article VENEZIA. Imputato dopo imputato, lo Stato (con i suoi Corpi) passa all'incasso per lo scandalo delle Tangenti Mose.
Così, dopo le condanne in Corte dei conti dell'ex presidente veneto Giancarlo Galan, dell'ex assessore Renato Chisso, dell'ex presidente del Magistrato Patrizio Cucciolett...
article VENEZIA. Non avrebbero esercitato il controllo sui loro (ex) dirigenti e per questo, secondo l’accusa, devono essere economicamente responsabili delle mazzette corrisposte dai loro stessi manager: i pubblici ministeri Stefano Ancilotto e Stefano Buccini hanno chiesto il processo per le otto princ...
article VENEZIA. Sono più di trenta gli imputati dell’inchiesta per la corruzione del Mose che hanno patteggiato la pena e che hanno già pagato cifre consistenti allo Stato, ora sono il Comune di Venezia e la Città metropolitana lagunare a battere cassa per i danni all’immagine della città che hanno prov...
di Giorgio Cecchetti
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Solo con lei, la pubblicazione del volume delle relazioni di magistrati e avvocati e delle tabelle con i numeri dei processi e dei reati per l’inaugurazione dell’anno giudiziario era stato pagato dal Consorzio Venezia Nuova, non a caso definito in un suo inter
VENEZIA L'ex generale e vice comandante della Guardia di Finanza Emilio Spaziante e l'ex amministratore delegato della vicentina «Palladio Finanziaria» Roberto Meneguzzo, imputati a Milano per l’inchiesta sul Mose, hanno patteggiato la pena rispettivamente di 4 anni di reclusione con una c
di Renzo Mazzaro wVENEZIA Chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto, scordammoce o passato: Venezia non è Napoli ma rischia di finire così anche con lo scandalo Mose, relativamente ai danni inflitti alle casse pubbliche. Una delle ultime decisioni di Mauro Fabris da presidente del Consorz
«Report» di Milena Gabanelli dedicata al Mose e agli scandali del Veneto: il reticolo delle grandi imprese, dalla Mantovani di Baita alla Adria Infrastrutture fino al Consorzio Venezia Nuova. Con l’ex ministro Giancarlo Galan, l’assessore Renato Chisso e gli altri 33 indagati eccellenti. T
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Trentatré anni di carcere e undici milioni e 708 mila euro di risarcimenti allo Stato. Queste le pene «certe», ha sostenuto il procuratore aggiunto Carlo Nordio alla fine della mattinata, patteggiate ieri da 19 dei 35 indagati arrestati il 4 giugno per la corr
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Trentatré anni di carcere e undici milioni e 708 mila euro di risarcimenti allo Stato. Queste le pene «certe», ha sostenuto il procuratore aggiunto Carlo Nordio alla fine della mattinata, patteggiate ieri da 19 dei 35 indagati arrestati il 4 giugno per la corr
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Ogni giorno, ormai, si aggiunge un patteggiamento: ieri è stata la volta dell’ex segretario dell’assessore regionale Renato Chisso, il veneziano Enzo Casarin. Il suo difensore, l’avvocato Carmela Parziale, ha raggiunto l’accordo con la Procura per una pena di
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA L’attesa, ora, è tutta per domani, quando dalle 10 in poi, ogni mezz’ora uno per volta, il giudice veneziano Giuliana Galasso ascolterà da una parte i pubblici ministeri Paola Tonini, Stefano Ancilotto e Stefano Buccini e dall’altra i difensori degli indagati.
MILANO La Procura di Milano ha dato parere favorevole alla richiesta dell'ex generale della Guardia di Finanza Emilio Spaziante, arrestato lo scorso giugno per corruzione e imputato nel filone d'indagine milanese sul caso Mose, di patteggiare una pena di 4 anni di reclusione. Lo scorso 2 o
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Su parere favorevole della Procura della Repubblica di Venezia, ieri mattina, il giudice veneziano Giuliana Galasso ha firmato il provvedimento grazie al quale l’ex governatore del Veneto ed esponente di Forza Italia Giancarlo Galan, nelle prime ore del pomeri
VENEZIA La Procura di Venezia ha confermato, ieri, al Tribunale dei ministri la sua volontà di avviare un’indagine per corruzione a carico dell’ex ministro dell’Ambiente Altero Matteoli, accusato dall’ex presidente del Consorzio Venezia Nuova Giovanni Mazzacurati di aver ricevuto 400 mila
di Giorgio Cecchetti wVENEZIA Il Tribunale dei ministri del Veneto presieduto dal giudice veronese Monica Sarti ha concluso il suo lavoro e ha mandato gli atti alla Procura veneziana per il suo parere. I tre magistrati sembrano intenzionati a inviare gli atti alla Giunta per le autorizzazi
MILANO L'ex amministratore delegato di Palladio Finanziaria, Roberto Meneguzzo, indagato per corruzione in un filone dell'inchiesta sul Mose trasmesso nei mesi scorsi da Venezia a Milano, ha raggiunto, attraverso i suoi legali, un accordo con la Procura milanese per patteggiare una pena di
VENEZIA È tornata ieri in libertà per scadenza dei termini cautelari Maria Giovanna Piva, ex presidente del Magistrato alle Acque di Venezia, accusata di corruzione e agli arresti domiciliari dopo essere finita in carcere il 4 giugno scorso nel corso della maxi inchiesta della Guardia di f
VENEZIA I finanzieri del Nucleo di Polizia tributaria proseguono gli accertamenti sulla presunta incongruenza tra la prognosi di 45 giorni fatta dai medici sul conto di Giancarlo Galan appena ricoverato presso l’ospedale di Este e le dimissioni avvenute dodici giorni dopo. Ieri, infatti, h
Roberto Meneguzzo, l'ex amministratore delegato di Palladio Finanziaria agli arresti domiciliari nell'ambito del filone di inchiesta di Venezia sugli appalti del Mose trasmessa a Milano, è stato interrogato ieri mattina dal pm milanese Luigi Orsi titolare dell'indagine assieme al collega R
Delle 35 persone per le quali la Procura ha ottenuto l’arresto il 4 giugno, 22 erano finite in carcere, 10 ai domiciliari, Andrea Agostinone ancora latitante , mentre due indagati erano coperti dall'immunità parlamentare (oltre al deputato Galan, l’ex europarlamentare Lia Sartori, ora ai d