motiviAddio alla narrazione del secolo scorso, di graffittari imbrattatori. Basta all'idea che la Street Art sia la figlia illegittima del genio e della creatività. I murales hanno ereditato con coraggio il testamento morale della pop art ed hanno creato, sulle tele bianche dei muri ingrigiti dal te
video A Caorle si incontrano per la prima volta la street art e la tutela dell’ecosistema marittimo. Ha preso il via lunedì 23 maggio il Caorle Sea Festival; dal 23 maggio al 5 giugno 9 artisti celebrano la bellezza per dare fiato ad un turismo di appassionati che vanno a caccia di segni, disegni, immagini sulle pareti e le strade. Dietro le quinte, a Padova come Caorle, il mecenate della Street art, il direttore artistico Carlo Silvestrin. A Caorle si comincia con una vela decorata su barca, il simbolo creato da Alessio-b. La barca l’ha messa a disposizione il campione olimpionico di canoa Daniele Scarpa. Gli artisti coinvolti, che avranno il compito di interpretare il tema “Mare, pesca e tradizioni”, sono nomi affermati del panorama italiano ed internazionale: Alessandra Carloni, Alessio-b, Anna Conda, Any, Bolo, La Crémerie, Paolo Psiko, Shife, Tony Gallo e Zero Mentale. La manifestazione è promossa da Comune di Caorle, con il supporto di Alí Supermercati, Colorificio Veneto, Seriplanet, Vempa, Consorzio di Promozione Turistica Caorle e Venezia Orientale, Federalberghi e Confcommercio Caorle, Associazione Cimi e Veleria Baraonda Sailmakers e PalaExpoMar. (Mitia Chiarin, video Vianello)
caorleA Caorle si incontrano per la prima volta la street art e la tutela dell'ecosistema marittimo. Prende il via oggi il Caorle Sea Festival; dal 23 maggio al 5 giugno 9 artisti celebrano la bellezza per dare fiato ad un turismo di appassionati che vanno a caccia di segni, disegni, immagini sulle
article CHIOGGIAViene preparato a Chioggia il miglior panettone d’autore 2021. A conquistare il titolo, assegnato dalla Richemont Italia, il pasticcere Daniele Scarpa, titolare della Nelly’s di Borgo san Giovanni, già arrivato a un soffio dal riconoscimento lo scorso anno, quando si è fermato al secondo ...
e.b.a.
Daniele Scarpa rimane alla guida della Cna di Chioggia. L'imprenditore, molto noto nel settore del trasporto acqueo turistico, guiderĂ il mandamento per i prossimi quattro anni affiancato dal vice Fabio Lanza (titolare di un'officina fabbrile), da Michele Boscolo Chio (impiantista) e Marisa Pozzato
article Daniele Scarpa rimane alla guida della Cna di Chioggia. L’imprenditore, molto noto nel settore del trasporto acqueo turistico, guiderà il mandamento per i prossimi quattro anni affiancato dal vice Fabio Lanza (titolare di un’officina fabbrile), da Michele Boscolo Chio (impiantista) e Marisa Pozza...
VENEZIA Dopo tre anni torna la classica traversata in canoa lungo l'antica Rotta del sale della Serenissima, con partenza da Pirano (Slovenia) e arrivo a Venezia, alla Canottieri Bucintoro, in occasione della Festa del Redentore. A organizzarla è il campione olimpico Daniele Scarpa, che ha raccolto
article VENEZIA Dopo tre anni torna la classica traversata in canoa lungo l'antica Rotta del sale della Serenissima, con partenza da Pirano (Slovenia) e arrivo a Venezia, alla Canottieri Bucintoro, in occasione della Festa del Redentore. A organizzarla è il campione olimpico Daniele Scarpa, che ha raccol...
S.B.
article «Propongo un pontile galleggiante da Punta Sabbioni a Sant’Erasmo», commenta il campione olimpico Daniele Scarpa, accarezzando un progetto caro a Stefano Costantini titolare della darsena Marina Fiorita, «poi un altro pontile che colleghi la Certosa e l’Arsenale Castello, così tutti potranno andare a Venezia anche in bici»
PUNTA SABBIONISerpeggia la disperazione fra i pendolari più volte lasciati a terra dal servizio trasporti lagunari in queste giornate estive di assalto da parte dei turisti. Anche ieri mattina non sono potuti salire un centinaio di passeggeri. «Tutti paganti il biglietto», fanno notare i malcapitati
Alessandro Torre / MESTRESi è concluso questo fine settimana il weekend calcistico di finali della Coppa Città di Venezia 2021 che ha visto scendere in campo otto formazioni. Si è iniziato con le due finali a Peseggia di Scorzé, la prima giovedì 24 giugno Calvi Noale - Spinea 1996 per gli allievi un
CAVALLINOIl loro sogno è essere pronte, il 17 luglio, a pagaiare in mare per 100 km su canoa polinesiana outrigger a sei posti percorrendo l'antica rotta del sale Pirano-Venezia. A prepararle per l'impresa Daniele Scarpa, medaglia d'oro della canoa nei 1000 metri alle olimpiadi di Atlanta del 1996.È
article L’olimpionico Scarpa testimonial di un progetto dal sapore internazionale Dragon boat e canoe polinesiane: nuove sfide per sensibilizzare sui tumori
Simone Bianchi
PUNTA SABBIONI«Riaprite il fossato tombato con il secondo stralcio per la realizzazione delle fognature: era l'unica via di scarico delle piogge a Punta Sabbioni». Lungomare Dante Alighieri allagato per la terza volta in sei mesi ieri mattina dopo un acquazzone notturno che ha sferzato l'estremità d
article La protesta dei residenti di Lungomare Dante Alighieri «Bisogna riaprire al più presto l’unica via di sfogo per l’acqua» Indignato l’olimpionico Scarpa
Francesco Macaluso
Ci sarà anche Sagittario, il glorioso Sciarelli, nave scuola della Marina Militare, con il campione olimpico di canoa Daniele Scarpa e gli allievi della scuola militare Francesco Morosini alla settima La Ottanta, la regata dal circolo nautico Santa Margherita. Ben 92 le imbarcazioni iscritte alla ma
article Ci sarà anche Sagittario, il glorioso Sciarelli, nave scuola della Marina Militare, con il campione olimpico di canoa Daniele Scarpa e gli allievi della scuola militare Francesco Morosini alla settima La Ottanta, la regata dal circolo nautico Santa Margherita. Ben 92 le imbarcazioni iscritte alla...
CAVALLINOLa Regione ha emesso un'ordinanza di cauta navigazione sotto il ponte fra Cavallino e Jesolo per la presenza di pericolosi spezzoni di bricola piantati nel fondale invisibili con l'alta marea. A emettere l'ordinanza l'ispettorato di porto di Venezia. La segnalazione del pericolo era stata s
article CAVALLINOLa Regione ha emesso un’ordinanza di cauta navigazione sotto il ponte fra Cavallino e Jesolo per la presenza di pericolosi spezzoni di bricola piantati nel fondale invisibili con l’alta marea. A emettere l’ordinanza l’ispettorato di porto di Venezia. La segnalazione del pericolo era stat...
Francesco Macaluso
La Regione ha emesso un'ordinanza di cauta navigabilitĂ sotto il ponte sul Sile fra Cavallino e Jesolo per pericolosi monconi di bricola piantati nel fondale e invisibili con l'alta marea. La segnalazione sollevata dal campione olimpico Daniele Scarpa molto attento sulla sicurezza delle bocche di p