Brugnaro può cancellare del tutto la Dc

Albino Salmaso / VENEZIAFate largo agli imprenditori: il ciclone Brugnaro con Martina Semenzato e Francesco Peghin si abbatte sugli eredi della vecchia Dc, raccolti nella lista "Noi moderati" che tenta di superare l'asticella del 3% del Rosatellum. E lancia la sfida a Carlo Calenda che, prima di div

Una sfida tutta interna al centrodestra

Filippo Tosatto / VENEZIAQuattro tocchi di campana. Le pulsioni contrastanti nella Lega, le ambizioni plateali di Fratelli d'Italia, l'ultima trincea del partito berlusconiano, il centrismo irriducibile dei Moderati. Sorrisi e veleni nel centrodestra, favorito dai sondaggi su scala nazionale e avvia

Quirinale, il discorso di Mattarella dopo la rielezione: "Grazie per fiducia, accetto per responsabilità"

video Ringrazia per la fiducia. E accetta il secondo incarico al Quirinale "per senso di responsabilità". È un discorso breve e asciutto quello che Sergio Mattarella ha pronunciato subito dopo la sua rielezione davanti ai presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico ed Elisabetta Casellati, saliti al Colle per comunicargli l'esito della votazione del Parlamento. "Desidero ringraziare i parlamentari e i delegati regionali per la fiducia espressa nei miei confronti. I giorni difficili trascorsi per l'elezione della presidenza della Repubblica, nei giorni dell'emergenza che stiamo ancora attraversando, richiamano al senso di responsabilità e al rispetto delle decisioni del Parlamento. Queste considerazioni impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati e devono prevalere su considerazioni e prospettive personali".Immagini Quirinale

Senza Titolo

l'analisiRomaAl primo scrutinio erano soltanto in 16 e facevano la figura (un po' patetica) degli ultimi giapponesi nella giungla di Montecitorio, quelli che non sanno rassegnarsi alla fine del settennato, anzi pretendono di incatenare Sergio Mattarella sul Colle vietandogli di fare il nonno come in

Quirinale, ecco cosa diceva Elisabetta Casellati nel 2011 su Berlusconi e il caso Ruby

video Il nome di Elisabetta Casellati - presidente del Senato - è tra quelli spesi in queste ore per la successione a Sergio Mattarella al Quirinale. Per questo motivo è tornata virale sui social un'intervista concessa l'11 aprile 2011 da Casellati a Otto e Mezzo a difesa di Silvio Berlusconi, all'epoca al centro dello scandalo Ruby. "Quando Berlusconi ha incontrato Mubarak prima di questo episodio pare che sia venuto fuori da alcune testimonianze che proprio nell’incontro Mubarak aveva parlato di questa sua nipote, ed era un incontro ufficiale", afferma la presidente del Senato commentando la famosa telefonata alla questura di Milano per chiedere il rilascio di Ruby. "Il centrodestra la vorrebbe al Quirinale", commentano sui socialVideo La7 - Otto e mezzo

Senza Titolo

Niccolò Carratelli / ROMA«Chiudiamoci in una stanza e buttiamo via le chiavi, pane e acqua, fino a quando non troviamo una soluzione». Alla fine di un'altra giornata di incontri, trattative e inutili schede bianche, è questa frase di Enrico Letta a fotografare la situazione: se si vuole eleggere il

Senza Titolo

Antonio Bravetti / ROMALasciando la Camera in serata, Giuseppe Conte sorride. «Abbiamo segnato un punto con il ritiro della candidatura di Silvio Berlusconi. Abbiamo aperto il dialogo con il centrodestra. Ora dobbiamo assicurare la continuità del governo». La stella polare del presidente del M5S res

Shoah, a Liliana Segre onorificenza della Germania: "Ho milioni di domande a cui non ho trovato risposta"

video La senatrice Liliana Segre ha ricevuto da parte dell'ambasciatore Viktor Elbing l'onorificenza dell'Ordine al merito della Repubblica Federale di Germania. La cerimonia di consegna dell'alta onorificenza, già conferita nel 2020 dal Presidente Frank-Walter Steinmeier "per lo straordinario impegno per ricordare la Shoah e l'instancabile lotta contro l'odio e l'intolleranza", era stata differita a causa dell'emergenza Covid. L'evento nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani è stato aperto della presidente Elisabetta Casellati: "Quella di Liliana Segre è stata una lunga marcia per la vita per trasformare l’orrore e la sopraffazione in memoria e condivisione".Video Senato

Senza Titolo

Paolo Russo /ROMADa un lato mettersi al riparo da eventuali colpi di coda della pandemia offrendo a tutti la terza dose dopo aver coperto in questi mesi i più a rischio. Dall'altro procedere a passo più spedito verso il ritorno alla normalità, cominciando a riempire prima per tre quarti poi al massi