioni. Il ricordo del figlio Lorenzo «Ha sempre avuto una marcia in più, non mollava mai»
Marta Artico
«Di fronte a queste esigenza si può comprendere una scelta fatta non certo a cuor leggero». Fabrizio Coniglio, presidente di Mestre Off Limits e responsabile nazionale del coordinamento No Degrado e Malamovida, interviene sulla questione della sicurezza e sulle ultime decisioni che sono state prese
«Solo le attività e il commercio possono riuscire a risollevare la situazione e noi siamo disponibili a sederci a un tavolo con affittuari e categorie per trovare soluzioni che possano rendere viva la città e in questo modo allontanare situazioni di rischio e pericolo». Fabrizio Coniglio, presidente
article Leggenda della vela, ospite del Panathlon di Mestre, ha partecipato a due Olimpiadi, oggi è ambasciatore di One Ocean nella battaglia per salvare i mari dall’inquinamento
Alessandro Torre
il personaggioUna vera leggenda delle vela italiana. Lunedì sera all'hotel Bologna, ospite del Panathlon Mestre del presidente Fabrizio Coniglio, c'era Mauro Pelaschier, velista classe 1949, con un palmares ricchissimo e variegato iniziato a 15 anni con il titolo italiano juniores classe Finn. Ma la
Dagli incontri sulla Mestre multietnica al consueto appuntamento con il "Caffè delle scienze". Dalle iniziative messe in campo assieme al Comune per il Marzo Donna agli incontri sullo sport e l'educazione passando per la rubrica della salute a cui partecipa anche la dermatologa Ilaria Mattei, e quel
article MESTRE Dopo un 2020 "virtuale" torna in presenza e tocca il prestigioso traguardo delle quaranta edizioni il "Città di Mestre per lo sport", premio organizzato dal Panathlon international lunedì alle 18 all'M9. Il premio, il più longevo della città, in quasi mezzo secolo di attività ha omaggiato ...
Massimo Tonizzo
MESTREBeppe Saronni ospite questa sera del Panathlon Mestre. L'ex campione del mondo di Goodwood '82 sarà l'invitato d'onore della serata che si terrà alle 20, all'hotel Bologna. A fare gli onori di casa sarà Fabrizio Coniglio, presidente del Panathlon Mestre. Giuseppe Saronni (per tutti Beppe) comp
article VENEZIAVentidue ciclisti in piazza San Marco. Sono quelli, fra i 32 partiti lunedì da Rapallo, sede del Panathlon International, che hanno partecipato alla Route6-2021. L’arrivo a Venezia, dov’è nato il Panathlon, proprio 70 anni fa, era doveroso in quanto l’associazione culturale-sportiva è nata...
D.V.
MARCONIl Panathlon club di Mestre ha festeggiato i 70 anni di attività del movimento, andando a trovare, alla festa "Tutti i colori dello sport" , al palazzetto dello sport di Marcon due associazioni sportive di pattinaggio artistico, la scuola di pattinaggio Marcon e l'Enjoy skating di Cavallino ch
il protagonistaMentre scorrono veloci le immagini delle varie strutture sportive costituite dall'associazione umanitaria Sports Around The World presieduta da Stefano Bizzozi, nel primo appuntamento in diretta web del Panathlon Mestre dal Chiostro del Polo M9, nonostante tra gli spettatori e gli uni
article il protagonistaMentre scorrono veloci le immagini delle varie strutture sportive costituite dall'associazione umanitaria Sports Around The World presieduta da Stefano Bizzozi, nel primo appuntamento in diretta web del Panathlon Mestre dal Chiostro del Polo M9, nonostante tra gli spettatori e gli ...
Alessandro Torre
Mitia Chiarin«Quello che è successo in Riviera XX Settembre lunedì è simile a scene che si sono verificate in altre grandi città italiane in questi mesi. Da presidente nazionale della rete dei comitati contro la "Mala movida", penso sia il momento di un intervento sulle conseguenze sociali del Covid
article «Quello che è successo in Riviera XX Settembre lunedì è simile a scene che si sono verificate in altre grandi città italiane in questi mesi. Da presidente nazionale della rete dei comitati contro la “Mala movida”, penso sia il momento di un intervento sulle conseguenze sociali del Covid-19, su qu...
Mitia Chiarin
«Il nostro investimento in Bio4Dream sarà riservato allo sviluppo di startup ed iniziative innovative locali, e rappresenta il segno forte e tangibile della volontà della Fondazione di contribuire alla crescita del territorio. Con questo progetto realizzeremo un centro permanente di innovazione, cap
article «Il nostro investimento in Bio4Dream sarà riservato allo sviluppo di startup ed iniziative innovative locali, e rappresenta il segno forte e tangibile della volontà della Fondazione di contribuire alla crescita del territorio. Con questo progetto realizzeremo un centro permanente di innovazione, ...
M.CH.
Gli "Amici del museo M9" sono nati di recente per dare forza al progetto. Roberto Stevanato, già presidente del Centro studi storici e docente di Ca' Foscari, ne è presidente. Il viceè l'avvocato Ugo Ticozzi, presidente di Mestre Domani. Nel consiglio il direttore del museo, Marco Biscione; Fabrizio
article Gli “Amici del museo M9” sono nati di recente per dare forza al progetto. Roberto Stevanato, già presidente del Centro studi storici e docente di Ca’ Foscari, ne è presidente. Il viceè l’avvocato Ugo Ticozzi, presidente di Mestre Domani. Nel consiglio il direttore del museo, Marco Biscione; Fabri...