article MESTRE. La seconda edizione del trofeo Livio Di Rosa è andata a Daniele Garozzo, campione d’Italia nel fioretto individuale maschile agli Assoluti disputati a Cassino la scorsa settimana. L’atleta siciliano ha infatti primeggiato in questa gara, e ha ricevuto il riconoscimento dalle m...
Simone Bianchi
article MESTRELa seconda edizione del trofeo Livio Di Rosa è andata a Daniele Garozzo, campione d’Italia nel fioretto individuale maschile agli Assoluti disputati a Cassino la scorsa settimana. L’atleta siciliano ha infatti primeggiato in questa gara, e ha ricevuto il riconoscimento dalle mani dell’olimp...
Simone Bianchi
article Da Dorina Vaccaroni a Pietro Velluti alla giovane Greta Collini il gruppo ha un nuovo obiettivo: riportare la Coppa del Mondo
Simone Bianchi
Stefano Edel PADOVA. Campionessa olimpica due volte, moglie, mamma e ora maestra di scherma. E' sempre bella e piena di emozioni la vita di Francesca Bortolozzi, 51 anni, componente di punta di quel Dream Team del fioretto femminile che sbaragliò il campo, nella gara a squadre, ai Giochi di Barcello
MedaglieFrancesca Bortolozzi, padovana, è stata componente di punta del Dream Team del fioretto femminile che sbaragliò il campo, nella gara a squadre, ai Giochi di Barcellona 1992 (con Giovanna Trillini, Diana Bianchedi, Margherita Zalaffi e Dorina Vaccaroni) e a quelli di Atlanta 1996 (ancora con
article VENEZIA. Il Dielleffe Venezia si prepara a festeggiare il 50° anniversario. Un appuntamento che sarà celebrato con l'arrivo del 2020, nell'attesa che la Federazione ufficializzi, o meno, l'organizzazione della Festa nazionale della scherma in centro storico. Solo in quel caso l'anniversario verre...
Simone Bianchi
article La pluricampionessa olimpionica ora capo delegazione azzurra punta sulla giovane Favaretto la fiorettista di Noale candidata ad un esaltante futuro
Simone Bianchi
article L’assessora Mar (toponomastica): «Costi troppo elevati per i club che hanno sede al PalaAncilotto e per i residenti»
Simone Bianchi
article MESTRE. Una frattura alla tibia le ha precluso quest’anno la partecipazione alla mitica Race Across America, ma Dorina Vaccaroni nel frattempo si è ripresa, è tornata in Italia e ha subito vinto la prima prova ultracycling cui si è iscritta. Lo ha fatto pochi giorni fa a Capistrello. Una gara di ...
S. B.
article La rabbia dei suoi allievi-campioni. Ha portato il nome di Mestre nello sport mondiale ma anche la città non lo ha ricambiato
Simone Bianchi
article Il loculo e la lapide nel cimitero di Mestre. Il mondo dello sport cittadino non si è curato di mettere un fiore autentico. Il maestro Di Rosa (a sinistra con Nonino) è stato dimenticato da tutti, tranne che dai suoi allievi, diventati tutti campioni. In alto, invece, Martina Favaretto, astro nas...
article SAMBRUSON . Marzo è diventato sinonimo di “Panchina doc” del Triveneto, il premio presieduto da Federico Lovato che da nove anni celebra non solo gli allenatori ma anche giornalisti, atleti e solidarietà. E lunedì sera, Villa Ca’ Zane Martin si è riempita di protagonisti dei campi di calcio, pale...
article MESTRE . Timida e di poche parole, ma al tempo stesso efficace e capace di risultati incredibili. Il futuro del fioretto femminile ha un nome e un cognome: Martina Favaretto. Noalese, appena 16 anni, alle spalle titoli under 14 e una voglia matta di emergere, in questi ultimi sei mesi ha fatto ...
di Simone Bianchi
article MESTRE. Dai primi affondi ancora bambina alle vittorie olimpiche, con la stessa grinta, quella di una delle più grandi campionesse italiane dello sport. Valentina Vezzali ieri mattina ha incontrato a Mestre gli studenti dell'Istituto Salesiano Universitario di Venezia. Ha raccontato in breve la p...
di Nereo Balanzin
article MESTRE . Al campionato mondiale di ciclismo ultracycling sulla distanza delle 24 ore senza sosta, Dorina Vaccaroni ha vinto la medaglia di bronzo. La gara è stata disputata tra sabato e domenica a Borrego Spings nella contea di San Diego (USA). Presenti tutte le più forti specialiste con l’obiett...
article VENEZIA. La “Ultracycling Dolomitica” è stata ancora territorio di conquista per Dorina Vaccaroni. L’olimpionica del fioretto, che da anni ormai si dedica alle prove di gran fondo di ciclismo, ha trionfato a Cison di Valmarino, completando in sole 36 ore i 600 chilometri di un tracciato massacran...
article MESTRE. Anche Martina Favaretto lascia la Comini Padova e segue il maestro . Uno dei migliori prospetti del fioretto femminile italiano, a livello giovanile ha già messo le cose in chiaro nelle ultime stagioni, e diventerà da settembre un ulteriore punto di forza del Circolo Scherma Mestre. Marti...
article VENEZIA. L’America è pazza di Dorina Vaccaroni. L’ex campionessa olimpica di fioretto, dopo aver dominato in lungo e in largo anche le gran fondo di ciclismo dell’ultimo decennio in Italia, ha ormai sbaragliato la concorrenza anche negli Stati Uniti. Dodici mesi oltre oceano le sono bastati per ...
di S
article ROMA. La scherma è stata una delle protagoniste principali della cerimonia di consegna dei Collari d’oro 2015, massima onorificenza sportiva che il Coni assegna ogni anno ai campioni del mondo nelle diverse discipline. Quest’anno si è svolta nella casa della scherma, la Sala delle Armi del Foro I...
article PORTOGRUARO. Stakanovisti del pedale premiati nei giorni scorsi nella sede della Cicloturistica Portogruarese. Protagonisti società e corridori che hanno preso parte a Girorando nel Nordest, circuito di randonnèe in Veneto e Friuli. Tra le società vince ancora la CT Portogruarese che mette assie...