Filippo Tosatto / VENEZIA«La burocrazia è diventata uno stalker, è il nemico in casa di cittadini, famiglie e imprese, noi vogliamo rendere più facile la vita quotidiana e cominciamo da qui, dalla terra del fare», graffia Elisabetta Casellati, il ministro per le Riforme istituzionali e la Semplifica
"Transizione e Sviluppo: il futuro della Ue e delle Regioni": questo il tema dell'appuntamento di Confindustria e Confindustria Veneto, in programma a Venezia, venerdĂŹ, alle Procuratie Vecchie. Oltre a Enrico Carraro e Carlo Bonomi, sono attesi, tra gli altri, i ministri Gilberto Pichetto Fratin, R
l'intervistaRoberta Paolini / Enrico Carraro, presidente di Confindustria Veneto, si è preso una settimana prima di commentare la fusione tra le territoriali di Padova e Treviso con Venezia e Rovigo. Una decisione dettata dalla necessità di dare una visione a mente fredda di una delle operazioni più
Le reazioniDolore, sgomento, condoglianze alla famiglia. Il mondo dell'impresa e le istituzioni si stringono attorno alla famiglia Riello. «Con Andrea Riello ci ha lasciato, troppo presto, un grande imprenditore, un amico, un uomo che ha sempre creduto nel valore dell'impresa e in particolare quella
TrevisoArriva per la prima volta in Veneto il Family Business Forum, momento di confronto e studio dedicato alle imprese familiari. I prossimi 20 e 21 ottobre al Sant'Artemio, sede della Provincia di Treviso, si svolgerà infatti l'edizione 2022 dell'evento, ideato, organizzato e diretto da Maria Sil
Domani saranno in molti a salutare per l'ultima volta il direttore del Messaggero Veneto e del Piccolo, e per lungo tempo alla guida di questo giornale, Omar Monestier, scomparso improvvisamente a 57 anni. La cerimonia funebre si svolgerà alle 15, nel duomo di Belluno. Nelle redazioni i messaggi di
Riccardo Sandre / Venezia«Il Veneto, e Venezia in particolare, hanno grandi potenzialità legate allo sviluppo di una filiera dell'idrogeno e dal punto di vista industriale risulta singolare non essere inseriti nei progetti per un'Hydrogen Valley europea». A dirlo il presidente di Confindustria Venez
Padova«Ci attendiamo un confronto urgente con il ministero per rappresentare le istanze del sistema delle imprese venete ed evitare che sul territorio non vengano assicurate importanti opportunità di sviluppo tecnologico e digitale». Enrico Carraro, presidente di Confindustria Veneto, riassume così
TREVISOFuori Maria Cristina Piovesana, dentro Enrico Carraro. È questo lo scenario più probabile dopo le dimissioni dell'imprenditrice trevigiana della Alf Group dalla carica di vicepresidente nazionale di Confindustria con delega ad ambiente, sostenibilità e cultura. Sembrano rimanere sullo sfondo
l'intervistaRoberta Paolini «La situazione è molto grave, sono personalmente preoccupato per il nostro sistema di imprese e per la tenuta della nostra economia». Enrico Carraro, presidente dell'omonimo gruppo industriale e leader di Confindustria Veneto, non è uomo che ama indulgere in esternazioni
article Presentata la Fondazione, Brunetta presidente. Per Confindustria è un giorno importante per Venezia e per tutto il Veneto, «dotiamoci di un nuovo modello di crescita». Il documento di presentazione e le critiche al progetto
il casoAuditorium Cgil di Treviso, incontro sulle infiltrazioni della criminalità organizzata: presenti capo della Dia, prefetto di Treviso, vertici del sindacato e della Confcommercio. Prende la parola Enrico Carraro, presidente di Confindustria Veneto: «Sono da tre anni a capo di Confindustria Ven
Laura Berlinghieri / venezia«Se ha queste informazioni, Manzato dica i nomi delle finanziarie che hanno fatto proposte di acquisto e affitto nella zona delle colline del Prosecco, per installare pannelli fotovoltaici».Marina Montedoro - direttrice generale di Coldiretti Veneto ma, soprattutto, presi
IL CONVEGNO«Decarbonizzare. Adesso. Queste sono le due parole che devono entrare nella mente di tutti, dai decisori alle persone comuni». A dirle, lanciando l'allarme, il presidente della Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Veneto, Pasqualino Boschetto, che ha aperto il webinar "Emergenza c
IL CASORiccardo Sandre«Abbiamo ritenuto che la quotazione non favorisse quel processo di riorganizzazione e investimento di medio termine che stiamo adottando. E tuttavia non escludiamo a priori un nostro eventuale ritorno a Piazza Affari in una fase diversa del nostro percorso di crescita». A dirlo
Matteo Marian / PADOVAQualcuno, inutile negarlo, se l'è chiesto. Che sia per il mancato sostegno da parte di Confindustria Verona nella corsa che nel 2020 l'ha portato al vertice di viale dell'Astronomia? Dettagli (forse), sta di fatto che ieri Carlo Bonomi, leader nazionale dell'"aquilotto", al ter
IL CONFRONTORoberta PaoliniL'orgoglio, l'energia, l'entusiasmo, ma anche l'autocritica. Alla Margraf di Gambellara l'impresa si è ripresa il suo palco. Con una presenza straordinaria per l'epoca Covid: oltre 1000 imprenditori. L'assise di Confindustria Vicenza, svoltosi ieri nell'area logistica del
Enrico Ferro / padova«Se una catena di supermercati liscia il pelo ai No vax deve mettere in conto di perdere i clienti che hanno fatto il proprio dovere di cittadini vaccinandosi. Con me NaturaSì ha chiuso». Con un tweet da oltre 3 mila consensi il virologo Roberto Burioni lancia una sorta di boico
padovaUna piattaforma digitale per aiutare le aziende nella valorizzazione delle esperienze di sostenibilità. Nel webinar, promosso da Confindustria con il coordinamento di Confindustria Veneto, è stata presentata ieri Open-es, l'iniziativa gratuita di sistema promossa da Eni. Lanciata a marzo di qu
VENEZIALa nuova Fondazione "Venezia Capitale mondiale della sostenibilità" avrà sede alla Procuratie Vecchie, in parte degli spazi che il Gruppo Generali sta ristrutturando con un progetto di recupero che porta la firma dell'architetto David Chipperfield. Ad offrire uno dei palazzi simbolo della cit