Sono stati mesi molto impegnativi, gli ultimi, per Damiano Michieletto che, pure, alla super attività è allenato. Mentre allestiva il Labirinto Mozart a Forte Marghera, infatti, era anche alle prese con la preparazione, alla Fenice, dell'opera "Le baruffe", su musica di Giorgio Battistelli, della qu
intervistaMassimo ContieroDopo l'inaugurazione con "Fidelio", la stagione lirica del Teatro La Fenice riprende con una novità assoluta. È stata commissionata una nuova opera a Giorgio Battistelli - "Le baruffe" - che debutterà martedì 22 febbraio alle 19 con la regia di Damiano Michieletto, affianca
article Il programma della festa dal 12 febbraio al primo marzo. Mostre e spettacoli nei teatri, niente eventi in Piazza San Marco
Manuela Pivato
venezia. Sono molte le versioni musicali di Pinocchio. Tra Francia e Germania ha molto successo il provocatorio Pinocchio della compositrice Lucia Ronchetti. Come secondo titolo della stagione lirica la Fenice ha presentato al Malibran il Pinocchio di Pierangelo Valtinoni, la cui musica nostalgica f
video La magica storia del burattino vivente più famoso di tutti i tempi si fa opera in musica: "Pinocchio", fiaba musicale del compositore vicentino Pierangelo Valtinoni su libretto di Paolo Madron liberamente ispirato alle Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, sarà in scena al Teatro Malibran nel periodo immediatamente prenatalizio e nell’ambito della Stagione Lirica e Balletto 2019-2020 della Fenice. Lo spettacolo, adatto al pubblico di tutte le età, è un nuovo allestimento firmato dal giovane e innovativo regista Gianmaria Aliverta. La parte musicale sarà affidata al maestro Enrico Calesso, che guiderà l’Orchestra del Teatro La Fenice e il coro di voci bianche dei Piccoli Cantori Veneziani, preparati da Diana D’Alessio. Cinque le repliche questo mese, il 13, 15, 17, 19 e 21 dicembre 2019; altre cinque sono programmate a marzo 2020.tlf
Massimo ContieroVENEZIA. L'emittente satellitare Sky Classica ci ha consentito di conoscere l'Opera Pinocchio su libretto di Paolo Madron e musica di Pierangelo Valtinoni, nell'allestimento del Teatro Regio di Torino. Questo "Pinocchio" sarà anche il prossimo titolo della stagione lirica del Teatro
La magica storia del burattino vivente più famoso di tutti i tempi si fa opera in musica: Pinocchio, fiaba musicale del compositore vicentino Pierangelo Valtinoni su libretto di Paolo Madron liberamente ispirato alle Avventure di Pinocchio di Carlo Collodi, sarà in scena al Teatro Malibran nel perio
Oggi, sabato 7 dicembre, il gran finale di Mesthriller alle 16 è affidato a Giovanni Floris che presenta al Centro Culturale Candiani, "L'invisibile", thriller psicologico tra identità e fake news, in cui giornalista e scrittore trovano l'accordo ideale per un romanzo che indaga a fondo un tema di g