Le reazioniDolore, sgomento, condoglianze alla famiglia. Il mondo dell'impresa e le istituzioni si stringono attorno alla famiglia Riello. «Con Andrea Riello ci ha lasciato, troppo presto, un grande imprenditore, un amico, un uomo che ha sempre creduto nel valore dell'impresa e in particolare quella
il reportageFrancesco SpiniINVIATO A CERNOBBIO (CO)«Qui a Cernobbio nessuno dice la verità», scherza un navigato banchiere ed ex ministro come Domenico Siniscalco. Avvertimento opportuno, quando si tenta di capire per chi voterà questa volta la platea di imprenditori e finanzieri che, nelle eleganti
article L’ex presidente di Confindustria era stata accusata dal Tribunale di Mantova in relazione a lavori di pulizia e depurazione eseguiti sull’isola di Albarella
padovaDonne nelle imprese, che impresa! I dati sulla presenza femminile parlano chiaro, dice il ricercatore senior di Fondazione Nordest Silvia Olivia, sull'inserto Nordest Economia Top 100 - La forza delle Donne che sarà in edicola martedì 26 ottobre con il nostro giornale. «È certamente in atto un
padovaNordest Economia ha voluto dare il suo contributo per mettere in evidenza la marcia al femminile che è in atto dentro le imprese nordestine. Abbiamo raccolto le loro storie in un inserto, il fascicolo "Top 100 - La forza delle donne" che uscirà allegato al giornale, il 26 ottobre. L'approdo in
article L’ex presidente di Confindustria ha ottenuto il rito abbreviato dal gup di Mantova L’accusa: fatture della ditta Alba Tech usate per operazioni inesistenti ad Albarella
chioggiaL'ex presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, legale rappresentante della società Albarella, è indagata per aver evaso l'Iva. La Procura di Mantova ne ha chiesto il rinvio a giudizio. L'evasione - secondo l'accusa - è emersa a seguito di un'indagine della Guardia di finanza che ha contr
article L’ex presidente di Confindustria avrebbe usato fatture di una società di Chioggia per operazioni inesistenti ad Albarella
video Il tema del referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari serpeggia fra i tavoli vista lago del Forum Ambrosetti di Cernobbio (Como). "Voterò no perché rischiamo di rendere meno efficace il parlamento. Servono altre riforme a partire dal monocameralismo", dice Corrado Passera, ad di Illimity ed ex-ministro del governo Monti. La riduzione da 915 a 600 parlamentari convince poco anche altri esponenti dell'industria italiana, come Riccardo Illy: "Le dinamiche parlamentari resteranno sempre le stesse", commenta. E se Emma Marcegaglia va verso un sì con riserva, "purché poi si riveda l'assetto bicamerale e i regolamenti parlamentari", l'ex-ministro e dirigente d'azienda Piero Gnudi non nasconde il suo no: "La riforma è a spizzichi e bocconi, non mi piace". Indecisa Elsa Fornero: "Ho molti dubbi, ma andrò a votare". di Andrea Lattanzi
video Sarà per lo spread sotto i livelli di guardia o sarà per l'effetto-novità che genera quasi sempre entusiasmo, ma tra i corridoi del Forum Ambrosetti di Cernobbio pare che la fiducia verso il premier Giuseppe Conte e la sua nuova compagine governativa sia sostanzialmente diffusa. "Conte ha fatto bene già in passato e - dice Emma Marcegaglia - ora bisogna accelerare sulla crescita". Dal pragmatico presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro, per il quale "parlano i mercati", all'entusiasmo spinto di chi apprezza "la novità di un ministro per l'Innovazione, per di più donna", il trend - al netto dei distinguo e dei però - è abbastanza chiaro. Il videoracconto della prima giornata del Forum Ambrosetti.Di Daniele Alberti e Andrea Lattanzi
article «Il Veneto colpito dalle recenti calamità naturali ci dice che se vogliamo mettere in sicurezza i nostri territori dobbiamo mettere in campo azioni adeguate a vincere la sfida ai cambiamenti climatici. Ecco perché il biocarburante prodotto a Marghera è un orgoglio nazionale. Il futuro si costruis...
Eugenio Pendolini
article Il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, visiterà questo pomeriggio la Bioraffineria Eni di Porto Marghera. La Casellati sarà accompagnata da Emma Marcegaglia, presidente Eni e dall’ad Claudio De Scalzi. Nell’area Eni sta realizzando un ambizioso progetto di bioraffineria.
video
article Oggi l’incontro tra il sindaco Brugnaro e il premier Gentiloni a Palazzo Chigi. Ventiquattr’ore dopo, altro incontro, stavolta a Venezia. Gentiloni sarà a Porto Marghera, alla Bioraffineria dell’Eni, nella sua prima volta in città come capo del Governo. E poi giovedì all’Arsenale arriva il minist...
di Rubina Bon
video
video
video
article MARGHERA. Il tentativo di conciliazione tra Versalis spa e i sindacati dei chimici di sabato scorso è fallito e i lavoratori torneranno a scioperare venerdì 13 maggio, bloccando cicli produttivi in tutti gli stabilimenti del Gruppo Eni in Italia: manifesteranno a Roma davanti a Palazzo Chigi, sed...
PADOVA Padovano, 45 anni, di famiglia poverissima. Lo ricorda lui stesso che oggi, per lavoro si sposta con un elicottero Agusta A109 a sei posti. Già a quattro anni il padre e lo zio gli danno da rifilare le righe uscite difettose dalla linotype piazzata in uno stanzino accanto alla cucin
di Gabriele Rizzardi wROMA «Perché l’Italia raggiunga la conformità ai requisiti del Patto di stabilità e crescita sono necessari sforzi aggiuntivi, in particolare nel 2014». La richiesta arriva dalla Commissione Ue, che nelle sue 8 raccomandazioni all’Italia dà fiducia al piano delle rifo