Senza Titolo

il retroscenaFederico Capurso / RomaIl riordino del comparto di intelligence rappresenta l'ultimo passo di quella «transizione dolce» voluta da Giorgia Meloni nel passaggio di consegne con Mario Draghi. I suoi uomini più fidati assicurano «aggiustamenti mirati», e questo potrebbe soprattutto far cad

Senza Titolo

Mirella Serri /ROMAParafrasando il titolo di un celebre libro di Elsa Morante, la democrazia sarà salvata dalle donne? Potrebbe capitare. Almeno per Giuliano Amato, certo che la presenza delle donne nelle istituzioni «concorra ad aumentare il tasso di democrazia». Approfondiamo questa convinzione co

Quirinale, vertice notturno per il centrosinistra, Orlando: "Ieri errore grave, ora passi avanti: segnale forte del Parlamento su Mattarella"

video Dopo la diffusione delle indiscrezioni sulla candidatura di Elisabetta Belloni per il Quirinale, le forze di centrosinistra si sono riunite nella serata di venerdì a Montecitorio. Il segretario del Pd, al termine dell'incontro, è andato via senza rispondere ai cronisti. A parlare, per i Dem, il Ministro del Lavoro Andrea Orlando: "Non facciamo ancora nomi con il lavoro ancora aperto. Ci sono dei fatti positivi, si sono fatti passi avanti con nomi autorevoli sul tavolo. C'è un segnale forte del Parlamento nella direzione di Mattarella. Stiamo lavorando e discutendo per tenere unita la maggioranza". Di Luca Pellegrini

Senza Titolo

Dopo la quarta fumata nera alle votazioni per l'elezione del presidente della Repubblica, Salvini prova a stringere su uno dei nomi in circolazione in queste ore: quello del costituzionalista Sabino Cassese. Resta più che mai in campo anche l'ipotesi del capo del Dis, Elisabetta Belloni, che però no

Quirinale, quarta fumata nera dal Parlamento: il presidente Fico comunica l'esito del voto

video Sono 261 le schede bianche della quarta votazione a maggioranza assoluta (505 voti) per l'elezione del presidente della Repubblica. Il capo dello Stato uscente, Sergio Mattarella, è in testa con 166 voti seguito dal magistrato Antimafia, Nino Di Matteo con 56 voti (indicato da Alternativa, ex M5s). A notevole distanza gli altri "quirinabili" a partire da Luigi Manconi (8), Marta Cartabia (6), Mario Draghi (5), Giuliano Amato (4), Pier Ferdinando Casini (3), Elisabetta Belloni e Pier Luigi Bersani (2) e Sabino Cassese (1). Sono infine 441 gli astenuti.  video Ansa

Senza Titolo

il retroscenaAnnalisa Cuzzocrea«Stanno spingendo ancora su Giuliano Amato», dice Giuseppe Conte ai suoi nel gabinetto di guerra che è diventato la cabina di regia M5S. «Dicono che sarebbe la soluzione ideale perché il quadro si assesti, ma avremmo tutto il nostro mondo contro. Allora perché non Elis

Senza Titolo

IL CASOFrancesco Grignetti / roma Si chiude nella maniera forse più indolore, tranne che per il diretto interessato, la parabola di Marco Mancini ai servizi segreti. Su forte sollecitazione dall'alto, che in questo caso vuol dire il premier Mario Draghi attraverso le persone del sottosegretario Fran

Nomine di Draghi, partiti fatti fuori

Luca MonticelliLa parola chiave è discontinuità. Con buona pace della politica e dei salotti buoni. I partiti hanno avuto l'antipasto del "metodo Draghi" sulla prima tornata delle nomine che da qui ai prossimi mesi interesseranno oltre 500 cariche nelle partecipate dello Stato. Fabrizio Palermo dovr