forme e idee per il nostro tempo

motiviAddio alla narrazione del secolo scorso, di graffittari imbrattatori. Basta all'idea che la Street Art sia la figlia illegittima del genio e della creatività. I murales hanno ereditato con coraggio il testamento morale della pop art ed hanno creato, sulle tele bianche dei muri ingrigiti dal te

Street Art a Caorle, ecco all'opera Tony Gallo, Any, Alessio-b e Zero Mentale

video A Caorle si incontrano per la prima volta la street art e la tutela dell’ecosistema marittimo. Ha preso il via lunedì 23 maggio il Caorle Sea Festival; dal 23 maggio al 5 giugno 9 artisti celebrano la bellezza per dare fiato ad un turismo di appassionati che vanno a caccia di segni, disegni, immagini sulle pareti e le strade. Dietro le quinte, a Padova come Caorle, il mecenate della Street art, il direttore artistico Carlo Silvestrin. A Caorle si comincia con una vela decorata su barca, il simbolo creato da Alessio-b. La barca l’ha messa a disposizione il campione olimpionico di canoa Daniele Scarpa. Gli artisti coinvolti, che avranno il compito di interpretare il tema “Mare, pesca e tradizioni”, sono nomi affermati del panorama italiano ed internazionale: Alessandra Carloni, Alessio-b, Anna Conda, Any, Bolo, La Crémerie, Paolo Psiko, Shife, Tony Gallo e Zero Mentale. La manifestazione è promossa da Comune di Caorle, con il supporto di Alí Supermercati, Colorificio Veneto, Seriplanet, Vempa, Consorzio di Promozione Turistica Caorle e Venezia Orientale, Federalberghi e Confcommercio  Caorle, Associazione Cimi e Veleria Baraonda Sailmakers e PalaExpoMar. (Mitia Chiarin, video Vianello)

Il presidente della Cna resta Daniele Scarpa

Daniele Scarpa rimane alla guida della Cna di Chioggia. L'imprenditore, molto noto nel settore del trasporto acqueo turistico, guiderĂ  il mandamento per i prossimi quattro anni affiancato dal vice Fabio Lanza (titolare di un'officina fabbrile), da Michele Boscolo Chio (impiantista) e Marisa Pozzato

Avviso di pericolo sotto il ponte sul Sile

La Regione ha emesso un'ordinanza di cauta navigabilitĂ  sotto il ponte sul Sile fra Cavallino e Jesolo per pericolosi monconi di bricola piantati nel fondale e invisibili con l'alta marea. La segnalazione sollevata dal campione olimpico Daniele Scarpa molto attento sulla sicurezza delle bocche di p