ALCANIZ (Spagna) Jorge Lorenzo non cade e conquista il Gp di Aragona, 14esima (su 18) gara del Motomondiale classe MotoGp. La giostra di cadute e colpi di scena del circuito spagnolo - bagnato da una pioggia che nel finale si è fatta insistente - regala emozioni e polemiche in egual misura
MOTO2 1) Esteve RABAT (Kalex) 233 2) Mika KALLIO (Kalex) 216 3) Maverick VIÑALES (kalex)166 4) Dominique AEGERTER (Suter) 123 5) Simone CORSI (Kalex) 100 6) Thomas LUTHI (Suter)92 7) JOHANN ZARCO (Suter) 72 8) Anthony WEST (Speed Up) 65 9) Luis SALOM (Kalex) 62 10) Sandro CORTESE (Kalex) 5
INDIANAPOLIS En plein di Marc Marquez (Honda) che ad Indianapolis centra la decima vittoria stagionale su 10 gare disputate ed eguaglia il record di Giacomo Agostini che realizzò il filotto nel 1968 (10 vittorie su 10), nel '69 (trionfò nelle prime 10 delle 12 gare del calendario) e nel '7
Classifica dei piloti MOTOGP. Marc Marquez (Esp) 150 punti 2. Valentino Rossi (Ita) 97 3. Dani Pedrosa (Esp) 96 4. Jorge Lorenzo (Esp) 65 5. Andrea Dovizioso (Ita) 63 6. Pol Espargaro (Esp) 49 7. Aleix Espargaro (Esp) 44 8. Stefan Bradl (Ger) 39 9. Alvaro Bautista (Esp) 34 9. Bradley Smith
Questo l’ordine di arrivo del Gran Premio di Francia valido per il Mondiale della MotoGp: 1. Marc Marquez, Spa, Repsol Honda Team, 44’03”925; 2. Valentino Rossi, Ita, Movistar Yamaha MotoGP, 44’05”411; 3. Alvaro Bautista, Spa, Go&Fun Honda Gresini, 44’07”069; 4. Pol Espargaro, Spa, Mon
Ordine d’arrivo del GP di Spagna classe MOTOGP, Marc Marquez (Esp) Honda ; 2. Valentino Rossi (Ita) Yamaha; 3. Dani Pedrosa (Esp) Honda; 4) Jorge Lorenzo (Esp) Yamaha; 5. Andrea Dovizioso (Ita) Ducati; 6. Alvaro Bautista (Esp) Honda; 7. Aleix Espargaro (Esp) Forward Yamaha; 8. Bradley Smit
di Giovanni Monforte wPORTOGRUARO Nel Portogruarese il 2013 passerà alla storia «come uno degli anni più brutti dall’inizio della crisi», ovvero dal 2008 in poi. Rispetto all’anno precedente, nel 2013 il ricorso alla cassa integrazione è aumentato del 3,5%, il dato sulla perdita delle azie