MIRAManca personale e i ristoranti e gli esercizi commerciali della Riviera del Brenta allungano le ferie estive previste chiudendo di fatto i locali, in tanti casi fino alla fine di agosto.Numerose attività in questo periodo hanno chiuso per tre settimane di fila. Si tratta, stando alle stime delle
Giovanni Monforte / MESTRENel vivo si entrerà solo con l'inizio di luglio. Ma il calciomercato dei dilettanti regionali sta già scaldando i motori. Aspettando i primi colpi sul fronte giocatori, a tenere banco è il valzer delle panchine. Ecco le prime notizie, categoria per categoria.ECCELLENZAÈ Dav
MIRAIl commercio in 9 dei 10 Comuni della Riviera del Brenta vola con la ripresa dell'economia. A Mira invece tutto è fermo. Come se non bastasse, il quarto Comune per popolazione dell'area metropolitana di Venezia si avvia a perdere anche gli eventi natalizi: con ogni probabilità quelli programmati
article MIRAIl commercio in 9 dei 10 Comuni della Riviera del Brenta vola con la ripresa dell’economia. A Mira invece tutto è fermo. Come se non bastasse, il quarto Comune per popolazione dell’area metropolitana di Venezia si avvia a perdere anche gli eventi natalizi: con ogni probabilità quelli programm...
Alessandro Abbadir
MIRa«Ci sono buoni segnali di ripresa del commercio in Riviera. Il fatturato di settembre 2021, confrontato con settembre 2020, è aumentato del 20% e le prospettive, grazie al fatto che non ci sono chiusure in vista, sono buone». Ad annunciarlo è Enrico Zarotti, presidente di Confesercenti della Riv
article MIRa«Ci sono buoni segnali di ripresa del commercio in Riviera. Il fatturato di settembre 2021, confrontato con settembre 2020, è aumentato del 20% e le prospettive, grazie al fatto che non ci sono chiusure in vista, sono buone». Ad annunciarlo è Enrico Zarotti, presidente di Confesercenti della ...
A. Ab.
article MIRAUn totem elettronico per presentare ai cittadini le offerte e le possibilità legate al Distretto del commercio mirese e la rete dei suoi oltre 300 negozi. Il totem “Vivi Mira” è attivo da ieri all’interno dell’ufficio Anagrafe in piazza san Nicolò. «Questo è il primo esempio di totem elettron...
A. Ab.
MIRA«I saldi partiti a inizio luglio? Un flop per i negozi di abbigliamento, bigiotteria e profumi della Riviera. Non sono aumentate le vendite se non del 2-3% nei primissimi giorni. L'andamento rischia di essere questo per tutta l'estate e in autunno c'è lo spettro della chiusura di oltre una cinqu
article MIRA«I saldi partiti a inizio luglio? Un flop per i negozi di abbigliamento, bigiotteria e profumi della Riviera. Non sono aumentate le vendite se non del 2–3% nei primissimi giorni. L’andamento rischia di essere questo per tutta l’estate e in autunno c’è lo spettro della chiusura di oltre una ci...
Alessandro Abbadir
MIRAI battellieri del Naviglio del Brenta si fermano oggi per tutta la giornata per protesta contro le condizioni in cui è ridotto il corso d'acqua. Il canale non è scavato da oltre 40 anni è invaso da una alga infestante, l'erba non viene tagliata regolarmente e sulle sue acque ci sono rifiuti di o
article La categoria appoggiata da albergatori, ristoratori, agenzie turistiche e sindaci. Coinvolti 130 addetti diretti, ma con l’indotto si arriva a quasi 300 persone
Alessandro Abbadir
article Svolta di Confesercenti in Riviera del Brenta, dopo le risse tra giovani ubriachi in piazza San Nicolò a Mira. Flashmob di Fratelli d’Italia: non criminalizzare gli esercenti
Alessandro Abbadir
MIRALe attività commerciali in Riviera del Brenta non sono mai ripartite del tutto. A quasi un mese dall'allentamento delle misure restrittive, i fatturati in media sono del 40 per cento inferiori rispetto ai volumi pre Covid. In difficoltà tantissime categorie. I negozi in Riviera sono circa 1500.
article L’allarme della Confesercenti in Riviera: ripartenza lenta e fatturati in calo del 40%, soprattutto nell’abbigliamento
Alessandro Abbadir
MIRaParte la stagione turistica in Riviera del Brenta, i Burchielli tornano a solcare le acque carichi di turisti ma di fronte a loro trovano uno spettacolo davvero inatteso: erba alta da Fusina a Stra e il rischio che a causa del mancato scavo del corso d'acqua si possano verificare incidenti nauti
article La protesta di Confesercenti: «È così che si rilancia il turismo dopo il Covid?» Dori: una situazione vergognosa. Appello ai consiglieri regionali del territorio
Alessandro Abbadir
MIRA«La pandemia in un anno ha provocato la chiusura in Riviera del Brenta di circa una quarantina di negozi. Per la maggior parte si tratta di negozi collegati al settore dell'abbigliamento e attività nel comparto della ristorazione». A spiegarlo è il presidente di Confesercenti della Riviera Enric
article MIRA«La pandemia in un anno ha provocato la chiusura in Riviera del Brenta di circa una quarantina di negozi. Per la maggior parte si tratta di negozi collegati al settore dell’abbigliamento e attività nel comparto della ristorazione». A spiegarlo è il presidente di Confesercenti della Riviera En...
A. Ab.
«La soluzione avanzata dall'Odg della Riviera e Miranese e dal suo presidente Andrea Martellato va nella giusta direzione di un aiuto concreto alle attività in estrema sofferenza come bar e ristoranti. In questo modo ripartirà anche la vita sociale dei nostri paesi. Non si possono fare provvedimenti
article «La soluzione avanzata dall'Odg della Riviera e Miranese e dal suo presidente Andrea Martellato va nella giusta direzione di un aiuto concreto alle attività in estrema sofferenza come bar e ristoranti. In questo modo ripartirà anche la vita sociale dei nostri paesi. Non si possono fare provvedime...