Eugenio Pendolini / veneziaNon c'è solo il numero limitato di spazi a disposizione in città. Non c'è nemmeno solo l'assenza di un nuovo bando di assegnazione, con l'ultimo che risale al 2018. A complicare la vita a quei veneziani che cercano un posto barca, o aspirano ad ottenerlo, ci sono anche le
Eugenio Pendolini / veneziaAndare in trasferta dalla terraferma alla laguna per una partita di calcio in notturna e in mezzo alla settimana è più complicato che fare il tragitto inverso, dalla laguna alla terraferma. O almeno così deve pensare la maggior parte delle squadre che giocano tra Mestre e
Eugenio Pendolini / VENEZIAA due anni e mezzo dalla comparsa del Covid, la vita è tornata più o meno alla normalità. C'è però un settore che continua a risentire gli effetti della pandemia: quello delle grandi operazioni immobiliari. Progetti in congelatore a Venezia, nelle isole, a Mestre. Le motiv
video Matteo Secchi, portavoce dell'organizzazione dei residenti "venessia.com" spiega come continuare a vivere in un centro che è sceso sotto i 50 mila residenti. Videointervista Eugenio Pendolini, video Marta Buso LEGGI LA STORIA
video Gli effetti della crisi idrica iniziano a farsi sentire anche a Venezia. Il primo segnale è arrivato con la chiusura della fontana pubblica nel piazzale del Casinò, al Lido. Diverse erano state le segnalazioni nei giorni scorsi, per quegli zampilli d'acqua a getto continuo che in effetti stonavano non poco con la siccità in corso e con i provvedimenti d'emergenza presi da diverse amministrazioni locali, in Veneto come nel resto d'Italia. E così l’amministrazione comunale di Venezia, con gli assessori all’Ambiente Massimiliano De Martin e ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto e la Società Veritas, ha valutato, in seguito alla grave crisi idrica che sta interessando il nostro Paese, quali azioni poter mettere in atto per dare un segnale di attenzione a questo problema (video Eugenio Pendolini)
video Sono pronti a diventarlo, ma almeno per il momento i cortili interni delle Procuratie Nuove tutto sembrano fuorché un museo a cielo aperto. In attesa dei lavori di recupero che saranno realizzati da qui ai prossimi mesi grazie allo stanziamento di 4 milioni di euro del ministero dei Beni Culturali, ecco le condizioni in cui versa il percorso museale destinato a collegare Palazzo Ducale al Museo Correr con vere da pozzo e sculture a pochi centimetri da cartoni abbandonati, assi di legno e calcinacci. Servizio di Eugenio Pendolini LEGGI IL SERVIZIO
video Renzo Rosso venerdì nello Studio Cannaregio in Calle de le Conterie a Venezia per il vernissage e il cocktail inaugurali di AllTogether, la mostra collettiva di Tom of Finland Foundation e The Community, realizzata grazie al contributo di Diesel. "Un peccato lo scoppio della guerra, l'economia italiana stava andando molto bene". (videointervista Eugenio Pendolini)
article Il progetto passa tra le polemiche in consiglio comunale: vale 300 milioni tra fondi pubblici e fondi del Pnrr. I conflitti d’interesse e un immenso dubbio: il Venezia Fc non lo ha mai chiesto. Quella volta che Zamparini disse: “Quel progetto lo odio”
ugo dinello
video Parata di istituzioni per l’inaugurazione delle Procuratie vecchie, restaurate e aperte al pubblico dopo cinque anni di faticosi e complicati lavori da parte delle Assicurazioni Generali, proprietarie dello storico complesso.Gli spazi recuperati saranno destinati ad ospitare associazioni, convegni e mostre. All’interno troverà spazio anche l’iniziativa di Generali “The Human Safety Net”, la rete della solidarietà sociale internazionale lanciata dalla compagnia assicuratrice e che avrà sede appunto a Venezia. Ecco il video racconto di Eugenio Pendolini
Eugenio Pendolini / lidoL'idea del maxi resort nell'ex colonia Padova degli Alberoni, immersa nell'oasi naturalistica, è tutt'altro che naufragata. Anzi: che si tratti di un hotel a quattro stelle superior o addirittura un cinque stelle, l'operazione immobiliare stimata tra i 40 e i 50 milioni di eu
article Negozianti e artigiani della provincia tentano di ridurre al minimo i consumi dell’energia Il maestro vetraio: «Così è insostenibile». Il Burchiello: «A rischio la paga dei dipendenti»
Marta Artico
video In un passaggio riferito alla ripresa economica, Moraglia è tornato a parlare delle sorti del vetro di Murano, in salvo dopo lo stanziamento di 3 milioni di euro da parte della Regione per far fronte ai rincari del gas: “Ringrazio le autorità pubbliche che si sono fatte presenti in modo concreto con questa realtà lavorativa così importante per la storia e la tradizione del nostro territorio” (video di Eugenio Pendolini).
