IL LIBRODaniele FerrazzaIl fotogramma impresso nella memoria di migliaia di operai è legato a quel lunedì pomeriggio del giugno 1984, quando il corteo che accompagnava l'autobara di Enrico Berlinguer verso l'aeroporto di Tessera passò sopra il grande cavalcavia della stazione di Mestre. Sull'Unità i
article I comitati: «La laguna è un ambiente fragile, no allo scavo del Vittorio Emanuele». Il Comune litoraneo promette battaglia contro il progetto di terminal nel canale del Lido: «Quelle sono acque lagunari»
Vera Mantengoli
article I giudici hanno annullato il parere negativo espresso dal Mibact e “fanno obbligo” al Mit di trasmetterlo al Cipess
Alberto Vitucci
Sta in due milioni e trecento mila metri cubi di fondali da scavare la differenza tra le «acque protette» di cui si parla nel concorso di idee per il porto offshore e le «acque tranquille» su cui invece si basa il progetto nella bocca di porto di Lido targato Duferco e De Piccoli, escluso dallo stes
article Piace a Tommasini (coop Portabagagli) l’idea degli approdi fuori dalla laguna E intanto Duferco impugna davanti al Tar il bando di concorso per l’off shore
Eugenio Pendolini
Alberto Vitucci / VENEZIA«Le navi in laguna non potranno restare a lungo. Se non le mandiamo fuori noi ci penseranno i cambiamenti climatici. Dunque è giusta la scelta del governo di cercare un porto off-shore. L'alternativa provvisoria di Marghera? Si può fare solo a condizione di neutralizzare gli
Alberto VitucciRicorso al Tar contro il terminal "provvisorio" a Marghera. Lo sta preparando Italia Nostra, l'associazione per la protezione del patrimonio artistico e naturale che da anni si batte contro le grandi navi dentro la laguna. L'alternativa decisa dal governo è quella di mandare intanto l
article Il ministro Giovannini al question time. Ipotesi blocco a luglio. Pellicani (Pd) «A Venezia meno commissari e più politica»
Alberto Vitucci
Alberto Vitucci«Più politica e meno commissari. Signor ministro per risolvere i complessi problemi di Venezia ci vogliono scelte condivise. Sulle navi, sul Mose, sul turismo». Tocca al deputato veneziano Nicola Pellicani illustrare in aula a Montecitorio il senso dell'interrogazione che chiede al go
Alberto Vitucci / VENEZIAEntro la fine dell'anno le grandi navi potrebbero utilizzare le banchine della Vecon a Marghera. Entro due-tre anni quelle del nuovo terminal in canale Nord. E a lungo termine approdi in mare, fuori dalla laguna. E' l'ipotesi in campo per l'eterna questione grandi navi. L'Un
article Ecco cosa prevedeva. L’ex viceministro: «Se non ci avessero bloccato nel 2016, le navi arriverebbero già adesso al Lido». Una banchina per quattro navi a Punta Sabbioni. Lettera a Draghi sulla gara per l’off-shore
alberto vitucci
«Se si fosse realizzata la nostra soluzione sperimentale al Lido, approvata già nel 2016, oggi le grandi navi non passerebbero più davanti a San Marco». Annuncia battaglia Cesare De Piccoli, ex viceministro ai Trasporti e vicesindaco veneziano, adesso firmatario con l'azienda genovese Duferco del pr
Crociere a Venezia: c'è una soluzione? Dopo la doppia manifestazione di sabato - i No Navi contro il passaggio delle grandi navi e i lavoratori del Porto per la ripresa della crocieristica - i problemi concreti rimangono. Esiste una soluzione? Quando si tornerà a lavorare a pieno regime? Vladimiro T
Mentre il Senato discute delle alternative, va avanti il progetto Marghera. E le navi in arrivo a Venezia quest'estate, passeranno ancora per il Bacino di San Marco. Protestano comitati e ambientalisti. «Il governo aveva annunciato che se ne sarebbero andate via da San Marco», dice Ambiente Venezia.
article Emendamenti Pd approvati in commissione anche con il sì di Lega e Forza Italia. No al Vittorio Emanuele, sì a “Classe Venezia”. Ferrazzi: «Un passo importante»
Alberto Vitucci
article La crocieristica in laguna. Ferrazzi (Pd) ottiene il rinvio della seduta e poi il voto contrario. Le alternative e l’emendamento De Falco. Voto in aula sul decreto il 27
v.m. e a.v.
Grandi navi, scontro in commissione Ambiente al Senato. Seduta rinviata su richiesta di Andrea Ferrazzi (Pd) dopo la richiesta di Lega e Forza Italia di inserire nella proposta anche lo scavo del canale Vittorito Emanuele. «Una forzatura», dice Ferrazzi, «non c'entra con il decreto, lo scavo aumente
Alberto VitucciArriva il nuovo presidente del Porto. Il ministro delle Infrastrutture, Enrico Giovannini, ha provveduto a nominare cinque candidati designati ai vertici delle Autorità portuali nazionali. Per l'Adriatico settentrionale (Venezia e Chioggia) la scelta è caduta su Fulvio Lino Di Blasio,
article Giovannini ha trasmesso la proposta alla Regione, che ha 30 giorni di tempo per esprimere l’intesa. Viene da Taranto
Alberto Vitucci
Un dossier inviato ai senatori della commissione Ambiente. Su richiesta del presidente Mauro Coltorti. È soddisfatto, Cesare De Piccoli, ideatore del progetto Venis cruise 2.0 per il nuovo terminal crociere alla bocca di Lido, progettato da Duferco (nella foto a sinistra). «Ci hanno chiesto di infor