Prescrizione breve, si torna all’ex legge Cirielli: così la maggioranza anticipa Nordio
Il centrodestra modifica le regole, dopo il 27 ottobre il voto della Camera. Il Terzo polo è a favore, contrari M5S e Pd
francesco grignettiIl centrodestra modifica le regole, dopo il 27 ottobre il voto della Camera. Il Terzo polo è a favore, contrari M5S e Pd
francesco grignettiLa svolta della Corte costituzionale. Schlein: «Anche se i torturatori di Giulio si sottraggono alla giustizia quel processo si farà». Serracchiani: uno Stato di diritto difende i suoi cittadini
Francesco Grignetti«Episodio estremamente tragico», le uniche parole ieri dall'assessore regionale alla Sicurezza Pierpaolo Roberti (foto), in attesa che le «autorità competenti» inquadrino l'accaduto. Identico il commento del senatore M5S Stefano Patuanelli, in attesa degli sviluppi. «Una morte dai risvolti oscuri su
Le parole della segretaria del Pd, che ha ricordato di essere «sempre stata contraria a quella legge» sono suonate come un assist per il leader di Italia Viva, Matteo Renzi
niccolò carratelliLa segretaria Pd Schlein: «Non so in che Paese vive»
Video Meloni ricorda Borsellino e chiude sul concorso esterno: "Nel programma non c'è e non ci sarà alcun intervento". Il ministro Nordio conferma tutto al question time in Aula. A Palermo l'anniversario della morte di Paolo Borsellino, il fratello Paolo: "Non lo sepellirò finché non potrò ridargli la sua agenda rossa". È morto per una malattia fulminante Andrea Purgatori: ha cercato per anni la verità su Ustica e sul caso Orlandi. Oggi sono con noi, in ordine di scaletta la scrittrice Stefania Auci; Debora Serracchiani, deputata e responsabile Giustizia della segreteria Pd; Silvia Sardone, eurodeputata della Lega; Luca Squeri, deputato di FI; Elena Cattaneo, senatrice a vita. Con una videsocheda sul salario minimo di Giulio Ucciero. In studio con Gerardo Greco: Laura Pertici e Pietro Benassi, diplomatico ed ex rappresentante permanente d'Italia presso l'Ue.
Il voto di ieri alla Camera sulla maternità surrogata come reato universale compatta il centrodestra e divide i democratici
Annalisa cuzzocreaIl presidente della commissione Lavoro: «Ci sono parti della proposta di legge che non si possono condividere»
Video Immigrazione, salari, europa. Cosa ci dicono le due isole? Da un lato, Lampedusa, con l'hotspot che si svuota per l'arrivo del ministro dell'Interno Piantedosi e della commissaria Ue agli affari interni Ylva Johansson. Dall'altro, Ventotene, dove Elly Schlein porta la sua segreteria e attacca il governo. Tutto si lega al destino dell'Unione europea, con i veti incrociati sulle alleanze del centrodestra in vista delle elezioni del prossimo anno: Salvini sta alzando la posta? Meloni intanto vola in Polonia dal suo alleato Morawiecki. Sullo sfondo, in attesa di domani, il caso Santanchè: cosa deve spiegare la ministra in aula? Le dimissioni sono sul tavolo? Ne parliamo con, in ordine di scaletta: Debora Serracchiani, deputata Pd e responsabile giustizia; Alessandro Cattaneo, deputato di Forza Italia; l'economista Alan Friedman; il sociologo Luigi Manconi. Con un servizio da Lampedusa di Alessia Candito e un videoeditoriale da Ventotene di Giovanna Vitale. Con i sentieri di guerra di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Serenella Mattera di Repubblica e Alessandro Barbera della Stampa. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
Video Immigrazione, salari, europa. Cosa ci dicono le due isole? Da un lato, Lampedusa, con l'hotspot che si svuota per l'arrivo del ministro dell'Interno Piantedosi e della commissaria Ue agli affari interni Ylva Johansson. Dall'altro, Ventotene, dove Elly Schlein porta la sua segreteria e attacca il governo. Tutto si lega al destino dell'Unione europea, con i veti incrociati sulle alleanze del centrodestra in vista delle elezioni del prossimo anno: Salvini sta alzando la posta? Meloni intanto vola in Polonia dal suo alleato Morawiecki. Sullo sfondo, in attesa di domani, il caso Santanchè: cosa deve spiegare la ministra in aula? Le dimissioni sono sul tavolo? Ne parliamo con, in ordine di scaletta: Debora Serracchiani, deputata Pd e responsabile giustizia; Alessandro Cattaneo, deputato di Forza Italia; l'economista Alan Friedman; il sociologo Luigi Manconi. Con un servizio da Lampedusa di Alessia Candito e un videoeditoriale da Ventotene di Giovanna Vitale. Con i sentieri di guerra di Gianluca Di Feo. In studio con Gerardo Greco: Serenella Mattera di Repubblica e Alessandro Barbera della Stampa. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica
È successo a Lignano Sabbiadoro
La segretaria dem: «Con 5S divergenze sull’Ucraina ma sui precari stiamo uniti con loro e con Calenda. Renzi? Il meno adatto a parlare di subalternità»
Carlo BertiniDichiarazioni di affetto, vicinanza ai familiari e anche riconoscimento dell’attività svolta in tutti questi anni
Nel 2023 l’aumento sarà del 6,4%. Il Pd: «Accanimento contro opzione donna»
Luca MonticelliMeloni studia una stretta sulle missioni. Malore per Bonelli, sviene ed è soccorso
francesco olivoVideo Bagarre nell'Aula della Camera, durante il dibattito sul Def, dove la seduta è stata sospesa. Il deputato di Fdi, Tommaso Foti, ha attaccato Debora Serracchiani per "l'Aventino in commissione giustizia perché si era presentato il sottosegretario Delmastro nel pieno delle sue funzioni". "Peccato che alla fine l'unica che si è dimessa è stata lei", ha detto. A quel punto i deputati del Pd hanno iniziato a lasciare l'Aula. Nel frattempo il deputato del Pd, Nico Stumpo, che era stato già richiamato all'ordine per le sue intemperanze dal presidente Lorenzo Fontana, si è diretto verso i banchi di Fdi, dove è stato bloccato dai commessi.
Il programma dem contro la destra: «Rimaniamo sui temi concreti». Sfida anche su Pnrr e salari la leader vuole evitare il corpo a corpo ideologico: «Le loro provocazioni studiate per distrarci»
Carlo BertiniSconfitto al ballottaggio l’uscente Pietro Fontanini che se la prende con l’astensionismo: «Peccato perché abbiamo fatto cose belle». Il nuovo eletto: «Per vincere bisogna creare alleanze». I dem: «Scelto un progetto di società più inclusiva»
Il deputato di Padova sarà responsabile dei Diritti. Per il Nordest c’è anche Debora Serracchiani alla Giustizia
«Una squadra solida e preparata, con rinnovamento e competenze specifiche». Marta Bonafoni sarà la coordinatrice