Eugenio Pendolini / VENEZIAVentisette chilometri di asfalto mancanti. Una scia continua di sangue, incidenti, ritardi nella circolazione. Una sorta di canale di Suez su gomma dove basta la distrazione di un automobilista o di un camionista per interrompere l'economia dei trasporti da e verso l'Est E
video «Stavolta sarà peggio del Covid, rischiamo di non rialzarci più». A parlare è Simone Cenedese, maestro vetraio da oltre trent’anni nell’azienda di famiglia che conta 20 dipendenti. Parla del rialzo dei prezzi del gas (videointervista di Eugenio Pendolini)
Eugenio Pendolini / VENEZIAMeno uno al 15 ottobre e all'obbligo di Green Pass nei luoghi di lavoro. A mancare all'appello sono però i certificati di 7 mila artigiani nel Veneziano su un totale di oltre 46.200 addetti che operano nelle 18.508 aziende dell'artigianato locale. I timori? Innanzitutto di
video Ancora schiamazzi nel cuore della notte sotto le finestre dei residenti, svegliati da urla e canti da parte di gruppi di giovani. Cestini pieni di cartoni di pizza di fronte ai locali da asporto e qualche bottiglia di vetro sui masegni. Nel complesso però, questa mattina campo Santa Margherita si è svegliata più pulita rispetto alle ultime settimane quando residenti e operatori di Veritas si erano trovati davanti ad un tappeto di rifiuti come risultato della Movida del sabato sera. Ieri e venerdì, il campo è stato controllato a vista dalle forze dell’ordine, dopo il giro di vite deciso e giorni scorsi dall’assessorato al commercio e alla sicurezza del Comune di Venezia (testo di Eugenio Pendolini).
Eugenio Pendolini / VENEZIAUn'area edificabile di 300 ettari in Veneto, vicina a uno scalo aeroportuale da candidare per la nuova fabbrica di microchip che il colosso Intel intende realizzare in Europa? Esiste e si chiama Porto Marghera. La proposta porta la firma di Andrea Ferrazzi, senatore Pd, se
Eugenio Pendolini / VENEZIATerza dose di vaccino, si inizia con la somministrazione a 75 mila veneziani. Le ultime indicazioni da parte del Cts e le circolari regionali hanno chiarito le prossime tappe della campagna vaccinale. Di riflesso, la macchina organizzativa dell'Usl 3 Serenissima si è già m
video Il racconto di Simone Bonzio, il 41enne veneziano che lo scorso weekend ha salvato dall’annegamento una bambina di sette anni caduta in acqua ai Carmini, sestiere Dorsoduro. Bonzio racconta quegli attimi concitati, il coro di solidarietà degli ultimi giorni e la proposta di lavoro ricevuta dopo il suo gesto eroico (intervista Eugenio Pendolini)
video Hanno passato due anni scolastici tra Dad e continue preoccupazioni ma al loro rientro non hanno trovato alcun cambiamento, nessuna idea nuova. Ecco le ragioni dei ragazzi spiegate da Beatrice Sofia Urso, coordinatrice della Rete degli studenti medi (videointervista Eugenio Pendolini)Eugenio Pendolini