Ripulito e chiuso il capannone della droga a Marghera. Ecco come avverrà il recupero dell’edificio

article La proprietà è entrata in azione dopo essere stata sollecitata dalla polizia locale. All’interno giacigli e cumuli di rifiuti
Carlo Mionarticle La proprietà è entrata in azione dopo essere stata sollecitata dalla polizia locale. All’interno giacigli e cumuli di rifiuti
Carlo Mionarticle La proprietà è entrata in azione dopo essere stata sollecitata dalla polizia locale. All’interno giacigli e cumuli di rifiuti
Carlo Mionarticle L’edificio di Marghera è il ritrovo dei tossicodipendenti più ai margini della città. «Io uso alcol e cocaina, 10 euro per 0,20 grammi. Poi vengo qui e la tiro». Ecco dove sono e cosa si sta facendo per tutti i luoghi abbandonati nella terraferma diventati bivacchi per sbandati
Francesco Furlan e Mitia Chiarinarticle L’edificio di via della Pila è diventato la casa della droga Il proprietario: «Contatto dalla polizia locale, interverrò»
Francesco Furlanarticle Domenico Finotti è l’imprenditore del Veneto orientale proprietario del capannone abbandonato di via della Pila a Marghera diventato la casa della droga: «Sono stato contattato dalla polizia locale, interverrò»
Francesco Furlanarticle L’edificio vuoto e abbandonato dal profilo blu era stato pensato e realizzato per diventare un centro servizi, della società Ape. Mai entrato in funzione, affossato come altri interventi simili dalla crisi del 2008, l’edificio, riconoscibile per gli infissi blu, è diventato nel tempo ricettacolo ...
Cristina Genesin / musileCaso Vazzoler, si rifanno i conti davanti alla Corte d'appello di Venezia. Ieri è stato discusso il processo di secondo grado a carico del dentista-faccendiere originario di Musile di Piave ma padovano d'adozione, Alberto Vazzoler, 61enne, nullatenente e disoccupato in Itali
JESOLOFresco di riammissione all'Ordine dei medici di Padova (l'iscrizione risulta sia all'albo dei medici chirurghi che degli odontoiatri) per poter andare a fare il vaccinatore a pagamento, davanti alla Corte d'appello di Venezia si è presentato Alberto Vazzoler, il 61enne faccendiere-dentista con
Giovanni Cagnassi / SAN DONàSalta la vendita dell'ex Tribunale di via Trento che rimane dunque di proprietà del leasing Bnp Paribas di Milano e non passerà all'Usl 4 del Veneto orientale per insediarvi parte degli uffici. Bnp ne aveva riacquistato la proprietà dopo le complesse vicissitudini della c
article Sfuma la vendita del nuovo palazzo per un milione e 300 mila euro, trasloco già rallentato da denunce ed esposti anonimi
Giovanni Cagnassiarticle Non c’è solo l’area tra via Pacinotti e via Ferraris in stand-by. Anche i promotori delle iniziative in via della Pila, area di confine tra Porto e Comune, dovranno portare pazienza. E’ un’area dove ci sono almeno un paio di progetti pronti a decollare, e che riguardano un albergo (presentato dal...
F.Fur.article SAN DONà. È andata deserta ieri l’asta per la cessione dello stabile che ospita l’Agenzia delle Entrate in via Vanzan, zona Borgo Vecchio. Nessuna offerta, né l’ombra di un interessato ai 1.000 metri quadri di uffici per una valore di base oltre i 600 mila euro. È quasi certo il prossimo trasferi...
G.Ca.article Approvata la delibera: si pagheranno 3,1 milioni anzichè i 3,7 previsti inizialmente Si chiude una vicenda sospesa da anni: insediamento previsto entro l’estate
Giovanni Cagnassiarticle Rinviato ancora il trasloco degli uffici dell’azienda sanitaria Coperta anche la nuova insegna dal palazzo di via Trento
Giovanni Cagnassiarticle Gli uffici dell’azienda sanitaria avrebbero dovuto già essere attivi nell’ex tribunale Ancora da ultimare gli ultimi lavori, trasferimento posticipato a febbraio
Giovanni Cagnassiarticle Trasferimento degli uffici dell’Usl 4 per il 28 dicembre, l’azienda sanitaria del Veneto orientale accelera il trasloco nella sede dell’ex tribunale realizzato ancora ai tempi della sindaca, Francesca Zaccariotto. Prima della fine dell’anno sarà completato per aprire subito a gennaio. Lascerà la ...
Giovanni Cagnassiarticle jesoloMovimentare soldi sfuggiti al Fisco. E trasformarli in capitale liquido, contanti da riportare in Italia o da trasferire in altri paradisi fiscali. Chissà se i segreti meccanismi di quella macchina del riciclaggio internazionale saranno mai spiegati in un’aula di tribunale il prossimo 9 ge...
Cristina Genesinarticle MARGHERA. Alberghi per studenti e professori, pensati per attrarre in particolare la popolazione universitaria. Tra gli investimenti privati, previsti dal Piano degli interventi che la giunta Brugnaro e il consiglio comunale dovranno valutare nei prossimi mesi, c’è anche questo nuovo segme...
Mitia Chiarinarticle MARGHERA. Terminal Venezia. È questo il futuro dell’area a ridosso della stazione ferroviaria di Mestre sia a Nord, con il nuovo polo degli ostelli che ha il suo fulcro in via Ca’ Marcello, che a Sud, dal lato di Marghera, dove c’è fermento e dove si sono soldi da investire. Il nuovo doppi...
Francesco Furlanarticle SAN DONÀTrasferimento degli uffici dell’Usl entro l’anno, ora si teme per la sede Inps di via Trento che potrebbe guardare a Venezia. La Regione sta ultimando gli atti per perfezionare il trasloco completo del dipartimento di prevenzione dell’Usl 4 e degli altri uffici fondamentali dell’azienda ...
Giovanni CagnassiPagina 1 di 3