ROMA Fra i primi atti del Presidente della Repubblica, dopo il giuramento e l’insediamento formale al Quirinale martedì mattina, ci saranno le nomine dei consiglieri, lo staff di stretta e fiduciaria collaborazione. L’attesa maggiore riguarda il collaboratore numero uno del Capo dello Stat
ROMA Fra i primi atti del Presidente della Repubblica, dopo il giuramento e l’insediamento formale al Quirinale martedì mattina, ci saranno le nomine dei consiglieri, lo staff di stretta e fiduciaria collaborazione. L’attesa maggiore riguarda il collaboratore numero uno del Capo dello Stat
ROMA Napolitano si è dimesso, dopo nove anni ha lasciato il Quirinale commosso ma «sereno» per il lavoro fatto, assicurano i suoi collaboratori ancora sorpresi per un saluto particolarmente affettuoso del presidente. Una stretta di mano e un inusuale bacio sulle guance a suggellare la chiu
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, si è dimesso alle 10.35 di ieri firmando le tre lettere che il segretario generale del Quirinale, Donato Marra, ha subito consegnato ai presidenti del Senato, Pietro Grasso (ha assunto la reggenza), della Camera, Laura Boldrini (ha convoc
di Nicola Corda wROMA «Renzi pensa che il Senato sia come Gaza». Il tweet del senatore a 5 Stelle Nicola Morra fa tanto rumore che subito il capogruppo del Pd Zanda le bolla come «espressioni luride che sono un’offesa a chi ora sta soffrendo». Ecco il clima, dopo la decisione di contingent
di Nicola Corda wROMA «Renzi pensa che il Senato sia come Gaza». Il tweet del senatore a 5 Stelle Nicola Morra fa tanto rumore che subito il capogruppo del Pd Zanda le bolla come «espressioni luride che sono un’offesa a chi ora sta soffrendo». Ecco il clima, dopo la decisione di contingent
«Non ha trovato soluzione il problema, più volte evidenziato dal presidente della Repubblica, del ritardo con il quale il Consiglio provvede a sostituire i dirigenti degli uffici giudiziari, ritardo che determina pesanti ricadute sull’organizzazione e funzionalità degli stessi». È uno dei
di Nicola Corda wROMA Graziano Delrio arriva a piedi facendo la salita e la scalinata che porta al colle più alto. Che sarebbe stato lo “sgobbone” del nuovo governo si era capito già in questi giorni di consultazioni: braccio destro e sinistro, ha accompagnato Renzi come un’ombra e continu
di Nicola Corda wROMA Graziano Delrio arriva a piedi facendo la salita e la scalinata che porta al colle più alto. Che sarebbe stato lo “sgobbone” del nuovo governo si era capito già in questi giorni di consultazioni: braccio destro e sinistro, ha accompagnato Renzi come un’ombra e continu
Grande serata ed esperienza culturale con alcuni dei team e con gente del posto a Suzuka (con foto di gruppo) @danielricciardo
di Enrico Tantucci Non c’è pace per il Campanile di San Marco che dopo aver affrontato quattro anni di lavori, appena conclusi, per mettere in sicurezza i “piedi” - cioè le fondazioni, ora avvolte da una cintura di titanio per proteggerle da un possibile cedimento statico - ora deve preocc
BELGRADO La Serbia è sotto choc per la strage di Velika Ivanca, il villaggio poco a sud di Belgrado dove un uomo, per motivi ancora ignoti, ha ucciso con una pistola in rapida sequenza 13 persone, tutti familiari o parenti, prima di tentare il suicidio con un colpo alla testa. L’omicida, u
di Maria Berlinguer wROMA Il Pd conferma il no al governissimo con il Pdl ma si rimette alle scelte di Giorgio Napolitano. Le consultazioni lampo del capo dello Stato non hanno sbloccato la situazione. Il passo indietro di Pier Luigi Bersani maturato dopo «la provocazione» di Silvio Berlus
di Gabriele Rizzardi wROMA «All’Italia serve un governo nella pienezza dei suoi poteri e l’incarico a Bersani costituisce il primo passo del cammino che dovrà condurci al più presto al raggiungimento dell’obiettivo». Alla fine di un lungo e sofferto braccio di ferro con il Quirinale, il
ROMA Spending review nel mirino del presidente della Repubblica che avverte il governo: sono necessari «interventi equilibrati e socialmente sostenibili» Dopo il via libera alla legge sui tagli della spesa, il segretario generale della presidenza delel Repubblica, Donato Marra, ha inviat
ROMA Oscar Luigi Scalfaro si è spento nel sonno a 93 anni nella sua abitazione nel quartiere Aurelio, dove viveva con la figlia Marianna. Il primo a rendere omaggio a Scalfaro è stato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, accompagnato dalla moglie Clio e dal segretario general