Sono comparsi i sigilli delle forze dell'ordine sul portone d'ingresso della casa delle sorelle Naccari, secondo piano di palazzo Contarini a due passi da campo San Fantin, alla Fenice. Casa sotto sequestro dunque e salme a disposizione dell'autorità giudiziaria per l'autopsia disposta dal pm Robert
article Nei gondolini Rudi vince il suo 17esimo titolo, record nella storia, insieme al figlio Mattia. Tra le caorline Gigi Fongher
Alberto Vitucci
Il primo emigrato veneziano a New York era un malamocchino.Si chiamava Pietro Cesare Alberti, e nel 1635 era sbarcato a Manhattan, andando ad abitare vicino all'attuale Wall Street. Altri ne sarebbero seguiti. Facendo della comunità italiana e veneziana un punto fermo della civiltà newyorchese. Un l
article Il primo emigrato veneziano a New York era un malamocchino.Si chiamava Pietro Cesare Alberti, e nel 1635 era sbarcato a Manhattan, andando ad abitare vicino all’attuale Wall Street. Altri ne sarebbero seguiti. Facendo della comunità italiana e veneziana un punto fermo della civiltà newyorchese. U...
A.V.
Eugenio PendoliniUn altro storico hotel di Venezia verso la cessione. Dopo Bauer e Luna Baglioni, sarebbe ad un passo dalla vendita anche l'hotel Bonvecchiati in calle Goldoni, a due passi dal bacino Orseolo e da piazza San Marco. Aperto nel 1790 con la sua celebre terrazza ristorante, da tempo circ
article Il proprietario dei “Do Forni” sta per lasciare la proprietà dell’albergo tra Piazza San Marco e il bacino Orseolo
Eugenio Pendolini
article Dal primo febbraio anche bar e ristoranti di Venezia posso state aperti fino alle 18, ma non gli esercizi pubblici dell’area marciana
Manuela Pivato
Manuela Pivato /VENEZIASi riaccendono le luci, i frigoriferi tornano a funzionare, i banchi ad accogliere pastine e tramezzini, i tavoli piatti e posate; e tutti, chi più chi meno, a confidare che qualcosa migliori, anche se di poco, se non altro per lo spirito. Da oggi Venezia, come il resto della
article In un video pubblicato alla vigilia dell'anniversario dell'acqua granda il dolore e la preoccupazione davanti a questo «lockdown di fatto»
article Il Quadrino a misura di veneziani: sconti del 30 per cento ai residenti, ridotti da 30 a 14-20 i posti disponibili all'aperto in piazza San Marco
VENEZIAI tavoli e le sedie sono stati disposti a distanza di sicurezza. Chi volesse avere una vista ancora migliore della Piazza, potrà chiedere i posti (due tavoli e sei sedie soltanto) sulla pedana dell'orchestra, che per ora resta a casa. Tutto pronto per la ripartenza del Caffè Quadri che sarà i
Manuela Pivato / VENEZIARitorna la tazza in ceramica, la bustina di zucchero, il cucchiaino, due parole con la barista che racconta quanto se l'è vista brutta. Riappare la pizza fumante, al tavolo tra amiche, distanti quanto si deve, ma più felici che mai. Ecco di nuovo il risotto, il pesce al forno
VENEZIARiaperture in ordine sparso, chi prima chi dopo, chi subito chi tra due mesi, con il metro in mano e le scorte di mascherine per i camerieri. Le norme che disciplinano l'attività dei ristoranti - quattro metri quadrati per ciascun cliente, distanza di due metri tra un tavolo e l'altro - rendo
Ristoranti, alberghi, stabilimenti balneari di Venezia e, in un paio di casi, di Chioggia: oltre venti attività hanno impugnato gli avvisi di accertamento fatti recapitare loro da Veritas, che contestava il mancato pagamento di decine di migliaia di euro di tassa sui rifiuti.Hanno presentato ricorso
article La società ha contestato a venti grandi attività mancati pagamenti delle tasse per l’asporto dell’immondizia: le commissioni tributarie hanno respinto i ricorsi
Roberta De Rossi
article Nel 1991 nell’equipaggio che partecipò alla storica America’s Cup, ora chiamato a riportare alle regate il “capolavoro” fermo all’Arsenale
Simone Bianchi
article Parlano Elena ed Elisa, le due campionesse buranelle che hanno sconfitto le regine del remo Mao e Ardit. «Non era scontato»
Vera Mantengoli
article IL BILANCIOGrande spettacolo, niente polemiche. E organizzazione perfetta per la regata 2018. Con un seguito record in Canal Grande e sugli schermi Rai. E gesti che faranno la storia del remo. Come la vittoria senza rivali per i super campioni Giampaolo D’Este e Rudi Vignotto. Il bacio all’arrivo...
Alberto Vitucci
article MESTRE. Muore a sei giorni dall’incidente. Ieri pomeriggio è mancato Mirco Chivilò, 54 anni, veneziano residente a Mestre, dopo l’incidente al Mercato Ittico di Marano Lagunare, avvenuto una settimana fa. L’uomo era rimasto schiacciato tra due camion ed era stato subito ricoverato. Da circa un ...
article Premi della Nuova ai primi equipaggi transitati sotto il ponte dell’Accademia. Si rinnova la tradizione, e i riconoscimenti del nostro giornale sono stati vinti dalle barche che erano in testa alle regate in quel momento. Quelle che poi hanno conquistato la bandiera rossa al traguardo. Dunque, Ru...