la giornataFederico Capurso / romaDunque, non si trattava degli scafisti, che inferociti per i decreti del governo italiano reagivano mandando in mare frotte di migranti verso il nostro Paese, come sostenevano tra i banchi della maggioranza. Per fare chiarezza, Giorgia Meloni ha dovuto chiamare a pa
il retroscenaFederico Capurso / RomaIl riordino del comparto di intelligence rappresenta l'ultimo passo di quella «transizione dolce» voluta da Giorgia Meloni nel passaggio di consegne con Mario Draghi. I suoi uomini più fidati assicurano «aggiustamenti mirati», e questo potrebbe soprattutto far cad
Maria Berlinguer/ ROMAOltre la metà dei migranti che erano a bordo della Ocean Viking attraccata a Tolone l'11 novembre a seguito del rifiuto dell'Italia di accogliere l'imbarcazione, precisamente 123, sono «oggetto di un rifiuto di ingresso sul territorio» francese. Lo conferma il ministero dell'In
Francesco Olivo /ROMAI nomi non li dice nemmeno ai suoi fedelissimi, ce li ha in una lista ben custodita. Ma una cosa Giorgia Meloni la rivendica: non si farà dettare i ministri da nessuno. Nemmeno quindi da Matteo Salvini che il giorno prima le aveva presentato, attraverso un comunicato stampa, una
l'intervistaAntonio Bravetti /romaIl senatore Mario Turco è uno dei cinque vicepresidenti del Movimento Cinque stelle. Dopo le dimissioni di Luigi Di Maio dal comitato di garanzia del M5S, chiede «rispetto» per Giuseppe Conte: «È lui il vero leader».Beppe Grillo parla di ardori giovanili, percorsi d
Mirella Serri /ROMAParafrasando il titolo di un celebre libro di Elsa Morante, la democrazia sarà salvata dalle donne? Potrebbe capitare. Almeno per Giuliano Amato, certo che la presenza delle donne nelle istituzioni «concorra ad aumentare il tasso di democrazia». Approfondiamo questa convinzione co
Federico CapursoIlario LombardoSe c'è qualcosa che Luigi Di Maio sa fare meglio di qualunque altro grillino è tessere una rete di relazioni e, quando serve, usarla. Così, mentre Conte affronta la guerra interna restando in attesa, il ministro degli Esteri si muove, cerca alleati e mostra il suo peso
video Dopo la diffusione delle indiscrezioni sulla candidatura di Elisabetta Belloni per il Quirinale, le forze di centrosinistra si sono riunite nella serata di venerdì a Montecitorio. Il segretario del Pd, al termine dell'incontro, è andato via senza rispondere ai cronisti. A parlare, per i Dem, il Ministro del Lavoro Andrea Orlando: "Non facciamo ancora nomi con il lavoro ancora aperto. Ci sono dei fatti positivi, si sono fatti passi avanti con nomi autorevoli sul tavolo. C'è un segnale forte del Parlamento nella direzione di Mattarella. Stiamo lavorando e discutendo per tenere unita la maggioranza". Di Luca Pellegrini
Filippo Tosatto / VENEZIAEstromessa dalla corsa al Quirinale, la patavina Maria Elisabetta Alberti Casellati non nasconde l'irritazione: macché veti del centrosinistra, sconto il fuoco amico dentro Forza Italia, avrebbe confidato ai più stretti collaboratori, dove l'allusione corre alla nemica del c
Dopo la quarta fumata nera alle votazioni per l'elezione del presidente della Repubblica, Salvini prova a stringere su uno dei nomi in circolazione in queste ore: quello del costituzionalista Sabino Cassese. Resta più che mai in campo anche l'ipotesi del capo del Dis, Elisabetta Belloni, che però no
Niccolò Carratelli / romaUn'altra giornata passata invano. Quando si fa sera su Montecitorio e Matteo Salvini riunisce per l'ennesima volta i leader del centrodestra, la sua promessa di voler chiudere oggi la partita del Quirinale sembra molto difficile da mantenere. I grandi elettori sono impazient
l'intervistaLuca Monticelli /RomaEmma Bonino considera «insopportabile» il metodo che la maggioranza sta seguendo per eleggere il presidente della Repubblica. «Tutto avviene in conciliaboli carbonari di cui non si sa nulla, altro che centralità del Parlamento. Non mi stupisce, ma mi addolora: non st
video Sono 261 le schede bianche della quarta votazione a maggioranza assoluta (505 voti) per l'elezione del presidente della Repubblica. Il capo dello Stato uscente, Sergio Mattarella, è in testa con 166 voti seguito dal magistrato Antimafia, Nino Di Matteo con 56 voti (indicato da Alternativa, ex M5s). A notevole distanza gli altri "quirinabili" a partire da Luigi Manconi (8), Marta Cartabia (6), Mario Draghi (5), Giuliano Amato (4), Pier Ferdinando Casini (3), Elisabetta Belloni e Pier Luigi Bersani (2) e Sabino Cassese (1). Sono infine 441 gli astenuti. video Ansa
il retroscenaAnnalisa Cuzzocrea«Stanno spingendo ancora su Giuliano Amato», dice Giuseppe Conte ai suoi nel gabinetto di guerra che è diventato la cabina di regia M5S. «Dicono che sarebbe la soluzione ideale perché il quadro si assesti, ma avremmo tutto il nostro mondo contro. Allora perché non Elis
IL CASOFrancesco Grignetti / roma Si chiude nella maniera forse più indolore, tranne che per il diretto interessato, la parabola di Marco Mancini ai servizi segreti. Su forte sollecitazione dall'alto, che in questo caso vuol dire il premier Mario Draghi attraverso le persone del sottosegretario Fran
Luca MonticelliLa parola chiave è discontinuità. Con buona pace della politica e dei salotti buoni. I partiti hanno avuto l'antipasto del "metodo Draghi" sulla prima tornata delle nomine che da qui ai prossimi mesi interesseranno oltre 500 cariche nelle partecipate dello Stato. Fabrizio Palermo dovr
Francesco Grignetti / romaCon l'uscita di scena del direttore Gennaro Vecchione, e l'arrivo oggi di Elisabetta Belloni, si apre una nuova stagione al vertice dei servizi segreti. Che il clima non sia dei migliori al Dipartimento informazioni e sicurezza, lo sussurrano in tanti. Prova plateale è stat
Francesco GrignettiIlario LombardoÈ arrivato il momento di una donna a capo dei servizi segreti italiani. Il nuovo direttore del Dipartimento informazioni e sicurezza si chiama Elisabetta Belloni, segretario generale della Farnesina, una che ha scalato con classe e determinazione tutti i gradini del
l'iniziativa«Questa prima edizione del festival è stata l'inizio di un percorso. Stiamo pensando già all'appuntamento del prossimo anno. È stata un'occasione importante per Jesolo».Cala il sipario sulla prima edizione del Festival internazionale della geopolitica europea. In diretta streaming dal te
article Soddisfatti gli organizzatori dell’evento che si è concluso ieri in streaming. L’assessore Scaroni: «2022 in presenza»
GIOVANNI MONFORTE