Addio a Leone Pessotto noto maestro gelataio

PRAMAGGIORE Addio al noto imprenditoreLeone Pessotto. Aveva 88 anni. Maestro gelataio, aveva fondato diverse gelaterie sul litorale di Bibione e in Germania, nella zona di Stoccarda. D'altronde Leone Pessotto, mancato per una malattia, fin da ragazzo si era appassionato a questo lavoro, a contatto c

Pramaggiore; R. P.

Maratona di lettura a scuola e nei giardini

CHIOGGIA Maratona di lettura nelle scuole, nei giardini e anche nelle cicchetterie. Torna per la VII edizione, la Maratona di lettura, proposta dal 27 al 29 settembre, dedicata quest'anno alla letteratura di fiume. «Siamo stati riconosciuti "Città che legge" e la considerevole partecipazione di ques

E.B.A.

PADOVA Galileo Visionary District è il Parco Scientifico e Tecnologico di Padova. Nato nel 1997, è una società consortile per azioni, i cui soci di riferimento sono Camera di Commercio di Padova, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Comune di Padova, Cna Padova, Assindustria Veneto Cent

N.Br.

Dall'Onu all'Europa , il fronte migrazioni si rivela frustrante per l'Italia. A Palazzo di Vetro Meloni invoca la guerra globale agli scafisti e l'arresto dei flussi migratori dall'Africa, obiettivo che, secondo la presidente del Consiglio, dovrebbe riguardare tutti e coinvolgere le Nazioni Unite. I

La famiglia di Merlo contro la richiesta di archiviazione

vicenza La procura di Vicenza, con il pm Jacopo Augusto Corno, aveva chiesto l'archiviazione della posizione del medico di famiglia, Vitaliano Pantaleo, di Rosà. I familiari del ragazzo si sono opposti: secondo loro, se il dottore avesse capito subito che quell'ematoma non era l'esito di un colpo pr

Niente vetro solo bottiglie in plastica senza tappo

Niente bottiglie in vetro, quelle in plastica solo senza tappo e divieto anche per le lattine. Divieto anche per il trasporto e la detenzione di spray a base di "Oleoresin Capsicum", ovvero i cosiddetti spray al peperoncino, e di sostanze sintetiche che producono gli stessi effetti. Il provvedimento

Cassonetti illuminati per scongiurare l'abbandono di rifiuti

Non solo multe ma anche incentivi e trucchi per invitare, con la gentilezza, a non contribuire all'abbandono dei rifiuti. Un problema che si sente molto in terraferma. Anche nella difficile zona del quartiere della stazione ci sono cittadini che da mesi documentano i vari cassonetti della differenzi

Mitia Chiarin

Venezia Apertura 24 ore su 24 Venerdì 22 (dalle ore 9 fino alle ore 9 di domenica) SAN MARCO: Morelli Campo S. Bartolomeo 5310 GIUDECCA: Risorta Piazza Sagredo 30 - Sacca Fisola LIDO DI VENEZIA: Città Giardino Via S. Gallo 108 Terraferma Apertura 24 ore su 24 Venerdì 22 MARCON: Colmello - Via Monte

Giunta e opposizioni si uniscono per la Zls

Continuare a fornire la massima collaborazione alle Direzioni coinvolte per completare il Piano di Sviluppo Strategico della ZLS. Questo il primo punto della mozione approvata all'unanimità in Consiglio comunale. Considerata l'istituzione della ZLS di «particolare rilevanza strategica, in particolar

Bottega e Stefania Sandrelli

Il trevigiano Sandro Bottega rafforza la sua presenza nel Chianti (dov'è presente dal 1993) in società con Stefania Sandrelli (nella foto i due soci). Ha acquisito una cantina a Castelnuovo Berardenga, con 13 ettari di vigna e una produzione di 130mila bottiglie.

Tiepolo ritrovato nel sottotetto di un industriale in bancarotta

Enrico Tantucci Dal sottotetto di un'abitazione padovana dove il proprietario, un imprenditore condannato per bancarotta fraudolenta, lo aveva nascosto in un'intercapedine assieme ad altre 23 opere d'arte per sottrarlo al sequestro, alla Galleria Franchetti alla Ca' d'Oro dover è stato consegnato ie

Enrico Tantucci

Ticket d'ingresso bocciato anche da Adico

«Il ticket d'accesso a Venezia? Ottimo modo per fare cassa». Nell'elenco dei critici al ticket da 5 euro c'è anche Carlo Garofolini, presidente di Adico, contrario ad un provvedimento tanto caro al sindaco e alla sua giunta. «Sono evidentemente infastiditi dai pendolari, considerati dei poveri strac

M.Ch.

Cime, pietraie, niente cliché nello sguardo degli studenti

Fino al 22 ottobre, al Lagazuoi Expo Dolomiti – il polo espositivo high tech situato all'arrivo della funivia Lagazuoi, a quota 2. 732 metri nel cuore delle Dolomiti – si può visitare la mostra Lagazuoi Photo Award New Talents 2023. Un'esposizione che è frutto dell'insolita residenza artistica vissu

M.G.