Una giornata di sport ma non solo al Parco Piraghetto grazie all'associazione Viva Piraghetto. Da un lato famiglie e ragazzi avranno la possibilità, dalle 16, di provare e cimentarsi con molti sport, grazie alle associazioni locali. Dal calcio a cinque alla pallavolo passando per il basket, il crick
I ragazzi della comunità cristiana della Resurrezione al lavoro con la vanga nell'orto solidale del quartiere della Cita, a Marghera. «Le persone che vengono qui sono piene di buona volontà» spiega Don Nandino Capovilla, referente del progetto, pensato insieme al Comune di Venezia. «Lavorano sempre
article I ragazzi della comunità cristiana della Resurrezione al lavoro con la vanga nell'orto solidale del quartiere della Cita, a Marghera. «Le persone che vengono qui sono piene di buona volontà» spiega Don Nandino Capovilla, referente del progetto, pensato insieme al Comune di Venezia. «Lavorano semp...
Domani, giovedì 5 dicembre (ore 17) in occasione dell'uscita del nuovo studio dedicato alla lettura del programma iconografico dello Scalone monumentale della Libreria sansoviniana, si conclude il breve ciclo di incontri "Ascesa alla Sapienza". Saluto di Stefano Campagnolo, direttore della Bibliotec
article Una trentina di famiglie di Marghera e Malcontenta ospiteranno oggi a casa propria al pranzo della Vigilia di Natale, i senzatetto del dormitorio della Caritas di Marghera ed altri disagiati del quartiere. A spiegare il successo dell’iniziativa organizzata insieme a don Nandino Capovilla, parroco...
article MARGHERA. Pranzo in famiglia alla vigilia di Natale con ospite un senzatetto del dormitorio Caritas di Marghera. Questa la bella e rivoluzionaria iniziativa in programma per i 20 ospiti che si trovano nella struttura in via Mameli all’ex scuola Edison. Un’iniziativa che punta ad allargarsi anch...
di Alessandro Abbadir
article Parte ancora una volta da Marghera e dal multietnico quartiere della Cita, la voglia di comprendere le diversità senza creare contrasti di etnie, razze o religioni, ma usando le festività natalizie come modo di unire e non di dividere. Don Nandino Capovilla, l’attivo parroco della chiesa della Re...
article VENEZIA. Oggi alle 17.30 al teatro dei Frari verrà presentato il libro di Michele Serra “Incontro di frontiera. Cristiani e musulmani: un possibile Canto Nuovo”.I relatori sono l’autore, Michele Serra, Gianfranco Bettin (nella foto) presidente della Muncipalità di Marghera e don Nandino Capovilla...
article VENEZIA. Un appello perché le domande dei profughi siano ascoltate e meditate dai veneziani, in nome della millenaria storia di accoglienza della Serenissima ma soprattutto in nome del futuro che aspetta la nostra società.
[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) Il corteo dei pro...
article «La politica dovrà fare la sua parte, perché il nostro futuro è l’unico che abbiamo e fa parte del presente. L’unica scelta possibile è includere, aprire il cuore e l’intelligenza, anche politicamente». Questo l’auspicio che don Nandino Capovilla, parroco della Cita, ha rivolto alla politica nell...
article «Lo ius soli rimane una priorità politica, nel paese si sente l’esigenza di questa legge. E poi è un segnale bruttissimo che una legge sia stata approvata da un ramo del Parlamento e che risulti affossata nell’altro. La politica deve essere stanata e deve guardare avanti invece di accodarsi ai se...
article Politica estera, immigrazione, situazione italiana ed europea. Questi i temi di una serie di incontri pubblici promossi a Mestre da Articolo Uno -Mdp Metropolitano di Venezia. Il via da oggi. Alle 17 al centro Santa Maria delle Grazie di via Poerio, arriva Massimo D’Alema, presidente fondatore de...
article Degrado e periferie, lunedì e martedì prossimi la Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e degrado delle città e delle periferie, sarà a Mestre e Marghera. È la nona missione della commissione, dopo Roma, Napoli, Milano, Bologna, Bari, Torino, Palermo e Genova. Andrea...
article Non solo la comunità parrocchiale, ma l’intera Marghera saluta commossa don Luca Biancafior, il parroco di Gesù Lavoratore di via Fratelli Bandiera che ieri ha celebrato la sua ultima messa in quella che, tra momenti di gioia, iniziative positive ma anche difficoltà e un tentativo grave di estors...
di Massimo Tonizzo
article Ennesimo incidente lungo il Ponte della Libertà, che questa volta vede coinvolto un ciclista. L’episodio attorno alle 9. L’uomo, un 39enne, stava percorrendo il ponte in direzione Venezia, quando per motivi ancora in corso di ricostruzione, arrivato a metà del Ponte è caduto a terra, senza finire...
article MARGHERA. «Tutta la comunità di Marghera è colpita da questa tragedia grandissima, un lutto terribile che ci lascia sgomenti e sul quale tutti come comunità cristiana dobbiamo interrogarci a fondo e a lungo». A dirlo è Don Nandino Capovilla, parroco della chiesa della Resurrezione della Cita, che...
article LIDO. L’oasi Wwf degli Alberoni rischia di subìre un forte ridimensionamento per la diminuzione ormai costante di fondi da parte dell’amministrazione comunale. Così, nell’attesa dei fondi promessi per l’anno in corso, a mobilitarsi sono in molti con un appello e una raccolta firme sottoscritta d...
article Oltre duemila persone hanno dato ieri pomeriggio l’ultimo saluto a Michael Groppello, il ventenne di Marghera morto sabato scorso in un incidente stradale in tangenziale. Un funerale al centro sportivo Taliercio, dove si allena il Venezia, unico nel suo genere. Michael Groppello ha riunito tutti:...
di Simone Bianchi
article «La morte di Michael Groppello ci colpisce tutti, oltre ad essere un grande tifoso del Venezia calcio era anche un volontario molto partecipe, del gruppo giovani della chiesa della Resurrezione alla Cita a Marghera. Tantissimi giovani della parrocchia della Cita saranno nel giorno del suo estremo...
article MARGHERA. Cena collettiva di rottura del digiuno venerdì sera, nella Moschea della misericordia di via Monzani a Marghera. Un momento di integrazione importante quello della cosiddetta “Iftar”, sia per la comunità che per gli “amici” della moschea, le tante persone che a vario titolo collaborano ...
di Marta Artico