«Per i 12 mila addetti attuali e perché Porto Marghera può essere quel sito di produzione ecologicamente compatibile che chiediamo da tempo, questo luogo deve rimanere uno spazio del mondo del lavoro». Ugo Agiollo ricorda il tema di fondo. Cgil e Uil non mollano: la vertenza con l'occupazione del ca
VENEZIANuovi ingressi e uscite nella segreteria nazionale della Cgil, dove arriva anche l'attuale segretaria generale della Fiom, Francesca Re David. L'assemblea generale di corso d'Italia, riunitasi ieri a Roma, ha infatti eletto la nuova segreteria nazionale con 185 voti a favore, 34 voti contrari
video Prima alla Camera del Lavoro di Pavia poi alla raffineria di Sannazzaro. Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, mercoledì 6 marzo, ha dedicato tutta la giornata ai lavoratori della provincia di Pavia. E' stato al polo petrolifero Eni (Raffineria ed Enipower) di Sannazzaro per incontrare i lavoratori del settore energia e petrolio. Per l’occasione Landini era accompagnato dal segretario nazionale Fictem-Cgil, Emilio Miceli. E' stato alla sala mensa della Raffineria, in via Mattei, nel primo pomeriggio, dove ha incontrato i suoi rappresentanti sindacali locali, tra i quali il responsabile Fictem, Giulio Morselli. L’assemblea dei lavoratori è stata comunque unitaria, dunque aperta anche alle altre sigle sindacali: un incontro dai contenuti generali, con un riferimento anche legato anche al settore, visto che gli oltre mille dipendenti pavesi di Eni, quindi del settore energia e petrolio, stanno discutendo a Roma, proprio in questi giorni, la nuova piattaforma rivendicativa legata al contratto nazionale del settore, scaduto il 31 dicembre scorso. Landini ha incontrato anche la direzione della Raffineria Eni, impegnata nella ricostruzione dell’impianto Eni Est, andato distrutto dall’incendio del 1^ dicembre del 2016 e che entrerà nuovamente a regime verso la fine di quest’anno. (video Morandi)
article Resta ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Mestre, in prognosi riservata, ma migliorano le condizioni del giovane di 24 anni, Alessio D., dipendente Enel, che martedì mattina si è infortunato sul lavoro mentre, nei pressi di via Esiodo, stava lavorando a una cabina secondaria d...
article Etica della legalità, trasparenza delle produzioni, valori fondamentali per uno sviluppo di qualità. Questi i temi del convegno organizzato dalla Filctem Cgil di Venezia oggi dalle 10 alle14 al Padiglione Antares del Vega in via delle Industrie 15. «Si tratta di un convegno» spiega il segretario ...
article MARGHERA. Brusco stop per il rilancio del colosso chimico Versalis. Eni, che controlla la società con stabilimenti in molti siti italiani, ha rotto le trattative in modo definitivo con il fondo americano Sk Capital, che avrebbe dovuto acquisirne la quota di maggioranza. Una decisione consensuale,...
article MARGHERA. Impianti del cracking di Versalis spa del Petrolchimco al “minimo” tecnico ieri per il terzo sciopero nazionale dei chimici di Cgil, Cisl, Uil contro la vendita della società chimica del gruppo Eni al fondo di investimento americano Sk Capital. Per tutta la mattinata di ieri gruppi di d...
article MARGHERA. Tornano a scioperare per otto ore oggi - dalle 10 alle 14 - i dipendenti del gruppo Eni per protesta contro la vendita del pacchetto azionario di maggioranza della controllata Versalis spa che sta trattando con il fondo americano d’investimento Sk Capital. Lo sciopero nazionale - il te...
article MURANO. Il braccio di ferro sull'occupazione nel mondo del vetro artistico muranese continua. E domani sull'isola arriverà il segretario nazionale della Filctem-Cgil, Emilio Miceli. Una presenza, la sua, per rafforzare il dibattito che vuole coinvolgere tutte le parti “vive” della realtà muranes...
article MARGHERA. Scatta oggi lo sciopero nazionale di 8 ore dei dipendenti di tutto il gruppo Eni e delle società controllate, indetto dai sindacati dei chimici di Cgil, Cisl, Uil. Secondo i segretari generali di Filctem, Femca, Uiltec - Emilio Miceli, Angelo Colombini, Paolo Pirani - dopo «la parziale ...
article MARGHERA. La conferma della messa in vendita della maggioranza delle quote societarie di Versalis spa arrivata nei giorni scorsi dall’amministratore delegato Claudio Descalzi, ha finito per far arrabbiare ancora di più lavoratori e sindacati dei chimici. Riuniti a Roma i delegati di tutto di base...
article MARGHERA. «Eni mette in pericolo il futuro dell’Italia, sbaglia a lasciare la chimica verde. Inviteremo al confronto sindaci e presidenti di Regione perché ne va del futuro industriale di questo Paese». Ha usato queste parole Emilio Miceli, segretario generale della Filctem Cgil, che ieri era a P...
article Rispondendo alle preoccupazioni dei lavoratori sulle voci di una possibile vendita della controllata Versalis spa – che a Porto Marghera ha ancora un impinto di cracking che occupa più di 400 dipendenti ma dovrebbe chiudere per lasciare il posto ad un nuovo impianto per la produzione di innovativ...
article MARGHERA. L’Eni del nuovo amministratore delegato Claudio Descalzi ha confermato più volte di puntare sulle attività energetiche (petrolio e gas) ma non conferma e nemmeno smentisce la notizia di una possibile vendita dei suoi ultimi impianti chimici (che comprendono il cracking dell’etilene di P...
di Gianni Favarato «Non perdiamo anche questa grande occasione»: è la parola d’ordine all’indomani della firma, al ministero dello Sviluppo Economico, dell’accordo che prevede l’investimento di 200 milioni di euro da parte di Versalis-Eni per il nuovo polo di chimica verde a Porto Marghera
MARGHERA Preoccupazione per le annunciate “cessioni” di Eni, ma anche soddisfazione e impegno per gli investimenti sulla chimica verde che comprendono anche il sito di Porto Marghera. «Siamo preoccupati per le annunciate cessioni di partecipazioni delle quote di azioni Eni in mano al minis
di Michele Bugliari Questa mattina due cortei contro l’austerity occuperanno le strade del centro di Mestre. Alle 8.30 dalla rampa Rizzardi, angolo via Torino, partirà la manifestazione dei lavoratori della Cgil che saranno in sciopero per quattro ore. All’iniziativa prenderanno parte an
Sciopero a ottobre dei dipendenti delle Poste: lo annunciano in una dichiarazione congiunta Emilio Miceli, segretario generale Slc Cgil e Mario Petitto segretario generale Slp Cisl. Questo perché «mentre Sarmi afferma a mezzo stampa che gli uffici postali non verranno chiusi e saranno rico