VENEZIaPrimo nell'ordine alfabetico e primo pure per l'importo della "pensione". È stato pagato infatti a Francesco Adami, ex sindaco democristiano di Montebelluna, già consigliere e assessore nelle giunte venete a cavallo tra Prima e Seconda Repubblica, il vitalizio mensile più elevato (4.259,16 eu
Via libera alla proroga dei consiglieri del Corecom, l'organo di controllo della Regione in materia di comunicazioni. La proposta legislativa introduce la possibilitĂ di rielezione dei componenti del Comitato per due mandati consecutivi, come giĂ avviene in altre regioni e nel rispetto dei criteri
VENEZIANel giorno più nero della Lega e di Zaia, sotto la pressione dello scandalo dei Covid bonus, c'è anche un piccolo grande caso assessori che si apre all'interno delle liste. Il diktat salviniano - gli esponenti della giunta nelle liste del Carroccio - non rassicura tutti gli uscenti, C'è chi t
I CANDIDATII candidati, ieri accompagnati dai commissari provinciali, hanno firmato un doppio modulo di accettazione, perché formalmente le due liste di punta, Lega e lista Zaia (nell'ordine gerarchico del partito, non dei sondaggi) non sono ancora definite e sono possibili rimescolamenti fino all'u
di Albino Salmaso wPADOVA Flavio Tosi pronto a sfidare Luca Zaia alle regionali di maggio? Non siamo su «Scherzi a parte» dicono nella Lega e da Milano il Matteo padano lancia messaggi di pace: «Lunedì incontrerò Zaia e Tosi e sono convinto che troveranno un accordo, da buoni fratelli vene
VENEZIA Ammontano a 226, secondo i dati aggiornati all’8 agosto 2014, gli assegni vitalizi e di reversibilità netta erogati dalla Regione Veneto agli ex consiglieri regionali e ai loro congiunti. Su quelli pagati ai soggetti che vantano un reddito complessivo annuo, ai fini Irpef, superior
Si compatta il movimento “Noi Veneto Indipendente” e lo fa con una sorta di stati generali che si terranno oggi, per tutta la giornata, al Pes.co di Tessera. I lavori, che iniziano alle 9, saranno aperti da Fabrizio Comencini, vice presidente di “Noi Veneto Indipendente” che darà il via al
«Una decisione maturata nell’ultimo mese, per motivazioni strettamente personali che riguardano me e la mia famiglia. Non c’è nessuna implicazione politica nella mia scelta». Così Mariangelo Foggiato, capogruppo di Unione Nord Est, ha comunicato ieri, in una lettera indirizzata al presiden
di Filippo Tosatto wVENEZIA Quest’anno la generosa cornucopia di Palazzo Ferro-Fini elargirà 11,2 milioni di euro tra assegni vitalizi (9,7 mln) e di reversibilità (1,5 mln) agli ex consiglieri regionali o - in caso di avvenuto trapasso - ai loro coniugi. Una mole ingente di prebende della
di Claudio Baccarin wPADOVA Il 28-29 marzo 2010 non ci fu partita. Luca Zaia, alfiere del centrodestra, raggranellò 1.528.386 voti (il 60,16%), mentre Giuseppe Bortolussi, candidato governatore del centrosinistra, si fermò a 738.761 consensi (il 29 ,08%). La situazione, in Veneto, è radica
VENEZIA Non verranno denunciati per aver organizzato una manifestazione non autorizzata l’ideologo dei venetisti e fondatore della Liga Franco Rochetta, il leader dei «forconi» veneti Lucio Chiavegato, il promotore del referendum separatista Gianluca Busato, l’ex segretario della Liga vene
di Filippo Tosatto wVENEZIA L’inchiesta e gli arresti hanno ricompattato le anime litigiose del secessionismo e la tentazione di tradurre la visibilità mediatica in consensi elettorali, diventa irresistibile: «Lo Stato italiano si è rivelato lo sponsor migliore della nostra causa, l’anno p
di FRANCESCO JORI È il suo barcone, e batte bandiera veneta; ma è una bandiera-ombra. La Lega sta utilizzando nel più strumentale dei modi la vicenda dei Serenissimi-bis, per scongiurare il rischio di diventare clandestina a Strasburgo: dove non entrerà se non supererà la soglia del 4 per
di FRANCESCO JORI Ci risiamo. A poche ore dal referendum sull’indipendenza, le millanta anime venetiste ricominciano a litigare tra loro e a dividersi sulle strade da percorrere. Nessuna sorpresa, del resto: è così da un almeno un terzo di secolo; anche perché, proprio come nella detestata
di Daniele Ferrazza wVENEZIA Il commento più gettonato, a Palazzo Ferro Fini, è: una montagna di carte da fare. Per niente, perché non c’è uno scontrino fuori posto: né per spese giudicate «non inerenti», né per generose convention di partito. La Corte dei conti, insomma, cercherebbe il cl
Le parole che tutti si auguravano di sentire, sono arrivate ieri dal Reparto di Rianimazione dell’ospedale di Trento: «La bimba prosegue in un lento, ma costante miglioramento: i medici confidano che la fase più critica sia stata superata». Non è ancora la dichiarazione che non sia più in
MESTRE Quando la confederazione sudista proclamò la secessione dall’Unione, il presidente Lincoln replicò a colpi di cannone. Il Veneto, fortunatamente, preferisce la guerra di parole e gli indipendentisti allergici a Roma perseguono l’obiettivo referendario. Il fatidico progetto di legge,
VENEZIA Si conferma la frammentazione delle forze indipendentiste venete. Indipendenza Veneta di Ludovico Pizzati conquista meno di trentamila voti e poco più dell’uno del per cento, la Liga veneta di Fabrizio Comencini appena lo 0,8 e Veneto Stato di Antonio Guadagnini mette in saccocci
PADOVA Luciano Franceschi non trova alleati nella guerra che ha dichiarato allo Stato e agli istituti di credito. Il mondo della politica prende le distanze dal commerciante di Borgoricco che ha sparato al direttore della sua banca e che sabato ha ricevuto in carcere la visita della deputa
di Filippo Tosatto wvenezia Vogliono che la "piccola patria di San Marco" esca dalla mappa politica dell'Italia e riacquisti l'indipendenza cancellata dal plebiscito unionista del 1866. Un passato nel segno della nostalgia e del folk dialettale, un'attualità che li vede cavalcare l'onda os