Verrà presentato lunedì 12 settembre, alle 17,30, alla Corte Nova di Venezia Castello, il libro «Enrico 81 per 100, ottantuno immagini di Berlinguer a Venezia» nel centenario della nascita del segretario del Pci.Curato dal giornalista Massimiliano Cortivo, con testi di Maurizio Cecconi, Lia Finzi e
La toponomastica "al femminile" di Mestre si arricchisce con le nuove vie dedicata alla prima presidente della Camera Nilde Iotti e alla giornalista e scrittrice Oriana Fallaci. La rotonda tra le due vie ha preso invece il nome di Guido Ruggieri, astrofilo di fama internazionale. Ad inaugurare le nu
article CHIOGGIA. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, l’assessorato alle Pari opportunità propone la mostra “Femminicidio” di Paola Volpato. L’allestimento viene inaugurato oggi alle 18 nella sala espositiva del museo civico con una perfo...
article Va in pensione Gianfranco Bonesso, 63 anni, responsabile per molto tempo dello Sportello immigrazione del Comune di Venezia
Marta Artico
article Via le Grandi Navi dal bacino di San Marco, potenziamento delle politiche sociali Firmano D’Agostino, Mognato, Verdi, Lista Casson, Trabucco, Murer e Zoggia
Marta Artico
article Ieri l’appuntamento in ricordo del titolare della Don Chisciotte a un mese dalla scomparsa Tra le altre idee, il recupero dell’insegna fatta da Munari
M. A.
article ilricordoScrittori, rappresentanti delle istituzioni, professori, ma soprattutto tanti clienti: gli appassionati lettori che, alla ricerca del prossimo libro da leggere, varcavano sempre la porta di quella libreria, sicuri che lì avrebbero trovato il consiglio giusto. Erano un centinaio di person...
Laura Berlinghieri
article Il libro “Non mancherà la mia voce” - Le lotte delle donne a Venezia negli anni Settanta viene presentato domani, lunedì 25 marzo, alle 17.30 presso l’Officina del gusto di via Paolo Sarpi 18 a Mestre. Con Delia Murer, per presentare il libro, e ricordare quegli anni di forte impegno, ci saranno ...
article Giudizi positivi per una innovativa attività, ma anche tanti dubbi e qualche prima critica. In primo luogo dalla Municipalità di Marghera che ricorda al sindaco in carica, Luigi Brugnaro, che le aree che l’Eni dove dovrebbe sorgere vuole cedere al Comune non sono ancora di sua proprietà. Poi dall...
di Gianni Favarato
article Venice Lng ha aspettato per presentare ufficialmente il suo progetto, giusto il tempo di avviare il confronto con il territorio visto che si tratta di realizzare un bunker per immagazzinare un gas infiammabile ed esplosivo, seppure il Gnl lo sia in misura di molto inferiore rispetto agli altri ga...
article VENEZIA. Grandi manovre in vista del voto del 4 marzo. I parlamentari veneziani uscenti si ritrovano in corsa di nuovo per ritagliarsi un posto in Parlamento. E con il complicato sistema della legge elettorale, il Rosatellum, non tutti ce la faranno. Il Veneto deve portare a casa 50 deputati (uno...
di Mitia Chiarin
article VENEZIA. Le carceri veneziane finiscono in Parlamento. Dopo il campanello d’allarme suonato dalla Cgil, che aveva definito drammatica la situazione lavorativa all’interno dei due istituti di Santa Maria Maggiore e della Giudecca, giovedì scorso alla Camera è stata presentata un’interrogazione pa...
di Eugenio Pendolini
article Dopo i fondi del Patto per Venezia e quelli delle aree periferiche, arriva un nuovo “regalo” di Natale dal governo per Venezia, sotto forma di un rifinanziamento della Legge speciale che assicurerà dal prossimo anno fino al 2024 ben 265 milioni di euro complessivi per l’area lagunare, che andrann...
di Enrico Tantucci
article CAVARZERE. La vertenza della «Taglia e cuci denim», che vede stamane, in piazza, la manifestazione delle ex dipendenti, è arrivata anche in Parlamento. I deputati veneziani di Mdp-Articolo 1, Michele Mognato, Delia Murer e Davide Zoggia, hanno presentato, infatti, mercoledì, un’interrogazione al...
article VENEZIA. Il Veneto imbocca la strada dell’autonomia, e anche l’area metropolitana di Venezia composta da 44 comuni premia il sì al referendum con un’affluenza del 57% (43 Comuni su 44), e i sì ben oltre il 90%. Ma se a decidere fosse stato il Comune capoluogo il quorum non si sarebbe raggiunto:...
di Francesco Furlan
article Articolo 1 – MDP ha presentato ieri a Mestre le sue idee per riformare la sanità. Un documento di sette pagine dove si leggono proposte rivolte al piano nazionale, regionale e metropolitano. Per Articolo 1 è proprio nella sanità che più si sente il pese della disuguaglianza. «Chi ha i soldi si cu...
article «Siamo di fronte ad un Parlamento che non decide, che resta immobile davanti alla chiara volontà degli elettori. Se a Roma non vogliono fare una legge che i cittadini chiedono a gran voce, se ritengono opportuno rinviare un tema che tocca numerosissime famiglie, allora che venga detto chiaramente...
article MIRANO. La vicenda dei discount Tuodì (gruppo Tuo) finisce in Parlamento. Nei giorni scorsi, il deputato di Articolo 1-Mdp Michele Mognato, seguito dai collegi Davide Zoggia e Delia Murer, ha presentato un’interrogazione al ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda e quello del Lavoro Giul...
article Giovedì 13 luglio alle 18 arriva a Mestre Pierluigi Bersani intervistato da Chiara Geloni, giornalista ed oggi direttrice del sito web di Articolo Uno-Mdp, i democratici progressisti protagonisti dello strappo dei Dem con il Partito Democratico di Matteo Renzi. L’appuntamento è previsto in piazze...
article I deputati veneziani del Pd spingono l’off-shore. Ma il governo risponde picche. «Quel progetto non può finire sul binario morto», ha detto ieri in aula la parlamentare Simonetta Rubinato, illustrando la sua interpellanza firmata anche dai colleghi Andrea Martella, Michele Mognato, Davide Zoggia,...