article «Le nostre sponsorizzazioni? Alla Caritas, per sostenere i senza fissa dimora». Un Enrico Marchi in versione filantropo quello ascoltato ieri pomeriggio a Ca’ Loredan, nell’audizione della commissione Urbanistica presieduta da Paolo Pellegrini. Quasi due ore di confronto, domande dei consiglieri ...
di Alberto Vitucci
article MESTRE. Il Venice Challenge non è solo tennis e agonismo, ma anche colore e festa. E così giovedì sera Villa Braida a Mogliano ha accolto i protagonisti della quindicesima edizione del torneo organizzato dal Tc Mestre. Presenti tennisti, staff arbitrale, dirigenti del circolo di via Olimpia ma a...
article MESTRE. Mancano solo i dettagli, ma la XV edizione del Venic Challenge Save Cup si disputerà al Tennis Club Mestre dal 27 maggio al 4 giugno del prossimo anno. La dirigenza del circolo di via Olimpia sta facendo quadrare il cerchio attorno al bilancio per l'organizzazione del torneo challenger A...
article Il sindaco Luigi Brugnaro ribadisce: «No alla linea ferroviaria dei Bivi perché farebbe perdere di centralità alle stazioni di Mestre e di Venezia». Paolo Comastri della direzione investimenti di Rete Ferroviaria Italiana gli risponde: «Il sindaco è padrone di decidere come preferisce, ma attenzi...
article VENEZIA. C’è chi, come l’ex coordinatore regionale di Forza Italia, Giorgio Carollo (71 anni compiuti il 30 marzo), ci rimette 262,98 euro e chi, come l’ex vicepresidente della giunta Galan, Fabio Gava, classe 1949, se n’è visto decurtare in busta paga addirittura 427,52. È l’effetto dell...
Claudio Baccarin
VENEZIA Chi rappresenterà il Veneto, ad integrazione del Parlamento riunito in seduta comune, per l’elezione del nuovo presidente della Repubblica? Il 10 aprile 2013, in vista della conferma di Giorgio Napolitano, il consiglio regionale optò per la linea istituzionale, scegliendo di spedir
di Claudio Baccarin wVENEZIA Il più cospicuo (4.557,29 euro netti) è quello erogato al coneglianese Fabio Gava, 65 anni, che si è accomodato a Palazzo Ferro Fini dal 1995 al 2008, prima di trascorrere cinque anni a Montecitorio. Il più striminzito (1.483,24) viene riconosciuto al veronese
VERONA È ufficialmente nato il polo unico aeroportuale del Nordest. «Il sistema oggi è completo e operativo, e può fermarsi a Venezia, Treviso, Verona e Brescia». Enrico Marchi sancisce così il matrimonio firmato ieri con Catullo Spa, ridisegnando i confini a Est, alla luce dello stop di L
VENEZIA «Ma che cosa ne potevo sapere io?» Giancarlo Galan, pochi giorni prima di venire condotto in carcere, si arrabbiava così dopo aver letto le intercettazioni nelle quali Renato Buson, il braccio destro di Piergiorgio Baita, raccontava ai magistrati di Venezia la storia del trattorino
di Renzo Mazzaro wVENEZIA Si fa presto a dire dalle stelle alle stalle. Dal parlamento alla galera. L’angoscia del momento ha fatto venire una tromboflebite a Giancarlo Galan, costringendolo a un ricovero in ospedale. La settimana scorsa si è procurato una frattura al perone. Le disgrazie
Article Rendere conveniente attraversare l’Adriatico, aumentando la competitività e l’attività della movimentazione delle merci. È partita dal porto e dall’aeroporto di Venezia la più innovativa e vasta sperimentazione per arrivare ad un nuovo di sistema di procedure doganali snelle e veloci, coinvolgen...
Article VENEZIA. Uno Sportello Unico telematico per tutti i 18 Enti e organismi che intervengono con le proprie certificazioni negli attuali processi di sdoganamento, con 68 tipi di intervento di vario genere (dichiarazioni, licenze, visti ecc.). È il primo strumento del genere in Italia ma anche in Eur...
Le procedure per l’estradizione dei due fratelli Sinani non sono semplici. Esiste comunque una forma di collaborazione e di scambio tra il nostro Paese e il Kosovo. Comunque l’estradizione non sarà automatica e di conseguenza ci vorranno mesi prima che i due fratelli arrivino in Italia. Di
VENEZIA Il premio di maggioranza va alla coalizione formata da Popolo delle Libertà e Lega Nord che, rispettivamente, portano nove e cinque rappresentanti al Senato. Quattro senatori ciascuno, poi, se li assicurano il Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle. Due soli, infine, per l
di Filippo Tosatto wVENEZIA È una corsa bifronte quella del Senato. Uno sguardo ai candidati in lizza, l’altro alle ricadute del voto sulla futura maggioranza parlamentare. Ciò perché la legge elettorale (il fatidico e intoccabile Porcellum, sì) prevede un premio di maggioranza su base reg
Giornata veneta per Luca Cordero di Montezemolo (nella foto) fondatore di Italia Futura e sostenitore della coalizione che candida Mario Monti a premier. Oggi il presidente della Ferrari sarà a Vicenza (ore 15, Teatro Comunale) e poi a Treviso (ore 18, auditorium della Fondazione Cassamarc
I soldi che le imprese avanzano dalle pubbliche amministrazioni? Problema da risolvere subito. Il patto di stabilità? Da rivedere nei primi mesi di governo. Beh, date le premesse o, meglio, le promesse, i costruttori edili possono essere soddisfatti. L’altra mattina al Laguna Palace i cand
SAN DONÀ Verbale alla Lega per il gazebo non autorizzato. La corsa ad occupare piazza Indipendenza nei giorni migliori (ieri splendeva un bellissimo sole già primaverile) comporta qualche incidente di percorso tutto sommato non molto grave. E, infatti, gli agenti della polizia locale sono
SAN DONà Appuntamenti elettorali Oggi alle 10.30 al centro culturale saranno presentati i candidati della coalizione montiana con Giuseppe Muzzupappa, Andrea Causin, Fabio Gava, Luca Marusso e Michele Scibelli. Doppio appuntamento elettorale per il Movimento 5 Stelle, che presenterà i su
VENEZIA Fioccano le risposte alla lettera aperta che il sovrintendente della Fenice Cristiano Chiarot a rivolto a tutti i candidati veneti al Parlamento per sensibilizzarli sui tagli al Fus, il Fondo unico per lo spettacolo decisi dal Governo per le fondazioni liriche, che costerebbero alm