SCORZÈAkzoNobel vuole lasciare Peseggia? Bene ma almeno crei le condizioni perché ci possa essere qualcuno che possa rilevarla. Non si deve impoverire il territorio. Questo il messaggio lanciato ieri da Filctem Cgil e Femca Cisl e dalla sindaca di Scorzè, Nais Marcon, nella riunione avvenuta ieri po
SCORZÈSi farà domani dalle 9 alle 12 la manifestazione a difesa della fabbrica di vernici di Peseggia, AkzoNobel. Ieri i rappresentanti della Femca Cisl e Filtcem Cgil hanno incontrato i lavoratori nella sede di via Spangaro (in visita anche la sindaca di Scorzè, Nais Marcon) e hanno stilato il prog
Alessandro Ragazzo / ScorzèLicenziati tutti i 46 esuberi dello stabilimento di vernici AkzoNobel di Peseggia. E i sindacati Filtcem Cgil e Femca Cisl sono andati su tutte le furie. Tutto nasce dalla lettera inviata venerdì dall'azienda ai lavoratori dove s'informa l'avvio della procedura collettiva,
VENEZIAVia libera da parte della giunta regionale all'avviso pubblico per la presentazione delle istanze per la formazione del secondo Piano regionale di interventi di edilizia scolastica. L'atto, in conformità alle istruzioni del Ministero dell'istruzione e del merito, stabilisce i criteri per la f
Enrico Ferro / Venezia«Ci aggiorniamo tra due settimane, in vista di eventuali provvedimenti del Governo che potrebbero risolvere i problemi dei veneti». Marcia indietro della Regione Veneto sull'addizionale Irpef. Almeno per il momento, resta tutto com'è. Il presidente Luca Zaia non vuole muovere n
il protocolloPrecisamente 23.635 contratti - firmati da aziende della logistica, ma che non applicano i contratti della logistica - finiti sotto la lente di ingrandimento di Veneto Lavoro. Sono i primi risultati che scaturiscono dall'accordo di programma sulla logistica, firmato ormai un anno fa dal
veneziaIn Veneto esiste una legge, la numero 45 del 2017, che prevede l'obbligo di seppellire i feti abortiti, anche prima delle 20 settimane di gestazione. Anche senza il consenso dei genitori. Si tratta di una legge fortemente voluta dall'assessora Elena Donazzan. Dall'approvazione che allora pass
L'intervistaAlbino SalmasoIl vero "botto" l'ha fatto Fratelli d'Italia con l'ex magistrato Carlo Nordio. Ma anche il Pd ha trovato la star medico-mediatica con Andrea Crisanti. Le liste delle elezioni del 25 settembre sono figlie del Rosatellum. E non c'è da stupirsi se per aggirare la parità di gen
l'intervistaEnrico FerroAlessandro Zan, il presidente del Veneto Luca Zaia ha detto che il centrodestra deve liberarsi dai tabù in tema di nuove famiglie e sessualità. Cosa ne pensa di questa svolta?«L'uscita di Zaia conferma l'arretratezza della destra italiana sul tema, partendo proprio dal vocabo
Anche l'assessora regionale Elena Donazzan decide di commentare l'uscita di Zaia sui diritti civili e sulla sessualità, così come si è espresso in una intervista rilasciata ieri al nostro giornale («è l'omofobia la malattia» ha detto). Donazzan è spesso finita al centro delle polemiche per alcune su
l'intervistaEnrico FerroLuca De Carlo, coordinatore regionale di Fdi, il presidente del Veneto Luca Zaia vorrebbe un centrodestra in grado di liberarsi dai tabù su nuove famiglie e sessualità. Cosa ne pensa?«Quello di Zaia è un ribadire l'ovvio. Noi non ne abbiamo mai fatto una questione di discrimi
Dallo scorso maggio Cisl Veneto ha trovato la sua nuova "casa" in via Torino 103 a Mestre-Venezia. La nuova sede - che riunisce in un unico complesso l'intero sistema cislino, dall'unione sindacale regionale alle categorie e ai servizi, e intende essere uno spazio aperto anche al territorio - sarĂ
video "Togliere le deleghe a Elena Donazzan, non può una che canta "Faccetta nera" essere assessore alle Pari Opportunità. Non può, da fascista, dopo la morte di Cloe, chiamarla ancora al maschile. Zaia, intervieni e toglile le deleghe per essere credibile almeno una volta". Lo ha detto il deputato Alessandro Zan a Venezia in campo San Geremia. (Vera Mantengoli)
VENEZIADalle mobilitazioni nelle province alla manifestazione regionale a Venezia: oggi alle 18 Rete degli Studenti Medi, Unione degli Universitari e le tantissime associazioni e realtà che stanno aderendo, si troveranno in campo San Geremia a venezia per ricordare Cloe Bianco e chiedere le immediat
VENEZIA«Un atto di giustizia». Per ricostruire tutto il percorso che ha portato alla conferma dei tre giorni di sospensione dall'insegnamento e successivi trasferimenti. Il faro sul caso Cloe Bianco, la prof veneziana trans trovata morta carbonizzata ad Auronzo, come noto è stato acceso dal minister
VENEZIA«Accesso all'occupazione, inclusione di tutti, soprattutto dei più fragili, parità di condizioni di lavoro, acquisizione di competenze chiave per i lavoratori, crescita e sostegno dei giovani. Queste sono le sfide alle quali abbiamo dato risposta grazie alle risorse del Programma operativo re
article Lunga riunione al Mise, si ricomincia. Restano aperte le ipotesi di vendita (totale o parziale) e di riconversione
Alessandro Ragazzo alberto sanavia
article Martedì mattina la delegazione ha incontrato il presidente della Regione che ha confermato di aver già coinvolto il ministro Giorgetti sul tema. Cisl e Cgil: “Siamo a un punto cruciale”
L'INTERVISTAÈ insistente il pressing degli amici degli alpini: se vi costringono a sospendere le adunate, stoppate le attività di soccorso, il volontariato, la protezione civile. «Inaccettabile» taglia corto Giampaolo Bottacin, assessore regionale, che da alpino non si perde un raduno. E che a Rimin
video Polemiche sui social per le dichiarazioni di Elena Donazzan (Fratelli d'Italia), assessora per le pari opportunità della regione Veneto. Parlando a Tva Vicenza del caso delle molestie al raduno degli alpini di Rimini, ha detto: "Chi getta fango sugli alpini dovrebbe vergognarsi. Ci sono state denunce? Vediamo chi si è macchiato di questo, sono quasi certa che non si tratta degli alpini. E poi perdonatemi", ha concluso l'assessora, "se uno mi fa un sorriso e mi fischia dietro io sono pure contenta".video TVA