È mancata improvvisamente a soli 23 anni Livia Magani, figlia del nuovo soprintendente di Venezia, fino a poco tempo fa soprintendente alle belle arti, al paesaggio e all'archeologia di Padova, Fabrizio Magani e di una professoressa dell'Università di Venezia. Livia, che era iscritta all'Università
il retroscenaEnrico TantucciIl ministro Gennaro Sangiuliano "snobba" ancora la Biennale. Il titolare del dicastero della Cultura nella sua visita-lampo a Venezia, dell'altro ieri, si è fermato in particolare al Teatro La Fenice, dove ha assistito anche alle prove de"Il Matrimonio Segreto" di Cimaros
article Il regolamento in consiglio comunale, oggi il voto. Dopo l’approvazione il documento sarà vagliato anche dalla Regione
Mitia Chiarin
il progettoDue anni di lavori, un finanziamento dal ministero della Cultura di 1,7 milioni di euro e un obiettivo ambizioso: unire il Museo di Altino e l'area archeologica in un unico percorso più fruibile al pubblico. L'iniziativa è stata presentata ieri e rappresenta, di fatto, l'avvio del progett
article Secondo gli ispettori, il Comune di Venezia non avrebbe mai chiesto il permesso per avviare i cantieri anche al piano superiore
Vera Mantengoli
article Accesso agli atti di Giuseppe Saccà (Pd), dopo i video su Instagram. «L’ok della Soprintendenza è solo per il piano terra»
Vera Mantengoli
article L’appello del primo procuratore Tesserin, rivolto innanzitutto al Ministero della Cultura, che non dà più fondi
Enrico Tantucci
Roberta De Rossi«Un dipinto fatto di luce».Padre Michele Scalzo allarga le braccia a mostrare i sessanta metri quadrati della Vetrata Vivarini, che illuminano con un caleidoscopio di colori e immagini la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, a Venezia.Un sapiente restauro le ha ridato vita: l'inquiname
Sono finalmente stati avviati i lavori sul monumento funebre - o cenotafio - di Antonio Canova nella Basilica dei Frari, di cui si parlava già da tempo, con il finanziamento con il finanziamento del Comitato britannico di salvaguardia Venice in Peril Fund. Si è svolta pochi giorni fa ai Frari una pr
Enrico TantucciLo stadio Penzo dovrà attendere per vedere il Venezia giocare in serie A e l'impianto di Ferrara sarà probabilmente la "casa" della squadra almeno per le prime partite di campionato. Perché se l'obiettivo dichiarato della società, con il Comune al suo fianco, è di poter essere in grad
article Il progetto di ampliamento a 12 mila posti non è ancora stato presentato Vincoli stringenti da rispettare. Difficile evitare Ferrara: prime partite al Mazza
Enrico Tantucci
Enrico Tantucci«Venezia può diventare un laboratorio per la sostenibilità ecologica e ambientale su cui basare una nuova cittadinanza». A lanciare la proposta ieri nella Sala di Sant'Apollonia - durante la presentazione dell'ultimo dei Quaderni della Procuratoria dedisato agli studi sulla Basilica,
Lo STUDIOLa Procuratoria di San Marco ha presentato ieri la pubblicazione del quindicesimo numero dei suoi Quaderni - editi da Marsilio - l'ultimo della prima serie della collana dedicata all'arte, storia e restauri della basilica di San Marco, con la complessità della sua storia, la luminosità dei
Dopo polemiche e interrogazioni in Parlamento, Coima ha presentato ieri formalmente il progetto di recupero per il Des Bains a investitori e banche che detengono lo storico hotel del Lido tramite il fondo immobiliare Lido di Venezia II. Se nei giorni scorsi il ministero della Cultura rispondendo a u
article Dopo polemiche e interrogazioni in Parlamento, Coima ha presentato ieri formalmente il progetto di recupero per il Des Bains a investitori e banche che detengono lo storico hotel del Lido tramite il fondo immobiliare Lido di Venezia II. Se nei giorni scorsi il ministero della Cultura rispondendo ...
il progettoAlberto VitucciUn progetto per le grandi navi fuori dalla laguna, rispettoso dell'ambiente, esiste. Costa meno di tutti gli altri, è sperimentale e reversibile. E potrebbe in tempi brevi togliere il traffico delle crociere da San Marco con una valida alternativa. Si chiama «Avamporto gall
article Un gruppo di esperti e docenti veneziani: «È l’unica soluzione per salvare il porto, che sia compatibile con la laguna»
Alberto Vitucci
veneziaL'Archivio di Stato di Venezia cambia look per essere più accogliente e più funzionale. A 106 anni e nel pieno della pandemia il complesso dei Frari sta ospitando infatti ben cinque cantieri per finanziamenti del valore di oltre 4 milioni di euro. Non solo. Il 12 marzo è previsto il lancio de
article Aperti cinque cantieri per interventi da quattro milioni di euro. Dal Refettorio d’inverno al Chiostro Sant’Antonio. Una piattaforma per consultare i documenti
Vera Mantengoli
article Audizione di Provveditorato, Procuratoria e soprintendente. «Barriere pronte in gennaio, ma vennero bloccate dalla Spitz»
Alberto Vitucci